• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

I consiglieri del Pd: "a Ragusa, la giunta Piccitto predica bene e razzola male.."

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
I consiglieri del Pd: "a Ragusa, la giunta Piccitto predica bene e razzola male.."
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I CONSIGLIERI COMUNALI DEL PD D’ASTA, CHIAVOLA E MASSARI: “A RAGUSA LA GIUNTA PICCITTO PREDICA BENE E RAZZOLA MALE. LAMENTELE A DESTRA E A MANCA PER I TAGLI E POI PREDISPONE UN PIANO DI ASSUNZIONI NEL 2015 PER DARE LAVORO A VENTICINQUE UNITA’. C’E’ QUALCOSA CHE NON QUADRA”

“Rispettiamo e condividiamo lo stato di sofferenza manifestato dai Comuni dell’area iblea per i tagli di Stato e Regione. Riteniamo, però, che per alcuni tra questi enti locali territoriali, e il riferimento in primo luogo è al Comune di Ragusa, debbano mantenere un atteggiamento di coerenza rispetto alle perplessità manifestate. Altrimenti è troppo facile gridare al disastro quando, in realtà, poi tanto disastro non è”. Lo dicono i consiglieri comunali a palazzo dell’Aquila del Partito Democratico, Mario D’Asta, Mario Chiavola e Giorgio Massari che, prima di ogni altra cosa, fanno riferimento ai milioni di euro che arrivano dalle royalties e che consentono all’ente locale di Ragusa di potere gestire i numeri del bilancio con maggiore tranquillità rispetto agli altri Comuni. “Ma quello che vogliamo richiedere – continuano i consiglieri D’Asta, Chiavola e Massari – è un maggiore senso di responsabilità all’Amministrazione comunale. Perché non si può piangere miseria e poi predisporre il contenuto della delibera n.162 del 2 aprile scorso avente ad oggetto il programma triennale del fabbisogno del personale per il periodo 2015-2017 oltre al programma annuale di assunzioni per il 2015. Cosa prevede questo programma? In pratica, il Comune di Ragusa progetta di assumere venticinque unità a tempo determinato e tra questi ben tre incarichi dirigenziali ai sensi dell’articolo 110 del Tuel. Per quanto ne sappiamo, questa condotta è da ritenere in piena violazione all’articolo 1 comma 424 della legge 190/2014, la cosiddetta legge di stabilità, che vieta le assunzioni per gli enti locali se non prioritariamente destinate alla ricollocazione del personale delle Province. Né, a tal riguardo, può invocarsi l’autonomia regionale in quanto sulla problematica è già intervenuta la Corte dei Conti che, con la delibera 119 del 2015, estende alla Regione Sicilia la piena vigenza delle norme nazionali trattandosi di norme di coordinamento della finanza pubblica (articolo 117 della Costituzione). Viene evidenziato che, di fatto, destinare spazi per l’occupazione in maniera prioritaria e massiccia alle assunzioni a tempo determinato riduce le possibilità di attuazione della norma nazionale, con un chiaro effetto elusivo della stessa. Ci chiediamo, quindi, come il Comune di Ragusa, che, lo ribadiamo, lamenta tagli a destra e manca, abbia potuto predisporre un simile programma annuale di assunzioni come se non fosse minimamente intaccato dalle problematiche oggetto della rivendicazione. E’ indispensabile la coerenza tra ciò che si dice e ciò che si fa. Chiediamo, quindi, alla Giunta Piccitto di rimodulare la delibera in questione”.

Tags: PdRagusa

Redazione

Next Post
Dopo l’incidente mortale in cui ha perso la vita Angelo Baglieri, petizione dei cittadini residenti nel tratto terminale di via Fieramosca a Ragusa: “Ci sono dei pericoli da eliminare al più presto”

Dopo l’incidente mortale in cui ha perso la vita Angelo Baglieri, petizione dei cittadini residenti nel tratto terminale di via Fieramosca a Ragusa: “Ci sono dei pericoli da eliminare al più presto”

Cronaca ed Attualità

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica