• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Ottobre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Finanziaria approvata all’Ars. On. Ragusa “Fondi per legge su Ibla, aeroporto e Corfilac. Garantite le fasce occupazionali per i lavoratori forestali, del consorzio di bonifica e dell’Esa”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo la maratona all’Ars e l’approvazione della legge finanziaria, l’on. Orazio Ragusa elenca tutte le ricadute positive per l’area iblea contenute nello strumento di programmazione del bilancio previsionale 2015 della Regione. A cominciare dai due milioni di euro destinati alla legge speciale su Ibla, oltre al milione di euro recuperato in extremis per l’aeroporto di Comiso allo scopo di garantirne la prosecuzione dell’attività fino a quando la convenzione con l’Enav non sarà inserita nel protocollo nazionale con il Governo, e al milione e mezzo di euro che, invece, sarà destinato al Corfilac di Ragusa che potrà così proseguire la propria azione di ricerca sebbene i fondi non siano adeguati alle richieste ma si tratta comunque di una prima previsione in bilancio. “Allo stesso tempo – spiega l’on. Ragusa – per i lavoratori della forestale, del consorzio di bonifica e dell’Esa, l’Ente di sviluppo agricolo, saranno garantite le fasce occupazionali. Cioè chi ha lavorato 151 giorni lo scorso anno sarà riconfermato e così via sulla scorta delle varie durate occupazionali”. La legge approvata, poi, prevede, all’articolo 4, il ricorso ad operazioni finanziarie. Intanto per un importo di 145 milioni di euro per gli enti locali territoriali. E, in particolare, 115 milioni di euro ai Comuni sulla base delle disposizioni in materia di assegnazioni finanziarie contemplate dall’articolo 6 come, ad esempio, le esigenze commisurate alla spesa sostenuta nell’anno precedente per: il trasporto interurbano degli alunni delle scuole medie superiori; la gestione degli asili nido nei comuni con popolazione inferiore a 10.000 abitanti; il piano di miglioramento dell’efficienza dei servizi di polizia municipale. Gli altri 30 milioni di euro saranno destinati ai liberi consorzi comunali, quindi anche quello di Ragusa, per l’attuazione di un programma straordinario di interventi sulle infrastrutture stradali di viabilità secondaria per la eliminazione delle condizioni di pericolo della rete viaria secondaria e sua messa in sicurezza; il miglioramento delle interconnessioni con la rete viaria primaria e conseguentemente con i poli di scambio internodale; l’accessibilità ai servizi essenziali della sanità, dell’istruzione ed agli altri servizi sociali. E’ stata incrementata, per il 2015, l’autorizzazione di spesa in materia di personale precario che risulta essere pari a 24 milioni 241mila euro. Particolare attenzione anche per il mondo degli allevatori. Saranno concessi aiuti in conto capitale, per un massimo del 25%, a fronte della spesa sostenuta per l’acquisto di animali riproduttori maschi e femmine delle specie e razze di interesse zootecnico. Inoltre, l’assessorato dell’Agricoltura è stato autorizzato a concedere aiuti alle associazioni regionali degli allevatori giuridicamente riconosciute, tra cui quella di Ragusa. Possono essere concessi nei limiti stabiliti dalle norme nazionali e unionali in materia: aiuti fino al 100% dei costi amministrativi inerenti alla costituzione e alla tenuta dei libri genealogici; aiuti fino al 70% dei costi sostenuti per test di determinazione della qualità genetica o della resa del bestiame, effettuati da o per conto terzi, eccezion fatta per i controlli effettuati dal proprietario del bestiame e i controlli di routine sulla qualità del latte. Gli aiuti sono erogati in natura e non comportano pagamenti diretti ai beneficiari. Nell’apposito capitolo, è stata autorizzata la spesa di 2,3 milioni di euro. E, ancora, l’assessorato in questione è stato autorizzato a concedere un contributo straordinario nel limite massimo di 50.000 euro in favore di ciascuno dei marittimi imbarcati sui motopescherecci sequestrati “Maestrale”, “Boccia Secondo”, “Antonino Sirrato”, “Giulia P.G.”, “Daniela L.” e “Flori” sequestrati in acque internazionali, per gli eventi del 7 giugno 2012, del 7 ottobre 2012 e del 8 dicembre 2012. Il contributo è erogato indipendentemente dal computo dei giorni di navigazione al fine di fronteggiare almeno parzialmente il danno causato dall’interruzione dell’attività di pesca. “Inoltre – aggiunge l’on. Ragusa – al fine di implementare l’attività di controllo e prevenzione e lotta alle malattie animali e la sicurezza alimentare, l’assessore regionale per la salute è autorizzato per il triennio 2015-2017, ad incrementare le ore lavorative dei medici specialistici di medicina veterinaria impegnati nelle azioni previste dal piano nazionale di prevenzione 2014-2018, e a prorogare i contratti a tempo determinato dei medici specialisti di medicina veterinaria in servizio presso le Asp, nei limiti massimi stabiliti dalla vigente legislazione in materia nei limiti dei fabbisogni sanitari. Una richiesta che più volte avevamo inoltrato all’indirizzo del Governo regionale”.

Tags: ArsFinanziariaOn. Ragusa

Redazione

Next Post

Expo Milano, D'Asta, Chiavola e Rinascita Democratica: "il comune di Ragusa è riuscito ad eccellere per la propria assenza"

Cronaca ed Attualità

Acate e il pony trascinato con l’auto, assolto l’imputato 41enne

Pony ucciso alla periferia di Acate, quattro associazioni annunciano di volersi costituire parte civile

19 Ottobre 2025
Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

Osservatorio internazionale diritti umani, la ragusana Valentina Spata in prima linea

18 Ottobre 2025
Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

Vittoria, interventi idraulici per la messa in sicurezza di via Berruti e aree limitrofe

18 Ottobre 2025
Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

Ragusa, installati dissuasori di velocità in via del Mercato a Ibla

18 Ottobre 2025
Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

Controlli nei cantieri edili, sanzionate nove imprese in provincia di Ragusa

17 Ottobre 2025
Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

Arresto di Stracquadaini, convalidato l’arresto per possesso clandestino di arma

17 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio se la vedrà in casa con la Nebros

Il Modica calcio se la vedrà in casa con la Nebros

19 Ottobre 2025
Rissa tra extracomunitari ad Acate, accoltellato un uomo

Rissa tra extracomunitari ad Acate, accoltellato un uomo

19 Ottobre 2025
Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

Il Vittoria calcio perde il big match sul campo della Messana

18 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica