• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il Comune di Ragusa ha comprato la chiesa di Santa Maria dei Miracoli di Ibla inserita nella World heritage list dell’Unesco. Costo 253mila euro

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Il Comune di Ragusa ha comprato la chiesa di Santa Maria dei Miracoli di Ibla inserita nella World heritage list dell’Unesco. Costo 253mila euro
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il proprietario della chiesa di Santa Maria dei Miracoli, familiarmente conosciuta come “A Bammina”, ha risposto in maniera positiva alla proposta d’acquisto di 253mila euro da parte del Comune di Ragusa. Ieri mattina a palazzo dell’Aquila la Giunta municipale ha approvato l’autorizzazione alla stipula del contratto preliminare d’acquisizione del prestigioso immobile a forma ottagonale che sorge in via Ottaviano, inserito nella World heritage list dell’Unesco.

“I passi – spiega l’assessore al Bilancio Stefano Martorana – sono adesso quelli della stipula di un contratto preliminare, in attesa di ricevere i fondi del 2014 della Legge su Ibla, che saranno incassati dopo l’estate. A quel punto si farà l’acquisto vero e proprio dato che l’opera è stata già inserita nel piano di spesa della legge su ibla, insieme con i primi lavori di messa in sicurezza di cui l’immobile stesso necessita nelle primissime fasi. Era importante, come amministrazione, procedere all’acquisizione di un immobile che non farà che arricchire ulteriormente il patrimonio artistico-culturale a disposizione della collettività”.

“Come ragusano –afferma dal canto suo il proprietario della Bammina – mi sono sentito di accettare la proposta proprio per il fatto di vedere questo immobile aperto alla cittadinanza. E dunque anche le stesse offerte dei privati che erano arrivati in precedenza, non sono state prese in considerazione, proprio per questo motivo”. Qualche mese fa, però, il proprietario aveva annunciato l’intenzione di vendere l’immobile su un sito di offerte immobiliari: “Vendesi chiesa”, recava l’inserzione. Da allora è iniziata l’interlocuzione con l’amministrazione comunale. L’attuale proprietario ereditò il prestigioso immobile dal padre, di professione appaltatore, che lo aveva acquistato all’inizio degli anni ’50 da uno zio, il parroco Distefano, che all’epoca era colui che amministrava i beni della Chiesa di Ragusa Ibla.

Tags: acquistoComune di Ragusaiblasanta maria dei miracoliunesco

Redazione

Next Post
Vittoria: vendita abusiva di sigarette, GdF sequestra 11 kg di tabacchi

Vittoria: vendita abusiva di sigarette, GdF sequestra 11 kg di tabacchi

Cronaca ed Attualità

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, domani sera in piazza Duomo “Hollywood gala” con le più belle musiche da film

Chiaramonte, domani sera in piazza Duomo “Hollywood gala” con le più belle musiche da film

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Ragusa e il concerto di Eugenio Finardi, la forza dei cantautori “di una volta”

Ragusa e il concerto di Eugenio Finardi, la forza dei cantautori “di una volta”

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica