• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La protesta dei sindaci iblei arriva a Chiaramonte. Bilanci e rifiuti: “La situazione è al collasso”

by Irene Savasta
9 Novembre 2018
in Politica
La protesta dei sindaci iblei arriva a Chiaramonte. Bilanci e rifiuti: “La situazione è al collasso”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Arriva anche a Chiaramonte la protesta dei sindaci iblei che, dalla scorsa settimana, stanno attraversando l’intera provincia per portare la loro simbolica protesta ai cittadini e parlare delle tematiche più scottanti che riguardano gli enti locali. Due gli argomenti affrontati durante l’incontro di oggi, che si è svolto a partire dalle ore 10.00 circa in piazza Duomo: i tagli delle risorse ai Comuni e i rifiuti. Presenti, rappresentati o sindaci di tutti i Comuni, escluso Scicli in quanto commissariato.

Lo scopo di questa simbolica protesta è quello di informare i cittadini sulla difficile e critica situazione che ormai da diversi anni sta attraversando tutti gli enti locali: tagli indiscriminati alle risorse, eccessiva tassazione per i cittadini, i problemi legali all’edilizia scolastica, alle infrastrutture, ai rifiuti. Stamani, come si diceva, a Chiaramonte si è parlato di bilanci e rifiuti.

Apre la manifestazione il padrone di casa, il sindaco Vito Fornaro: “Negli ultimi anni i tagli agli enti locali sono stati indiscriminati: si tratta di circa metà delle risorse che, ovviamente, vengono ricompensate con la fiscalità. Noi sindaci iblei ci siamo riuniti e confrontati, al di la del colore politico, perché abbiamo deciso di andare avanti e di far sentire la nostra voce anche a Roma se non vedremo dei risultati. La questione dei rifiuti, ad esempio, è incredibile: l’intento originario era quello di eliminare il carrozzone ATO e oggi, invece di avere un ente problematico ne abbiamo tre, quindi tre problemi invece di uno. Non si è risolto niente e quella che fra qualche mese nascerà sarà un’emergenza vera perché tutte le discariche sono piene. Noi abbiamo diversi problemi dal punto di vista ambientale: la discarica, l’avvio della differenziata e il MUOS: abbiamo una sentenza del TAR che lo dichiara illegittimo, l’impianto è stato sequestrato ma il Ministero della Difesa fa ricorso”.

Oltre al sindaco Vito Fornaro ha preso la parola anche Gianni Iacono in rappresentanza di tutti i presidenti dei consigli comunali iblei: “Questi sono problemi e crisi comuni e non è mai successo che in maniera così trasversale si faccia quadrato. Mi sembra che quello della Regione e dello Stato sia un andamento schizofrenico: non solo non viene dato nulla agli enti locali, ma si pretendono soldi da loro. E’ un gioco al massacro e invece bisogna ripartire dai Comuni, non cancellarli. Noi vogliamo che i cittadini abbiamo consapevolezza della situazione e vogliamo metterci tutti insieme attorno ad un tavolo e discutere”.

Infine, la parola passa al sindaco di Ragusa, Federico Piccitto: “Domani completeremo questo ciclo di manifestazioni di protesta che riguardano tutti coloro che hanno un incarico politico, dal sindaco al consigliere comunale. La discarica è al collasso ma noi enti locali non possiamo occuparcene. Dov’è la Regione? A parole dice di voler fare delle cose e poi invece niente. Non si sa più come chiudere i bilanci: i Comuni dovranno per forza tagliare i servizi, perché il 90% dei nostri bilanci è ingessato. In pratica, faremo solo i commissari liquidatori. La gente deve sapere per questo noi stiamo effettuando questa protesta simbolica. Abbiamo la seria preoccupazione che la situazione possa degenerare e non si può neanche essere contenti del fatto che al momento non sono previsti altri tagli. Ma di cosa dovremmo rallegrarci?”. Non particolarmente affollata, comunque, piazza Duomo.

Tags: Chiaramonteprotesta sindaci ibleirifiutitagli enti locali

Irene Savasta

Next Post
Pozzallo: eroina in casa, arrestati due conviventi

Pozzallo: eroina in casa, arrestati due conviventi

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica