• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

“Fare impresa non è più… un'impresa” incontra WIKIWEB

by Pathfinder GiornaleIbleo
29 Ottobre 2018
in Politica
“Fare impresa non è più… un'impresa” incontra WIKIWEB
Share on FacebookShare on Twitter

Attraverso la convenzione stipulata tra l’associazione “OLTREMODO” e l’istituto Boccioni-Fermi di Reggio Calabria, WIKIWEB, azienda di comunicazione (www.wikiwebagency.it) ha aderito come ente ospitante al progetto PON.

In data 22/04/2015 presso la sede Wikiweb di Ragusa in Centro direzionale ASI, Box 14 è avvenuto un incontro fra alcuni studenti dell’I.I.S. “Boccioni-Fermi” di Reggio Calabria , l’insegnante Maria Praticò, la Dott.ssa Debhorah Di Rosa in qualità di vice presidente dell’Associazione Oltremodo e lo staff dell’agenzia.

Durante l’incontro gli studenti hanno esposto i loro “programmi” per il futuro e simulato un’azione lavorativa riguardo l’iter di realizzazione e sviluppo di un progetto di comunicazione. L’Ing. Andrea Occhipinti ed il Dott. Adriano Della Pietra hanno seguito passo passo i giovani calabresi apprezzando l’interesse e la partecipazione attiva degli stessi.
Il progetto “Fare impresa non è più… un’impresa” rivolto a n.15 studenti delle classi III e IV del suddetto istituto è una valida ed interessante occasione formativa e un’importante opportunità di promozione e crescita per l’Associazione Oltremodo. Gli studenti calabresi, continueranno la loro esperienza di alternanza scuola-lavoro in diverse aziende di diversi settori del nostro territorio.
Parte dell’incontro si è incentrato sull’importanza della sinergia fra le aziende e i professionisti, sulla tendenza all’espatrio dei giovani che in Italia pensano di non poter avere la possibilità di crearsi un futuro lavorativo, sulle difficoltà ma anche sui vantaggi del “fare impresa” per i giovani italiani.

Tags: impresawikiweb
Previous Post

Ragusa: 25 Aprile e 1 Maggio all'insegna della cultura!

Next Post

Congresso CSEN Provinciale. Domenica alla scuola dello sport di Ragusa.

Pathfinder GiornaleIbleo

Related Posts

La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus, ecco che cosa è cambiato e quali sono i numeri del mese di marzo 2020

La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus, ecco che cosa è cambiato e quali sono i numeri del mese di marzo 2020

by Redazione
9 Aprile 2020
0

La raccolta differenziata ai tempi del coronavirus. Nonostante il settore sia in sofferenza, nello scorso mese di marzo i territori...

Scicli: Crisi d’impresa, un seminario organizzato da IBC e ConfeserFidi

Scicli: Crisi d’impresa, un seminario organizzato da IBC e ConfeserFidi

by Redazione
3 Settembre 2019
0

Prevenire è meglio che curare. Sopratutto se la prevenzione può consentire l’emersione anticipata della crisi d’impresa e il risanamento, evitando...

“Impossisbile fare impresa in Sicilia”: la denuncia di un imprenditore lombardo

“Impossisbile fare impresa in Sicilia”: la denuncia di un imprenditore lombardo

by Redazione
22 Agosto 2019
1

Impossibile fare impresa in Sicilia, questo l’amaro sfogo di un imprenditore di origini Madonite residente nel milanese. Benedetto Notararigo, 59novenne,...

Crisi di impresa: cambia tutto. Rivoluzionata anche la figura del Commercialista

Crisi di impresa: cambia tutto. Rivoluzionata anche la figura del Commercialista

by Redazione
3 Luglio 2019
0

E’ in atto una vera e propria rivoluzione copernicana che riguarda la gestione delle imprese e, di conseguenza, il ruolo...

A Scicli, aperitivi d’impresa: leadership ed intelligenza emotiva con Eduardo Giordanelli

A Scicli, aperitivi d’impresa: leadership ed intelligenza emotiva con Eduardo Giordanelli

by Redazione
16 Marzo 2019
0

Venerdì 22 marzo alle ore 18 nei locali di Imbastita Business Campus (Contrada Imbastita 2/E) si terrà un nuovo appuntamento...

Serie B, impresa delle giovani Aquile sul campo della capolista

Serie B, impresa delle giovani Aquile sul campo della capolista

by Redazione
31 Gennaio 2019
0

Un’impresa delle giovani biancoverdi, nel campionato di Serie B, che sabato scorso sono riuscite ad espugnare il parquet della capolista...

Next Post
Congresso CSEN Provinciale. Domenica alla scuola dello sport di Ragusa.

Congresso CSEN Provinciale. Domenica alla scuola dello sport di Ragusa.

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mostbet Bukmacher

1 ora ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

2 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

3 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

23 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

23 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mostbet Bukmacher

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In