• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Stile di vita sano per alunni, genitori e insegnanti. Nasce la rete educativa tra pubblico e privato.

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Stile di vita sano per alunni, genitori e insegnanti. Nasce la rete educativa tra pubblico e privato.
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lo sviluppo di politiche di promozione della salute e di prevenzione rappresenta la leva strategica e fondamentale per affermare una nuova cultura che prevenga malattia cronico-degenerative nelle nuove generazioni.

L’Unità Operativa di Educazione alla Salute dell’Azienda Sanitaria di Ragusa, diretta dal dr. Vincenzo Trapani, ha promosso – in sinergia con i circoli didattici: “Mariele Ventre”, “Paolo Vetri/Cesare Battisti”, “Palazzello” e l’istituto “F. Crispi” di Ragusa; le Associazioni: “Amunì” e “Pedibus” – un percorso educativo e formativo per promuovere corretti stili di vita negli alunni, nei genitori e negli insegnanti. Scopo del programma quello di prevenire patologie cronico- degenerative e maturare una visione ecologica dell’ambiente in cui si vive.
Un progetto che ha già in itinere alcune azioni, infatti presso il Dipartimento di Prevenzione dell’Asp, è iniziato il corso formativo per insegnanti e genitori su: “L’incidenza dell’obesità e il sovrappeso negli alunni degli istituti primari della provincia di Ragusa. Le percezioni dei genitori.”
Altro argomento affrontato quello relativo alle patologie degenerative legate all’obesità. L’importanza della presenza di Ambulatori Aziendali per il contrasto dell’obesità infantile.

La scuola è l’ambiente di apprendimento in cui promuovere la formazione di ogni alunno, la sua interazione sociale, la sua crescita civile. L’interiorizzazione delle regole può avvenire solo mediante una fattiva collaborazione con la famiglia; pertanto l’istituzione scolastica persegue l’obiettivo di costruire una alleanza educativa con i genitori. Non si tratta di rapporti da stringere solo in momenti critici, ma di relazioni costanti che riconoscano i reciproci ruoli e che si supportino vicendevolmente nelle comuni finalità educative.

Presentato il kit “Forchetta e scarpetta”, realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, “Il piacere del movimento e della buona alimentazione”, che mette a disposizione materiali informativi con i quali è possibile attuare iniziative di educazione e promozione della salute, per consentire ai bambini e agli adulti di acquisire conoscenze e competenze che rendano possibile uno stile di vita salutare.
Attenzionate anche le scelte alimentari ispirate ai princìpi della dieta mediterranea che consentono di prevenire numerose malattie. Infatti tale dieta svolge un prezioso effetto protettivo sulle malattie cardiovascolari, diabete, obesità.

Infine l’importanza dell’attività fisica: “USA LA TESTA E VAI………….A PIEDI” progetto che ha come obiettivo quello di far conoscere i benefici derivanti dalla pratica dell’attività motoria e della corretta alimentazione.

Per la realizzazione del corso l’Asp ha messo a disposizione figure professionali altamente specializzate: dr. Vito Perremuto e dr. Giuseppe Rivela del SIAN – Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione -; dr. Salvo Purromuto Pediatra Ambulatorio Aziendale Obesità Infantile; dr.ssa Maria Terranova e dr.ssa Daniela Bocchieri dell’U.O. Educazione e Promozione Salute; il dr. Gaetano Iachelli – Medicina dello Sport Asp Ragusa.

Tags: aspRagusaVita sana

Redazione

Next Post
PD: consiglieri impegnati per ottenere una mozione di condanna del MUOS

PD: consiglieri impegnati per ottenere una mozione di condanna del MUOS

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica