• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

L’attesa è finita: W Maria. La riflessione di un portatore

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
L’attesa è finita: W Maria. La riflessione di un portatore
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà una festa speciale. Quanto dolore c’è nell’aria? Tanto. Quanta ansia c’è in noi per l’incertezza del nostro futuro? Sono scivolate via tante lacrime e le ombre sembrano offuscare il sole. Ma l’attesa è finita: oggi è sabato, il giorno che consideriamo dei portatori.

Scende il silenzio nel corpo ed anche nell’anima. Si sente la consapevolezza che si è attori di qualcosa di più grande del singolo uomo. Non si porta la Madonna per sé stessi ma si porta per tutti quelli che ci circondano. Tutti allungano una mano, lasciano scorrere le loro lacrime: sono lì sotto insieme a loro, insieme a noi. Sono tutti portatori.

Molti mi hanno chiesto perché la portiamo a spalla. Penso che molte cose nella vita cambiano, evolvono, migliorano. Le cose che non cambiano sono i valori. Valore, dal latino valeo, significa star bene. Noi uomini non cambiamo, ma ricerchiamo le cose che ci fanno stare bene, i nostri valori. La tradizione di Maria Santissima di Gulfi va aldilà della nostra fede e della nostra religione, è un valore e non solo: c’è di più.

L’amore per una donna, anche l’amore per la mamma vive di una componente affettiva e di una componente fisica. Hai bisogno di stringere tua madre, hai bisogno di toccarla e vuoi stare attaccato al seno materno. Un bambino che piange e soffre ricerca con la sua mano il seno materno che e stato la fonte della sua vita e della sua sopravvivenza. Allo stesso modo noi abbracciamo il Baiardo e ci stringiamo allo stesso. Utilizziamo il dolore come elemento di contatto fisico con l’oggetto del nostro amore, la nostra Madonna di Gulfi. Ciò spiega perché non vogliamo cessare di caricarla, di portarla sopra le nostre spalle.

Vorremmo prolungare questo momento fino all’esaurimento delle nostre risorse fisiche. Come un bimbo che litiga con il fratello alla ricerca del seno materno, noi ci esaltiamo, teniamo al nostro posto, al nostro ruolo: bassi con bassi, alti con alti, sudore conto sudore, guancia contro guancia: siamo figli della stessa madre, siamo della stessa famiglia.

Preghiamo? Si, anche. Siamo insieme agli altri, ma siamo anche soli, con i nostri ricordi, con i nostri pensieri, con le sofferenze della vita che ci rimbalzano nella mente che vorremmo come per incanto poter cancellare. Chiediamo dunque alla nostra Madonna di essere migliori come uomini, di poter superare le avversità con la forza che solo Lei sa darci, di poter meritare questo “contatto”.

L’attesa è finita. Rinnoviamo nella fede la nostra tradizione, venite tutti a caricare con noi, venite tutti per unirvi a noi nel grido di “W Maria”. E se non potete, puntate la sveglia ed alle 10 di domani mattina chiudete gli occhi, alzate la mano destra ed urlatelo nella vostra testa: W Maria.

Tags: Chiaramonte GulfifestaMaria SS di Gulfiportatoreriflessioni
Previous Post

Ispica: pubblicato il programma per la città del Movimento 5 Stelle

Next Post

Vittoria: noto pregiudicato torna in carcere

Redazione

Related Posts

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

by Redazione
25 Giugno 2022
0

“Il giorno più importante è quello in cui nasciamo alla vita eterna. Voglio ricordare che solo di tre persone, nel...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Festa grande in Cattedrale a Ragusa. Domani è il giorno in cui si celebra la solennità della natività di San...

Ragusa torna a festeggiare San Paolo

Ragusa torna a festeggiare San Paolo

by Redazione
22 Giugno 2022
0

“Dopo il tempo non semplice della pandemia, che ci ha visti privati di tante cose e soprattutto delle relazioni e...

San Giovanni a Chiaramonte: inaugurata la scalinata artistica dedicata al tema della pace

San Giovanni a Chiaramonte: inaugurata la scalinata artistica dedicata al tema della pace

by Redazione
21 Giugno 2022
0

Prende il via oggi il triduo solenne della festa di San Giovanni Battista, protettore di Chiaramonte Gulfi. Alle 18, il...

Next Post
Vittoria: noto pregiudicato torna in carcere

Vittoria: noto pregiudicato torna in carcere

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

4 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

5 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

7 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

8 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In