• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Manifestazione nazionale del I Maggio a Pozzallo. D'Asta, Chiavola e Circolo Rinascita Democratica aderiscono.

by Federica Savasta
29 Ottobre 2018
in Politica
Manifestazione nazionale del I Maggio a Pozzallo. D'Asta, Chiavola e Circolo Rinascita Democratica aderiscono.
Share on FacebookShare on Twitter

 

“La celebrazione del Primo maggio a Pozzallo assume, per l’area iblea, un significato simbolico molto importante. E per questo motivo è opportuno fare sentire la nostra presenza in un momento in cui il fenomeno dell’immigrazione si interseca a più mandate con quello della ricerca del lavoro. Dobbiamo far comprendere che anche noi ci siamo e che dobbiamo sforzarci di risolvere la delicata questione dei barconi carichi di persone che fuggono dalle guerre africane e, più in generale, dei Paesi del Mediterraneo”.

E’ questo il senso con cui i componenti del circolo Rinascita Democratica, guidato dal segretario Tony Francone, e dal presidente Vito Frisina, e i consiglieri comunali Mario D’Asta e Mario Chiavola aderiranno alla celebrazione della festa nazionale dei lavoratori nella città marittima con la presenza dei tre segretari nazionali di Cgil, Cisl e Uil, vale a dire Camusso, Furlan e Barbagallo.

“L’attenzione rivolta al nostro territorio – affermano Francone, Frisina, D’Asta e Chiavola – continua a essere crescente. Ed è una occasione che non dobbiamo sprecare. Dobbiamo rispondere a queste continue sollecitazioni con una presenza che può chiarire quanto queste tematiche siano particolarmente sentite da ciascuno di noi. E’ il modo migliore per coltivare quella speranza insita nella nostra popolazione locale, soprattutto nelle giovani generazioni, per fare in modo di pensare a un mondo più equo e meno ricco di contraddizioni”.

Francone, Frisina, D’Asta e Chiavola aggiungono: “Ribadiamo che il tema è molto delicato. Non bisogna, però, affrontarlo con la retorica dell’accoglienza facile o del populismo intriso di razzismo o, peggio ancora, dell’alzare i muri della diffidenza. Occorre unire il concetto della solidarietà dell’accoglienza e dell’integrazione con una vera e propria regolamentazione del fenomeno. E’ un problema che occorre sia affrontato con l’Europa. Ecco perché chiediamo più Europa. E, soprattutto, al centro di tutto chiediamo di rimettere la dignità umana. E di combattere la speculazione di chi, come gli scafisti, guadagna sulla tratta di esseri umani e fomenta la criminalità organizzata”.

 

 

Tags: 1 maggioPdRagusa
Previous Post

Una commissione indice che non tutto gira come si deve al Comune di Ragusa

Next Post

Calcio a cinque, semifinale Regionale Juniores. Sconfitta ai calci di rigore per l’Arcobaleno Ispica

Federica Savasta

Related Posts

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

Next Post
Calcio a cinque, semifinale Regionale Juniores. Sconfitta ai calci di rigore per l’Arcobaleno Ispica

Calcio a cinque, semifinale Regionale Juniores. Sconfitta ai calci di rigore per l’Arcobaleno Ispica

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Best Online Casino Games

9 ore ago

17 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

17 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

19 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

21 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Best Online Casino Games

4 Luglio 2022

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In