• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Chiaramonte, nuova discarica a cielo aperto. Youpolis Sicilia invita l’amministrazione a porre il fenomeno sotto i riflettori

by Federica Savasta
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo diversi mesi il laboratorio di Chiaramonte Gulfi dell’Associazione politico culturale Youpolis Sicilia torna a portare sotto l’attenzione dell’opinione pubblica gravissimi disagi legati all’ambiente nel territorio Ibleo.

È stata ritrovata infatti in un’area verde a Chiaramonte Gulfi, in zona Pineta – confinante con il Demanio Forestale e i serbatoi idrici comunali in c.da Camparao – una nuova discarica abusiva dove nel logo sono stati rinvenuti rottami di frigoriferi, ferro, vetro, cartoni di compensato e materiale edilizio di ogni genere. Una zona traffica anche nelle ore notturne da giovani coppie che abbandonano in loco profilattici, fazzoletti e mozziconi di sigarette.

“Ancora una volta ci troviamo davanti ad un profondo disagio ambientale – dichiara Francesco Scollo, vice-presidente di Youpolis Sicilia – per una forte incuria del territorio ed un palese menefreghismo nei confronti dell’ambiente.”

Abbandonare rottami pesanti, a confine di una zona demaniale dove si può scorgerne uno dei panorami più belli che il territorio chiaramontano può offrire, è un fatto davvero riprovevole. La zona è frequentata da moltissime persone anche per la varietà di specie endemiche utilizzati a scopi alimentare, come asparago, origano, timo e finocchietto selvatico. Zona non certo soggetta al frequente passaggio di mezzi ed autovetture e quindi particolarmente esposta per essere luogo di ammasso di rifiuti di ogni genere. Dopo le segnalazioni dell’Associazione e di altri concittadini in altre zone (ricordiamo i casi delle discariche abusive di C.da Serravalle, C.da Poggio Gallo, ecc) come se non bastasse adesso tocca segnalare anche C.da Camparao.

“Il costo ambientale è sempre più elevato. Non possiamo fare a meno di rivolgerci all’amministrazione del comune di Chiaramonte Gulfi per accelerare in maniera decisa quelle che possono essere le contromisure per ridurre drasticamente i numerosi scempi presenti nel nostro territorio. Crediamo a questo punto che probabilmente è stato un errore, da parte del Consiglio Comunale, non costituire l’ARO col comune di Ragusa. Questa è la prova palese che sulle tematiche ambientali non si è fatto molto, se pensiamo ad esempio che la raccolta differenziata non esiste da circa 10 anni.”

A detta dell’associazione, come si fa bene a Ragusa – il caso della bilancia pesarifiuti che porta i cittadini ad avere sconti sulla TARI sulla base di quanta differenziata consegnano ne è un esempio – si potrebbero incentivare i cittadini ad effettuare la raccolta differenziata, e aumentando contestualmente le pene amministrative per chi inquina e deturpa l’ambiente con sanzioni esemplari.

“Tutto ciò, – dichiara Scollo – dovrebbe inoltre essere accompagnato da un progetto di educazione ambientale che coinvolga tutta la popolazione con l’obiettivo di formare una cultura della sostenibilità ambientale, con la costituzione di una città a Rifiuti Zero.”

Per questo, si precisa, è indispensabile il supporto di chiunque per denunciare la situazione e valutare concretamente quali azioni possono essere messe in atto nel breve periodo oltre a costituire un tavolo tecnico con gli amministratori e cittadini al fine di contrastare questi scempi, in modo anche da poter tornare a parlare di valorizzazione ambientale anche a Chiaramonte.

discarica 1 discarica 2 discarica 4

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: ChiaramontediscaricaYouPolis
Previous Post

Un dono che è arrivato dal mare di nome Gift

Next Post

Stalker tunisino a Santa Croce, dovrà stare a 200 metri di distanza dalla ex moglie e dai tre figli

Federica Savasta

Related Posts

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

by Irene Savasta
7 Gennaio 2021
0

Il PTE di Chiaramonte Gulfi, da prima di Natale, è al freddo. Nonostante sia stata effettuata più volte segnalazione agli...

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

Andrà in onda nella notte fra mercoledì 6 gennaio e giovedì 7 gennaio 2021 du Rai 1 il film "Madre...

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

by Irene Savasta
5 Gennaio 2021
0

"Il poco fatto da tutti riesce a realizzare tante cose. Se ogni parrocchiano donasse il prezzo di un caffè ofni...

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

by Irene Savasta
26 Dicembre 2020
0

  Incidente domestico a Chiaramonte Gulfi. Poco prima di mezzogiorno una donna si è gravemente ustionata mentre stava preparando il...

Donate le scatole di Natale! anche a Chiaramonte, l’iniziativa solidale. FOTO

Donate le scatole di Natale! anche a Chiaramonte, l’iniziativa solidale. FOTO

by Irene Savasta
16 Dicembre 2020
0

  La parrocchia Santa Maria La Nova, un esercizio commerciale e l'associazione Passo Passo si sono offerti come "punto di...

Nuova sede per l’Avis di Chiaramonte Gulfi

Nuova sede per l’Avis di Chiaramonte Gulfi

by Redazione
19 Novembre 2020
0

Dopo due mesi riapre la sezione comunale dell’Avis di Chiaramonte Gulfi e lo fa in una nuova sede. I donatori...

Next Post

Stalker tunisino a Santa Croce, dovrà stare a 200 metri di distanza dalla ex moglie e dai tre figli

Please login to join discussion

Consigliati

La Scherma Modica torna in gara

La Scherma Modica torna in gara

3 minuti ago
Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

17 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

20 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

22 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

24 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

La Scherma Modica torna in gara

La Scherma Modica torna in gara

27 Gennaio 2021
Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In