• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

I consiglieri del Pd D’Asta e Chiavola presentano un interrogazione sul servizio di trasporto urbano a Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
I consiglieri del Pd D’Asta e Chiavola presentano un interrogazione sul servizio di trasporto urbano a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

l gruppo consiliare del Partito Democratico ha deciso di presentare una interrogazione per conoscere da vicino quali gli intendimenti dell’Amministrazione comunale di Ragusa rispetto al servizio di trasporto urbano. “E’ stato fatto un gran parlare, in questi ultimi giorni – dicono i consiglieri Mario D’Asta e Mario Chiavola che intervengono sulla questione supportati dal circolo “Rinascita Democratica” – sulle problematiche riguardanti il servizio in questione. E però, ancora oggi, non sappiamo come intende muoversi la Giunta Piccitto”. Il gruppo consiliare del Pd ha portato avanti un lavoro di ricerca per definire i termini della vicenda. Allo stato attuale, infatti, il servizio urbano di Ragusa è regolato da un contratto di affidamento provvisorio, stipulato tra Ast Spa ed il Comune ai sensi dell’art. 27, comma 6, della legge regionale n. 19 del 2005; Ast ha anche stipulato un contratto con la Regione avente per oggetto 122 autolinee extraurbane svolte nel territorio regionale (molte ed importanti che originano anche nella provincia di Ragusa) e altri 14 contratti per la gestione dei servizi urbani in altrettanti comuni della Sicilia (Siracusa, Gela, Modica, Scicli, Chiaramonte Gulfi, Caltagirone, Acireale, Milazzo, Barcellona Pozzo di Gotto, ecc.). “Siccome il contratto stipulato con il Comune di Ragusa scade a dicembre del 2015 – dicono i due consiglieri – vorremmo capire quali le scelte che si vogliono compiere per il futuro, fermo restando che non è dato ancora sapere cosa intende fare il Governo regionale sulla materia, sia per quanto riguarda le autolinee extraurbane (anche quel contratto scade a dicembre del 2015), sia per la regolamentazione dei servizi urbani. Teoricamente si potrebbe procedere a gare di aggiudicazione di detti servizi, ma le risorse finanziarie disponibili sono, ad avviso di tutti gli operatori del settore, del tutto insufficienti a poter garantire corrispettivi adeguati agli eventuali aggiudicatari e, inoltre, la Regione non ha ancora provveduto alla determinazione dei loro costi standard, come contempla la normativa nazionale, al fine di individuare la base d’asta relativa alla parte economica delle gare di affidamento da celebrare”. Il contratto relativo al Comune di Ragusa prevedeva, all’origine, la produzione di una percorrenza annuale pari a km 654.739 ed il pagamento ad Ast di un corrispettivo annuale pari ad euro 1.154.580, escluso Iva. “A seguito – dicono ancora i due consiglieri – di riduzioni operate dalle leggi finanziarie regionali del 2012 e 2014, le percorrenze contrattuali dell’anno 2014 sono pari a km 492.364 ed il corrispettivo pari ad euro 914.370, escluso Iva; tale corrispettivo è, comunque, interamente coperto da fondi della Regione, che sono trasferiti al Comune e da questo corrisposti ad Ast in funzione delle percorrenze effettive svolte nell’anno. Vorremmo dunque capire perché il Comune di Ragusa non partecipa ai costi del proprio servizio urbano con alcuna risorsa visto che abbiamo appreso come il corrispettivo pagato ad Ast è di euro 1,86/km; i ricavi da traffico si attestano ad euro 101.421 (anno 2014) e quindi ad euro 0,21/km. Sappiamo, inoltre, che i costi che sopporta Ast per lo svolgimento di detto servizio sono quantificabili in circa euro 3,9/km. Vuol dire che Ast perde annualmente circa euro 900.000 nella gestione del trasporto urbano di Ragusa. Per quel che ne sappiamo, il predetto costo chilometrico di Ast è del tutto in linea con i costi dei servizi urbani di cittadine medie italiane (uno studio della Facoltà di Ingegneria dell’Università “la Sapienza” di Roma quantifica in euro 4,25 il costo medio standard nei servizi urbani in Italia, a valori dei costi della produzione dell’anno 2011). Sappiamo, altresì, che esiste una rilevante evasione tariffaria da parte dell’utenza, il cui recupero, però, non potrebbe certamente coprire il disavanzo di esercizio, ma, soprattutto, è del tutto esiguo il corrispettivo erogato dalla Regione a pagamento del servizio, tanto che Ast ha più volte manifestato al Comune di Ragusa l’intendimento di abbandonarne la gestione per eccessiva onerosità, minacciando anche azioni giudiziarie. In ogni caso, nelle condizioni in questione, è molto probabile che Ast non concorrerebbe ad una eventuale gara di affidamento del servizio, celebrata alla scadenza del contratto vigente, né sarebbe disponibile ad una proroga consensuale dello stesso”.

Tags: ChiavolacomuneD'asta

Redazione

Next Post
La cittadina di Giarratana in lutto dopo la scomparsa di Francesco Frasca, vittima dell’incidente stradale verificatosi martedì dopo le 13 alle porte di Ragusa

La cittadina di Giarratana in lutto dopo la scomparsa di Francesco Frasca, vittima dell’incidente stradale verificatosi martedì dopo le 13 alle porte di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

12 Luglio 2025
Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

12 Luglio 2025
Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica