• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ispica:conferenza sul “Papilloma Virus” del Rotary Club Pozzallo

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ispica:conferenza sul “Papilloma Virus” del Rotary Club Pozzallo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lunedi 20 Aprile si è tenuto presso i due Istituti Comprensivi di Ispica “Padre Pio da Pietralcina” e “Leonardo da Vinci” l’incontro avente come tema: “Informatica sul Papilloma Virus”.  L’argomento, insieme al progetto sul Bullismo e Cyber bullismo, rientra tra i progetti ideati e realizzati dal Rotary Club Pozzallo-Ispica, rivolti ai giovani delle due comunità.

Il Papilloma Virus Umano o HPV (Human Papilloma Virus) appartiene al gruppo dei Papilloma virus; le sue infezioni sono ampiamente diffuse oltre a essere potenziali cause di malattie della pelle e delle mucose.

La contrazione del virus avviene tramite contatto diretto (sessuale, orale e cutaneo) o a causa di scarse condizioni igienico-sanitarie. L’infezione provocata da questo virus non causa nessuna alterazione e si risolve da sola mentre raramente si sviluppano lesioni a livello del collo dell’utero. La maggior parte di esse guarisce naturalmente ma alcune, se non curate, si evolvono lentamente in forme tumorali. Il virus si contrae generalmente attraverso rapporti sessuali, ma non si possono escludere vie indirette dell’infezione come bocca e unghie.

Si conoscono 120 tipi di papilloma virus, divisi in 16 gruppi classificabili in cutanei e mucosi scatenanti malattie più o meno gravi; verruche cutanee, tumori benigni come il condiloma genitale e tumori maligni come il cancro al collo dell’utero, al cavo orale, all’ano, all’esofago e alla laringe. Si calcola che oltre il 70% delle donne contragga un’infezione genitale da HPV nel corso della propria vita, ma la grande maggioranza di queste infezioni è destinata a scomparire spontaneamente nel corso di pochi mesi. Solo in caso di persistenza nel tempo di infezioni di HPV è possibile, in una minoranza dei casi e nel corso di parecchi anni, lo sviluppo di un tumore maligno del collo uterino.

L’infezione da HPV è asintomatica nella maggior parte dei casi. In alcuni casi, si può invece manifestare con condilomi acuminati in sede genitale. Le lesioni da HPV del collo uterino possono essere riconosciute mediante il Pap test, la colposcopia o tecniche di patologia molecolare e le lesioni del pene mediante la penescopia.

Ogni anno, in Italia, sono più di 3000 le donne che si ammalano di cancro del collo dell’utero e quasi la metà muore. Nel mondo ogni anno circa 400.000 donne si ammalano e la metà di loro muore. Si stima che circa il 75% della popolazione entri in contatto con il virus almeno una volta durante la sua vita. È possibile che una donna contragga l’infezione da HPV in gravidanza, con conseguente preoccupazione circa l’andamento dell’infezione e la trasmissione al feto. L’infezione può tuttavia comparire la prima volta in gravidanza e dare origine a lesioni genitali.

A parlarne con chiarezza, delicatezza e professionalità la dott.ssa Rosanna Fiorito, ginecologa presso il Consultorio Familiare operante all’ospedale Busacca di Scicli, che dal 1987 si interessa della divulgazione scientifica del problema.

Erano presenti sia genitori che insegnanti dei ragazzi e delle ragazze dai 12 ai 13 anni, frequentanti le due scuole, oltre ai Dirigenti scolastici, sempre sensibili ed attenti alle problematiche giovanili. Molto alto l’interesse manifestato per questa tematica così delicata, che si è conclusa con un ricco dialogo tra gli intervenuti e la dott.ssa Fiorito.

 

Tags: Conferenzaispicapapilloma virusrotary club pozzallo ispica

Redazione

Next Post
Scicli: ordinanza di custodia cautelare in carcere per Vincenzo Epiro

Scicli: ordinanza di custodia cautelare in carcere per Vincenzo Epiro

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025
Vittoria, continua l’attività notturna per individuare le fumarole: quattro solo nelle ultime ore

Vittoria, continua l’attività notturna per individuare le fumarole: quattro solo nelle ultime ore

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pedalino, minacce e percosse alla compagna dinanzi al figlio: 22enne albanese finisce ai domiciliari

Donnalucata, maltratta la moglie e aggredisce i carabinieri con un martello: arrestato

16 Settembre 2025
Ragusa, la Fam dà i numeri: si estenderà su una superficie di 24mila metri quadrati

Ragusa, la Fam dà i numeri: si estenderà su una superficie di 24mila metri quadrati

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica