• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ragusa: casa di riposo abusiva gestita con mobili rubati. Denunciate due persone

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
Ragusa: casa di riposo abusiva gestita con mobili rubati. Denunciate due persone
Share on FacebookShare on Twitter

Alcuni mesi fa i Carabinieri della Compagnia di Ragusa avevano ricevuto una denuncia alquanto singolare: S.E. , una signora settantenne di Ragusa, sosteneva che alcuni suoi ex-affittuari, sfrattati per il mancato pagamento dei canoni di affitto, le avessero sottratto gli arredi dell’appartamento oggetto del contendere. Elettrodomestici nuovi e mobilio di pregio, per un valore stimato in circa 40mila Euro.

Ben presto, le indagini portate avanti dagli uomini in servizio presso la Stazione Carabinieri hanno avvalorato il racconto dell’anziana. La visione di fotografie e documenti di acquisto ha consentito infatti di ricostruire compiutamente la consistenza degli arredi, mentre l’escussione di vari testimoni ha fugato ogni possibile dubbio circa l’effettiva responsabilità in capo ai due ex affittuari.

Nel volgere di poche settimane gli investigatori hanno individuato una rosa di immobili in cui verosimilmente erano serbati i mobili sottratti. Il passo successivo è stato quello di richiedere alla Procura della Repubblica l’emissione di un decreto di perquisizione locale. Una volta ottenutolo non rimaneva che dargli esecuzione. E qui l’indagine ha avuto una svolta inattesa.

Nelle prime ore del pomeriggio di ieri, infatti, quando i Carabinieri della Compagnia di Ragusa hanno bussato alla porta di un immobile signorile ubicato in via Archimede, non potevano certo immaginare che si sarebbero trovati di fronte ad una vera e propria casa di riposo per anziani abusiva, esercitata dagli indagati (gli ex inquilini della settantenne denunciante) senza che gli stessi avessero alcun titolo per farlo. Gli arredi trafugati erano stati impiegati proprio per arredare l’illecito ricovero.

All’esito della perquisizione, all’interno dell’abitazione sono stati rinvenuti tutti i mobili sottratti, che sono stati immediatamente restituiti alla legittima proprietaria. Gli ex inquilini – C.L. , cl. 1977 e G.N., cl. 1972 – sono stati denunciati per “Appropriazione indebita”. A loro carico è stata anche elevata una sanzione amministrativa per l’esercizio abusivo della casa di riposo.

Tags: appropriazione indebitaCarabiniericasa di riposo abusivaDenunciaRagusa
Previous Post

Francesco Cafiso: dal 24 marzo il suo nuovo album “3” in tutti i negozi di dischi

Next Post

“New Team Ragusa”: domani la premiazione dei “Campioni” al Comune

Irene Savasta

Related Posts

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

Next Post
“New Team Ragusa”: domani la premiazione dei “Campioni” al Comune

"New Team Ragusa": domani la premiazione dei "Campioni" al Comune

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

23 minuti ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

50 minuti ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

3 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

5 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In