• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Legge su Ibla, non ci sono fondi per finanziarla. Da Palermo la crisi è nera e a Ragusa non si aspettano miracoli

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Legge su Ibla, non ci sono fondi per finanziarla. Da Palermo la crisi è nera e a Ragusa non si aspettano miracoli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ci risiamo. Scattano i giorni della legge su Ibla. Come ogni anno, in questo periodo, quando si riparla di Finanziaria regionale, è automatico tornare a fare riferimento alla 61/81, quella norma speciale che consente di destinare delle ingenti risorse economiche per la riqualificazione dei centri storici di Ragusa, soprattutto Ibla. Lo scorso anno, dopo un tira e molle durato settimane, si arrivò alla determinazione di quattro milioni e mezzo di euro. Quest’anno, con i chiari di luna che si preannunciano a Palermo, anche se Crocetta ha evidenziato che, nonostante i sette miliardi di debiti, con un aiutino da Roma si potrebbe chiudere il bilancio del 2015, è molto probabile che tutte le risorse economiche previste per la 61/81 siano destinate a saltare.

A palazzo dell’Aquila sono pronti ad affrontare tale evenienza anche se il sindaco di Ragusa, Federico Piccitto, in questi giorni, assieme agli altri primi cittadini del territorio ibleo, sta protestando per sensibilizzare Stato e Regione sulla questione dei tagli diventati ormai insostenibili. Dal Comune di Ragusa, però, si specifica che nessuna interlocuzione, al momento, è stata avviata con Palermo. E che non esiste alcuna notizia in merito. Ci penseranno i deputati regionali dell’area iblea, soprattutto il parlamentare ragusano, a difendere la legge su Ibla? Vedremo. Intanto la situazione è in continuo divenire, assolutamente fluida.

Ma bisogna partire da un dato di fatto. E cioè che le difficoltà di carattere economico, a Palermo, sono più serie di quello che si lascia intravedere. Se si riuscirà a portare a casa un risultato anche in queste condizioni, sarà davvero un traguardo storico. Ma in seno alla Giunta guidata da Piccitto sono davvero in pochi a sperarci. Improbabile che si possa destinare un solo euro alla legge speciale che, dalla sua fondazione, da quando, cioè, fu attuata in maniera lungimirante dagli onorevoli Chessari e Diquattro, è stata sempre finanziata. Stavolta, però, tutto potrebbe saltare. Come giustificare con i cittadini un simile e, forse definitivo, passo indietro? Ai posteri, come si dice in questi casi, l’ardua sentenza.

Tags: finanziamentiLegge su IblaPalermo

Redazione

Next Post
Comiso: denunciata falsa maga per truffa aggravata, "toglieva" il malocchio e "comunicava" coi defunti

Comiso: denunciata falsa maga per truffa aggravata, "toglieva" il malocchio e "comunicava" coi defunti

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

2 Luglio 2025
Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

2 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica