• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ispica: sarà intitolata ai carabinieri caduti a Nassiriya la rotatoria all’ingresso del centro urbano

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ispica: sarà intitolata ai carabinieri caduti a Nassiriya la rotatoria all’ingresso del centro urbano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Approvata dalla Giunta municipale con deliberazione n. 59 del 13 aprile 2015, la proposta del sindaco Piero Rustico di onorare la memoria dei Carabinieri caduti a Nassiriya nell’attentato del 12 novembre 2003 intitolando a loro la rotatoria antistante la Caserma dei Carabinieri. Nelle motivazioni riportate nella proposta si legge: “ Il Sindaco preso atto dell’importanza di dare testimonianza di quel tragico attentato e al fine di additare alla comunità, in modo particolare alle giovani generazioni, il valore e l’importanza del rispetto della vita umana e dei principi in difesa della pace contro ogni prevaricazione che violi la libertà, la democrazia e la civile convivenza tra gli uomini” e preso atto “delle aspettative di numerosi concittadini che vorrebbero si perpetuasse il ricordo di quelle vittime anche attraverso l’intitolazione a loro di una via o di una piazza propone di individuare il tratto della Strada Statale 115 come rotonda da denominare “Rotonda Carabinieri di Nassiriya – Caduti per la Pace”.

«Dopo il mio primo insediamento – ha ricordato il sindaco Piero Rustico – con la mia Amministrazione abbiamo pensato ai lavori di ammodernamento e di sistemazione della rotatoria all’ingresso sud del centro urbano, perché abbiamo ritenuto fosse un biglietto da visita importante per una città proiettata alla crescita e al rinnovamento. La deliberazione di oggi è un ulteriore atto teso a rendere la città una comunità attenta ai principi fondamentali della nostra Costituzione, per questo ho sentito forte il valore di dare testimonianza di quel tragico attentato. Il ricorrere dei cento anni dalla Grande Guerra costituiscono occasione di riflessione per onorare gli italiani caduti in guerra o in missioni di pace, il mio pensiero, inevitabilmente, è andato agli italiani caduti nell’attentato di Nassiriya del 12 novembre 2003. Fu un’azione a dir poco vile tenuto conto dell’alto valore morale e civile della missione italiana in Iraq. L’attentato stroncò la vita di chi era lì con l’intento di fornire aiuti ed essere, con la propria presenza, un deterrente alla conflittualità in atto, un tragico evento che suscitò lo sdegno e una grande partecipazione emotiva degli italiani e dell’opinione internazionale. L’esigenza di dedicare la rotatoria antistante la Caserma dei Carabinieri non poteva essere occasione migliore per onorare quelle vittime, la maggior parte delle quali apparteneva all’Arma dei Carabinieri che in quella circostanza è stata tragicamente segnata e offesa nel suo impegno di tutore dell’ordine pubblico.»

Tags: caduti nassiriyaispicarotatoria da dedicare ai caduti

Redazione

Next Post
La protesta dei sindaci iblei arriva a Chiaramonte. Bilanci e rifiuti: “La situazione è al collasso”

La protesta dei sindaci iblei arriva a Chiaramonte. Bilanci e rifiuti: “La situazione è al collasso”

Cronaca ed Attualità

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

Autogiro della provincia di Ragusa, cresce il numero degli equipaggi a un giorno dal via

4 Settembre 2025
Modica, intensificazione dei controlli del territorio

Modica: dopo la rissa in centro, intensificati i servizi di controllo

4 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

Ragusa piange la scomparsa di Giuseppe Moltisanti. Aveva appena 57 anni

4 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

Vittoria, consegnati i lavori per il progetto di recupero e valorizzazione dei percorsi storici del Pino d’Aleppo nella Valle dell’Ippari

4 Settembre 2025
Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

Roccazzo, ritorna la Sagra dell’uva: è in programma il 20 e il 21 settembre

4 Settembre 2025
Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

Giulia Senia è la prima vittoriese ad avere attraversato a nuovo lo Stretto di Messina

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica