• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Allarme ulivi in provincia di Ragusa? No, qui il morbo della Xilella che ha messo in ginocchio le economie di interi territori non ha attecchito

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Allarme ulivi in provincia di Ragusa? No, qui il morbo della Xilella che ha messo in ginocchio le economie di interi territori non ha attecchito
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

No, niente paura. Qui la Xilella fastidiosa non ha attecchito. Non esistono focolai sebbene qualcuno, da fuori provincia, si sia premurato di lanciare l’allarme circa il fatto che potenzialmente un paio di situazioni a rischio potrebbero presentarsi dalle nostre parti. Chissà. Forse un altro modo di tagliare le gambe all’area iblea dopo i continui scippi, istituzionali ed economici, che la stessa è stata costretta a subire negli ultimi anni.

Ma, almeno, per quanto riguarda il batterio che ha messo in ginocchio le economie di alcuni territori italiani, tra cui quella del Salento, terra tra le primarie produttrici di olio nel mondo grazie ai propri ulivi, secondo gli esperti non corre alcun rischio. C’è chi ha voluto interpretare la presenza di un paio di disseccamenti di piante, che sono ben altra cosa dall’infestazione del terribile morbo, con gli effetti nefasti causati dalla Xilella. Come se non bastasse il punteruolo rosso per le palme, ora gli agricoltori si trovano costretti a fronteggiare pure questa piaga.

Per i produttori d’olio Dop delle zone del Chiaramontano, e oltre, il problema, però, non si pone. Infatti, non appena avuto il sentore che qualche disagio potesse verificarsi, sono stati chiamati sul campo alcuni operatori scientifici che, dopo tutta una serie di rilevazioni, hanno sentenziato che di Xilella, dalle nostre parti, non c’è neppure l’ombra.

E naturalmente l’auspicio è che possa proseguire così a lungo. Per l’economia locale, la produzione di olio Dop ha significato il raggiungimento di traguardi prestigiosi a livello nazionale e internazionale, seguendo, nella preparazione, rigide procedure protocollari. Se ora, tutto questo, dovesse essere messo in discussione, si correrebbe il rischio di subire un danno incalcolabile. E se qualcuno aveva messo in giro questa voce, significa che avrà pure voluto provarci a sconquassare il sistema. Per fortuna, però, l’allarme è scemato ancora prima di scattare. Significa che gli ulivi della provincia di Ragusa possono dormire sonni tranquilli.

foto: internet

Tags: Chiaramonteolio dopRagusaulivetixyllella

Redazione

Next Post
Polizia di Vittoria: arrestato pregiudicato, andava in giro in scooter

Polizia di Vittoria: arrestato pregiudicato, andava in giro in scooter

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica