No, niente paura. Qui la Xilella fastidiosa non ha attecchito. Non esistono focolai sebbene qualcuno, da fuori provincia, si sia premurato di lanciare l’allarme circa il fatto che potenzialmente un paio di situazioni a rischio potrebbero presentarsi dalle nostre parti. Chissà. Forse un altro modo di tagliare le gambe all’area iblea dopo i continui scippi, istituzionali ed economici, che la stessa è stata costretta a subire negli ultimi anni.
Ma, almeno, per quanto riguarda il batterio che ha messo in ginocchio le economie di alcuni territori italiani, tra cui quella del Salento, terra tra le primarie produttrici di olio nel mondo grazie ai propri ulivi, secondo gli esperti non corre alcun rischio. C’è chi ha voluto interpretare la presenza di un paio di disseccamenti di piante, che sono ben altra cosa dall’infestazione del terribile morbo, con gli effetti nefasti causati dalla Xilella. Come se non bastasse il punteruolo rosso per le palme, ora gli agricoltori si trovano costretti a fronteggiare pure questa piaga.
Per i produttori d’olio Dop delle zone del Chiaramontano, e oltre, il problema, però, non si pone. Infatti, non appena avuto il sentore che qualche disagio potesse verificarsi, sono stati chiamati sul campo alcuni operatori scientifici che, dopo tutta una serie di rilevazioni, hanno sentenziato che di Xilella, dalle nostre parti, non c’è neppure l’ombra.
E naturalmente l’auspicio è che possa proseguire così a lungo. Per l’economia locale, la produzione di olio Dop ha significato il raggiungimento di traguardi prestigiosi a livello nazionale e internazionale, seguendo, nella preparazione, rigide procedure protocollari. Se ora, tutto questo, dovesse essere messo in discussione, si correrebbe il rischio di subire un danno incalcolabile. E se qualcuno aveva messo in giro questa voce, significa che avrà pure voluto provarci a sconquassare il sistema. Per fortuna, però, l’allarme è scemato ancora prima di scattare. Significa che gli ulivi della provincia di Ragusa possono dormire sonni tranquilli.
foto: internet