• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Violenze su donne romene, il sottosegretario del ministero dell’Interno Bubbico chiarisce quali le azioni attuate nelle campagne del Ragusano per frenare il fenomeno

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Violenze su donne romene, il sottosegretario del ministero dell’Interno Bubbico chiarisce quali le azioni attuate nelle campagne del Ragusano per frenare il fenomeno
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Sulla condizione delle lavoratrici romene nelle campagne del Ragusano si è attivata una luce che tutti dobbiamo contribuire a mantenere accesa. Per questo ringrazio il Governo che ha saputo mettere in campo, su nostra sollecitazione, molte iniziative sia sul piano del controllo sociale e della sicurezza ambientale sia sotto il profilo dell’azione socio sanitaria rivolta alle donne vittime di violenza”. Lo afferma la senatrice del Pd Venera Padua con riferimento alla risposta che il sottosegretario del ministero dell’Interno, Filippo Bubbico, ha fornito, durante il question time di ieri al Senato, all’interrogazione presentata dalla stessa senatrice nell’ottobre scorso sulla grave situazione di sopruso fisico e di ricatto economico che alcune immigrate romene subirebbero nelle campagne della provincia di Ragusa.

“Il vice ministro – spiega Padua – ha parlato di tavoli istituiti in Prefettura che sono nati a seguito di questa interrogazione, quindi il mio ringraziamento non è solo formale. Ciò significa che l’interrogazione è servita, perché si è aggiunta a un’azione di solidarietà nata sul territorio. Infatti, l’area della provincia di Ragusa eccelle per quanto riguarda la solidarietà e la crescita civica dei cittadini e delle cittadine, ma naturalmente può presentare, come abbiamo denunciato in questa interrogazione, delle manifestazioni isolate di violenza e abusi. Vorrei comunque evidenziare che, accanto a questi imprenditori che vanno perseguiti e denunciati, come è stato fatto e come si continuerà a fare, c’è un’imprenditoria agricola di persone serie, laboriose e rispettose dei principi dell’accoglienza e delle norme. Le iniziative adottate vanno a supporto delle numerose attività di solidarietà delle associazioni di volontariato laico e cattolico che già operano nel territorio. L’obiettivo è quello di rompere il muro d’omertà che circonda i gravi episodi di violenza di cui sono vittime alcune giovani immigrate romene continuando nel sostegno e nell’informazione rivolta alle donne e rafforzando quel controllo del territorio e dell’attività produttiva che va anche a vantaggio dell’imprenditoria sana che rappresenta la quasi totalità del mondo economico del territorio ragusano”.

Nella sua risposta, il sottosegretario Bubbico è entrato nel merito delle specifiche attività di prevenzione e contrasto condotte sia dall’Arma dei Carabinieri che dalla Prefettura, con il coinvolgimento dei rappresentanti dell’autorità giudiziaria, dei Comuni, della Chiesa, delle organizzazioni sindacali e del privato sociale, ma bisogna sottolineare l’importanza che assumeranno tutte le iniziative rivolte a non abbassare la guardia sui fenomeni di sfruttamento e sulle situazioni di illegalità.

“Anche per questo – dice ancora la senatrice Padua – nel mese di giugno stiamo organizzando, nell’area iblea, un nuovo incontro istituzionale con lo scopo di continuare a costruire politiche coerenti di contrasto a questo fenomeno, e lo faremo con le amministrazioni locali, la società civile, la rappresentanza delle imprese, il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, la Chiesa, con l’obiettivo di migliorare la prevenzione e il contrasto ai fenomeni di abuso e di sfruttamento delle donne lavoratrici nel distretto ortofrutticolo, che è poi un obiettivo di tutela anche nei confronti di tutte quelle imprenditrici e imprenditori che svolgono il proprio lavoro nel pieno rispetto delle regole e della legalità”.

foto: internet

Tags: campagne ragusanoVenera paduaViolenza donne rumene

Redazione

Next Post
Vittoria: la Polizia arresta uno spacciatore

Vittoria: la Polizia arresta uno spacciatore

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica