• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Ragusa in Fiore” propone la seconda edizione del Weird Festival

by Stefania Antoci
29 Ottobre 2018
in Cultura
“Ragusa in Fiore” propone la seconda edizione del Weird Festival
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Da domani al 26 aprile prossimi, nell’ambito del programma di “Ragusa in fiore”, manifestazioni di arte varia patrocinate dall’Assessorato ai beni culturali, si terrà la seconda edizione del Weird Festival. L’evento viene organizzato ancora una volta grazie alla collaborazione tra i Fratelli la Strada e l’Associazione Santa Briganti e per l’edizione di quest’anno si svolge a Ragusa Superiore, toccando diversi luoghi del centro storico. “A quanti sceglieranno di trascorrere questo lungo week end nella nostra città – dichiara l’Assessore alla cultura Stefania Campo – proporremo quest’offerta culturale che riteniamo sia utile a destagionalizzare il turismo, obiettivo che l’Amministrazione Comunale intende raggiungere anche attraverso eventi come “Ragusa in Fiore”. Questa manifestazione, tra l’altro, che ci permette di far rivivere e mettere in luce luoghi poco sfruttati del centro storico superiore come, ad esempio, il Ponte Vecchio o ancora di godere della nuova sala polifunzionale Ideal di Piazza Libertà, da poco inaugurata”. Ad aprire il Festival, venerdì 24 aprile, alle ore 21,30, al Teatro Ideal, sarà la cantautrice e polistrumentista Simona Norato che presenterà il suo ultimo lavoro: “La fine del mondo”.  “Questo disco – spiega la Norato – è il frutto di una scrittura incoercibile, come il reflusso gastrico perpetuo dopo la sbronza. La morte alcolica dell’eroe senza pelle che si rinchiude in casa per paura e per amore dell’uomo, è necessaria. Perché è la fine che precede il principio, non il contrario. Questo disco parla di Rinascita, parla di quella salvezza che proviene dalla scrittura, dal racconto”.

Sempre il Teatro Ideal sabato 25 ospiterà due spettacoli: alle 21 sarà la volta del marchigiano Marco Fagotti con “AFFABULAZIONE”, live performance trasversali giocate sull’interazione tra musica e narrazione in una dimensione di improvvisazione totale. Ispirate a volte dai suggerimenti del pubblico, altre da fonti decise all’istante, si basano sulla volontà dell’artista di non fare riferimento a composizioni già esistenti e di affidare all’istantaneità il loro sviluppo.  Alle 22,30 salirà sul palco l’attore e regista catanese Orazio Condorelli accompagnato dalla musica di Alberto Finocchiaro, con lo spettacolo “Amore e bisogno”. Domenica 26 aprile il Festival chiuderà i battenti con “Suite for Velò”, performance per due contrabbassi e una danzatrice. Ad esibirsi i musicisti Alessandro Nobile e Giovanni Arena che accompagneranno la danzatrice Melissa Gramaglia.

Sempre nell’ambito del Weird Festival il 24 e il 26 aprile sono previste, in via Coffa, alle ore 20, le performance musicali della violinista Anna Garcia Alba e del cantautore Carlo Natoli. Palazzo Zacco di Via S. Vito ospiterà invece dal 25 aprile la mostra del pittore Michele Nigro; l’esposizione resterà aperta fino al 7 maggio prossimo.

Tags: Ragusa in fiore

Stefania Antoci

Next Post
Ha abusato per anni di una donna romena, costringendola ad abortire quattro volte, che lavorava nei campi di cui era proprietario: arrestato un vittoriese di 67 anni.

Ha abusato per anni di una donna romena, costringendola ad abortire quattro volte, che lavorava nei campi di cui era proprietario: arrestato un vittoriese di 67 anni.

Cronaca ed Attualità

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, domani la processione

12 Luglio 2025
Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

12 Luglio 2025
Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025
San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

San Biagio, domani a Comiso è la festa del patrono

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica