• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Febbraio 22, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ha abusato per anni di una donna romena, costringendola ad abortire quattro volte, che lavorava nei campi di cui era proprietario: arrestato un vittoriese di 67 anni.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ha abusato per anni di una donna romena, costringendola ad abortire quattro volte, che lavorava nei campi di cui era proprietario: arrestato un vittoriese di 67 anni.
Share on FacebookShare on Twitter

 Una donna romena di 45 anni si è liberata dalla prigionia in cui l’aveva costretta il suo aguzzino. L’incubo della donna era iniziato nel 2006, quando, da poco giunta in Italia, aveva trovato, come tante sue connazionali, un’occupazione in un’azienda agricola della provincia di Ragusa. Con 6 figli da mantenere rimasti in Romania, la donna credeva probabilmente di aver così risolto le proprie difficoltà economiche. Non poteva certamente immaginare come sarebbe cambiato, nel volgere di breve tempo, il comportamento di quello che credeva sarebbe stato semplicemente il suo «datore di lavoro». Un vittoriese di 67 anni è stato arrestato dai carabinieri di Ragusa per sequestro di persona aggravato e violenza sessuale continuata aggravata. Infatti, dopo poche settimane dal suo arrivo, quando la donna aveva ormai appreso i rudimenti del lavoro nei campi, l’uomo ha completamente mutato atteggiamento, trasformandosi da «datore di lavoro» in «padrone», assumendo cioè un atteggiamento autoritario, prevaricatore, violento. Alzando la voce, diventando prepotente. Pretendendo di controllare i suoi spostamenti anche nel tempo libero. Arrivando ad impedirle di uscire da sola, fosse anche solo per fare la spesa. Un’escalation che è purtroppo sfociata nella violenza carnale. La donna è stata ripetutamente costretta a rapporti sessuali contro la sua volontà. Semplicemente, nottetempo, l´uomo entrava nella stanzetta in cui la donna alloggiava, e pretendeva di soddisfare le proprie voglie. Per quattro volte la donna è rimasta incinta, e per quattro volte ha dovuto abortire, da sola. Per anni la vittima ha sopportato in silenzio. Troppo grande il timore di perdere il lavoro, di non riuscire più a sostenere economicamente i figli rimasti a casa. Quando poi un giorno ha trovato la forza di fuggire, il suo «padrone» non gliel’ha perdonato. Da quel momento, non le ha lasciato tregua. La chiamava in continuazione, dicendole che prima o poi l’avrebbe trovata. Ed infatti così è stato. L’ha trovata – d’altra parte la donna era rimasta nel Ragusano – e l’ha ricondotta con sé ad Acate. Così, dopo una brevissima interruzione, l’incubo è ricominciato, se possibile con maggior violenza. Negli ultimi mesi, poi, la donna non aveva più nemmeno la possibilità di riposare un giorno a settimana. Doveva lavorare sempre, ogni giorno, compresa la domenica, con ritmi massacranti. E la notte, spesso, il «padrone» abusava di lei. Fino a giovedì mattina, quando, grazie all’operazione dei carabinieri di Ragusa, che da tempo stavano indagando sul fenomeno, di concerto con l’autorità giudiziaria iblea, l’incubo è finito. Infatti, la donna, dopo qualche ritrosia, ha raccontato tutto il suo calvario ai militari dell’arma che hanno dovuto ricostruire i vari episodi consumati nel tempo e riferire all’autorità giudiziaria, con un dettagliato rapporto su quanto la donna aveva subito negli anni trascorsi ad Acate. L’indagine si inquadra nelle più ampie attività poste in essere da tutti i Reparti del Comando Provinciale di Ragusa sul particolare fenomeno delle donne straniere impiegate, e talvolta sfruttate, nel settore dell’agricoltura, nelle numerose aziende del territorio ibleo. La donna, che era stata affidata ad un’organizzazione assistenziale operante in provincia, ha ringraziato i militari per averla salvata da un vero e proprio incubo. L´uomo, invece, dopo essere stato prelevato nella sua abitazione e azienda, è stato condotto nel carcere di Ragusa dove si trova rinchiuso a disposizione dell´autorità giudiziaria.

Tags: donneviolenza sessualeVittoria
Previous Post

“Ragusa in Fiore” propone la seconda edizione del Weird Festival

Next Post

25 Aprile Festa Della Liberazione: la Celebrazione organizzata da Prefettura e Comune di Ragusa

Redazione

Related Posts

Una serra di marijuana trovata a Vittoria

Una serra di marijuana trovata a Vittoria

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

Mercoledì sera, 17 febbraio scorso, nell’ambito di un servizio di prevenzione e contrasto dei reati in genere, gli uomini del...

Anche a Ragusa a dicembre è calata l’occuazione. ConfCommercio: “Le donne le più colpite”

Ben 1.200 posti di lavoro in “rosa” persi in provincia di Ragusa da quando è iniziata la crisi dovuta al Covid

by Redazione
18 Febbraio 2021
0

“Manca, anche dalle nostre parti, un’effettiva politica per conciliare lavoro e famiglia. E la crisi causata dalla pandemia non ha...

I commissionari del mercato ortofrutticolo di Vittoria fanno ricorso al Tar

Vittoria: a bando nuovi 5 box al Mercato Ortofrutticolo

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione delle concessioni al Mercato Ortofrutticolo di Vittoria. Con determina n. 371 del 10 febbraio...

Vandali in azione al “Caruano” di Vittoria. FOTO

Vandali in azione al “Caruano” di Vittoria. FOTO

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Attacco frontale all’istituzione scolastica. Colpita ancora una volta una scuola di Vittoria. I vandali si sono introdotti nelle due sedi...

Accoltellato un tunisino ieri sera a Vittoria: ferito

Accoltellato un tunisino ieri sera a Vittoria: ferito

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Una rissa con un ferito piuttosto grave, ieri sera, si è consumata a Vittoria in piazza Daniele Manin, meglio conosciuta...

Vittoria: minorenne da spettacolo in auto vicino all’Emaia, i giovani finiscono in caserma

Vittoria: minorenne da spettacolo in auto vicino all’Emaia, i giovani finiscono in caserma

by Redazione
10 Febbraio 2021
0

Il recente declassamento della Sicilia a zona arancione non ha interrotto la vigilanza dei Carabinieri per il rispetto delle vigenti...

Next Post
25 Aprile Festa Della Liberazione: la Celebrazione organizzata da Prefettura e Comune di Ragusa

25 Aprile Festa Della Liberazione: la Celebrazione organizzata da Prefettura e Comune di Ragusa

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

8 minuti ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

2 ore ago
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

5 ore ago
Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

Ragusa: si avvia alla conclusione il rito delle 15 visite della Madonna di Lourdes

5 ore ago
E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

E’ morto il dott. Giorgio Occhipinti. E’ stato segretario generale della CamCom

20 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Covid 19: Professionisti in prima linea a tutela dei diritti dei cittadini

Modica: corso di perfezionamento in Esperto di Mediazione Penale. E’ stato inaugurato dall ‘Avv. Emanuela Tumino, Presidente dell’Ordine forense di Ragusa

22 Febbraio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

22 Febbraio 2021
Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

Il dono del maestro Biagio Occhipinti per i medici: “Eroi C-19”

22 Febbraio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In