• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

A Ragusa “Manifesto Territorio Zero”: Approved!

by Stefania Antoci
29 Ottobre 2018
in Politica
A Ragusa “Manifesto Territorio Zero”: Approved!
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Giunta Municipale nella seduta di ieri pomeriggio ha approvato, come atto d’indirizzo, la delibera con cui si impegna a sottoscrivere il manifesto “Territorio Zero”, strumento utile per contribuire al raggiungimento degli obiettivi principali fissati dall’Unione Europea in materia di energia, rifiuti e filiere corte in agricoltura.

“Obiettivi principali del <Manifesto> – dichiara l’Assessore all’Ambiente Antonio Zanotto –  sono: la diffusione del principio “emissioni zero, rifiuti zero e chilometro zero”, di un nuovo rapporto tra cittadini e risorse naturali presenti sul territorio attraverso la creazione di un’infrastruttura energetica basata sull’utilizzo delle fonti rinnovabili, ed azioni alternative al vecchio modello energetico rispetto, in particolare, ad inquinamento, abbandono delle campagne e consumo di suolo. Prevista inoltre – continua Zanotto – la creazione di un nuovo modello di sviluppo economico mediante un rinnovato protagonismo di Pmi, enti locali ed organizzazioni della società civile, che garantisca un’occupazione stabile e strettamente connessa al territorio ed una valorizzazione sostenibile delle sue risorse naturali, agricole, eno-gastronomiche e turistiche, con relativo risparmio di risorse economiche da indirizzare ad attività sociali in favore di famiglie ed imprese. Le azioni indicate dal documento, consentiranno di agevolare il raggiungimento degli obiettivi strategici fissati dall’Unione Europea quali efficienza energetica, chiusura virtuosa del ciclo dei rifiuti, promozione di attività agricole sostenibili di prossimità ed adozione di tecnologie distribuite di nuova generazione”.

“Al di là dell’innovazione multi-settoriale che il Manifesto consente di attuare nell’ambito dell’azione amministrativa – spiega ancora l’Assessore Zanotto – l’aspetto più originale è la creazione di un gruppo di lavoro comunale denominato “Territorio Zero”. Tale gruppo, suddiviso in tre sezioni, ossia energia, rifiuti ed agricoltura a km 0, sarà composta dal personale proveniente dai rispettivi settori dell’Ente, e si occuperanno di avviare e monitorare, attraverso verifiche periodiche, lo stato di attuazione del programma “Territorio Zero”. Una filosofia che quindi, attraverso la sottoscrizione del documento, non resta tale solo sulla carta, ma entra a far parte direttamente delle modalità operative dell’Amministrazione Comunale nelle scelte che riguardano la salvaguardia e la tutela del nostro territorio”. 

Tags: Ragusaterritorio zero

Stefania Antoci

Next Post
Ragusa: Autovelox, Telelaser E Street Control: i controlli continuano!

Ragusa: Autovelox, Telelaser E Street Control: i controlli continuano!

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica