• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Chiaramonte: ieri la finale del concorso regionale gastronomico Terra Matta

by Federica Savasta
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

 “Non potevamo aspettarci una finale così avvincente”, dichiara il presidente del Consorzio Chiaramonte Mario Molè. “I ragazzi hanno partecipato con un grandissimo spirito di sacrificio, hanno messo in mostra tutta la loro passione, la loro dedizione e le competenze che hanno appreso durante questi anni di studio. Come ho già ripetuto molte volte, saranno loro i nostri futuri chef che esporteranno la nostra tradizione culinaria. I ragazzi si sono misurati con i prodotti di eccellenza dell’enogastronomia chiaramontana e hanno realizzato dei piatti davvero unici”, dichiara Molè.

Così il presidente del Consorzio Chiaramonte Mario Molè ha commentato la finale del ‘Concorso Regionale Gastronomico ‘Terra Matta’ – Aspettando Expo 2015’ che si è tenuta ieri 2 maggio 2015 a partire dalle 19 in Piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi (Rg) davanti a un pubblico vastissimo e che ha visto sfidarsi le scuole alberghiere siciliane.

I ‘Cappelli montanari di Chiaramonte’, preparati con maiale nero degli Iblei, asparagi, fava cottoia e ricotta vaccina, è stata la ricetta che si è aggiudicata il primo posto al concorso. Il piatto, realizzato dagli studenti Riccardo Romano e Giovanni Pirrè dell’Istituto alberghiero ‘Principi Grimaldi’, sez. di Chiaramonte Gulfi, ha visto il giudizio unanime della giuria, rappresentata dal presidente Salvatore La Terra, del ristorante Majore, Vito Fornaro, sindaco di Chiaramonte Gulfi, Carmelo Arezzo, segretario generale Camera di Commercio di Ragusa, Leonardo Lodato, giornalista de ‘La Sicilia’, Lina Lauria, di Slow Food, Rossana Caruso, giornalista e Giovanni Brullo, docente, che si è espressa seguendo dei criteri di valutazione ben precisi: difficoltà, originalità e presentazione del piatto, gusto, pulizia della postazione di lavoro e dialettica sulla presentazione della ricetta.

“Manifestazioni come questa hanno il merito indiscusso di mettere in luce lo straordinario patrimonio agroalimentare del territorio chiaramontano”, ha commentato il sindaco di Chiaramonte Gulfi Vito Fornaro. “Come sindaco di questa cittadina, mi sono sentito onorato di ospitare questo Concorso regionale e di aver fatto parte della giuria che ha avuto il difficile compito di giudicare il lavoro degli studenti. Nei loro volti ho letto impegno e determinazione e sono certo che ciascuno di loro, negli anni che verranno, porterà alto il nome della nostra terra”, ha concluso Fornaro.

Al secondo e al terzo posto si sono classificati ex aequo un’altra squadra dell’Istituto alberghiero ‘Principi Grimaldi’, sez. di Chiaramonte con una ‘Tajine rivisitata’ e l’Istituto Alberghiero ‘Luigi Sturzo’ di Gela con il ‘Macco di fave con guanciale’.

Al primo classificato si darà la possibilità di andare il prossimo 19 giugno a Milano per Expo 2015 e partecipare ad un cooking show. Al secondo e al terzo classificato è stato rilasciato un attestato di partecipazione e l’attrezzatura utilizzata per la preparazione dei piatti.

“Ringrazio i professori che mi hanno aiutato in questo percorso”, dichiara Riccardo Romano. ‘Ho trascorso delle notti insonni per l’ideazione di questo piatto ma alla fine sono felice che tutto sia andato bene. Il mio sogno è quello di aprire un ristorante all’estero per far conoscere a tutti la cucina siciliana”, conclude Romano.

“Dopo il secondo posto dello scorso anno, quest’anno ci siamo aggiudicati il primo”, commenta Giovanni Pirrè. “Il piatto è stato ideato da Riccardo ma abbiamo lavorato in squadra per raggiungere questo risultato. Andremo ad Expo non da spettatori ma da protagonisti e questa emozione è impagabile”, dichiara Pirrè.

“Ringrazio tutta l’amministrazione comunale, i soci del Consorzio Chiaramonte, la Protezione Civile, il Fiat Club 500 Italia sez. Chiaramonte, Il Motoclub, la Consulta Giovanile, gli sponsor, i ristoranti Antica Stazione, Majore e U Dammusu, Video Mediterraneo, Slow Food e tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di questo importante Concorso. Sono certo che questo genere di eventi ci darà la possibilità di promuovere il nostro territorio e i nostri prodotti che hanno un valore inestimabile”, conclude Molè.

Tags: Chiaramonteterra matta
Previous Post

Scicli: controlli antidroga dei Carabinieri, sospesa licenza bar per quindici giorni

Next Post

Ispica, incidente mortale: perde la vita un giovane 29enne

Federica Savasta

Related Posts

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Si è insediato ufficialmente ieri sera il consiglio comunale di Chiaramonte Gulfi dopo le elezioni del 12 giugno che hanno...

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

by Redazione
25 Giugno 2022
0

“Il giorno più importante è quello in cui nasciamo alla vita eterna. Voglio ricordare che solo di tre persone, nel...

Chiaramonte: oggi e domani i momenti cruciali della festa dedicata al protettore della comunità, San Giovanni Battista

Chiaramonte: oggi e domani i momenti cruciali della festa dedicata al protettore della comunità, San Giovanni Battista

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Solennità del Sacro Cuore di Gesù e vigilia della solennità di San Giovanni Battista. Dopo che ieri è stata celebrata...

Chiarmonte: San Giovanni, domani sarà possibile ammirare l’allestimento artistico della scalinata

Chiarmonte: San Giovanni, domani sarà possibile ammirare l’allestimento artistico della scalinata

by Redazione
18 Giugno 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore di San Giovanni Battista, protettore di Chiaramonte Gulfi. E’ un momento sempre molto atteso...

Mario Cutello proclamato sindaco di Chiaramonte

Mario Cutello proclamato sindaco di Chiaramonte

by Redazione
16 Giugno 2022
0

E' avvenuta stamani alle 12 in punto la cerimonia di proclamazione del nuovo sindaco di Chiaramonte. Mario Cutello, che ha...

Mario Cutello è il nuovo sindaco di Chiaramonte

Mario Cutello è il nuovo sindaco di Chiaramonte

by Redazione
14 Giugno 2022
0

Mario Cutello è il nuovo sindaco di Chiaramonte Gulfi. Ha vinto contro il sindaco uscente dimissionario Sebastiano Gurrieri e il...

Next Post

Ispica, incidente mortale: perde la vita un giovane 29enne

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

14 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

16 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

21 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

22 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In