• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Lo sbarco degli 877 a Pozzallo, arrestati i tre scafisti. Sono due tunisini e un libico

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Arrestati i tre presunti scafisti dello sbarco degli 877 extracomunitari che ieri sono arrivati al porto di Pozzallo, che si trovavano su più barconi in legno in grave pericolo e sono stati soccorsi da Asso 29, un rimorchiatore che presta servizio nella zona delle piattaforme petrolifere antistanti la Libia. Sottoposti a fermo di Polizia Giudiziaria Zied Ismail, tunisino del 1987 e Ben Abdallah Mohammed, tunisino del 1994 per aver condotto un’imbarcazione con 178 persone a bordo. Inoltre è stato fermato anche Muhammed Zolton, libico del 1989 per avere condotto un’altra imbarcazione con 352 migranti.

L’ufficio Ordine Pubblico della Questura di Ragusa ha messo a disposizione decine di uomini coordinati dal funzionario della Polizia di Stato responsabile del servizio già in tempo di notte. Grazie al loro impegno i primi 350 migranti sono partiti immediatamente dopo essere stati visitati ed identificati. Gli altri 500 tutti dentro al centro in attesa degli altri autobus per partire, difatti nell’arco di 20 ore sono stati trasferiti 650 ospiti. Alle procedure stanno partecipando 40 agenti della Polizia di Stato, carabinieri e guardia di finanza, la Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana ed i medici dell’Asp per le visite mediche. Il lavoro dell’Ufficio Immigrazione della Polizia di Stato è molto complesso e deve essere espletato in tempi ristretti così da permettere un immediato invio degli ospiti in strutture d’accoglienza ma quando i numeri sono elevati non è semplice quindi serve una marcia in più che gli operatori della Polizia di Stato di Ragusa continuano a dimostrare di avere. La Polizia Scientifica ha già fotosegnalato centinaia di migranti, con sforzi immensi per garantire un’identità certa degli sbarcati e lavorando senza sosta. Adesso la macchina organizzativa è ancora in funzione senza sosta da 36 ore in quanto stanno sbarcando altri 369 migranti dalla nave umanitaria Phoenix.

La Polizia di Stato ha già predisposto il trasferimento con ordinanza del questore di Ragusa in altre strutture del centro-nord di 350 migranti che appena sbarcati partiranno. Un primo team ha curato il soccorso di 178 persone, appurando che gli scafisti fossero due, entrambi di origini tunisine. I soggetti erano già stati in Italia più volte e sempre espulsi. Uno di loro ha provato a fare ingresso a Vibo Valentia ed a Pozzallo nel 2014 ma sempre respinto ed espulso, l’altro è stato residente nel 2009 proprio a Ragusa nel comune di Santa Croce Camerina e dopo aver commesso qualche reato era stato espulso; non pago ha fatto nuovamente ingresso nel 2014 a Pozzallo ma anche in quella occasione era stato espulso. Le indagini hanno permesso di appurare che i due soggetti erano di sicuro coloro che avevano condotto l’imbarcazione dove erano presenti migranti di ogni nazionalità e tutti avevano pagato circa 1.500 dollari. L’altro team investigativo ha curato il soccorso dell’imbarcazione con a bordo 358 migranti e per la prima volta lo scafista individuato è di nazionalità libica.

Quest’ultimo elemento è al vaglio degli investigatori perché potrebbe aprire un altro fronte che ad oggi non era stato utilizzato, ovvero l’impiego come conducenti dei barconi di cittadini libici che fino ad oggi non avevano voluto assumersi alcuna responsabilità evitando così di essere arrestati. In considerazione dei numeri molto elevati dei migranti presenti è stato molto difficile farli testimoniare per la paura di ognuno di loro di entrare negli uffici della Polizia. Avevano timore che tra di loro si nascondesse qualcuno degli organizzatori che appreso della testimonianza avrebbero potuto vendicarsi. Il lavoro degli uomini della Polizia Giudiziaria ha permesso di individuare anche questa volta i responsabili di questo traffico di migranti, enorme business per gli organizzatori, qualsiasi sia il luogo di partenza. La Libia rimane il paese con più partenze ed anche in questo caso i guadagni per gli organizzatori sono molto elevati, si parla di circa 1.500.000 di dollari. Nel 2015 sono 23 gli scafisti fermati a seguito degli sbarchi in provincia di Ragusa. Lo scorso anno sono stati arrestati circa 200 scafisti dalla Polizia Giudiziaria.

BEN ABDALLAH Mohammed Tunisia 21.05.1994

ISMAIL Zied Tunisia 04.04.1987

ZOLTON Muhammed Sultan Libia 16.01.1989

Tags: arrestiPozzallosbarcoScafisti

Redazione

Next Post
Nominata la triade prefettizia al Comune di Scicli

Nominata la triade prefettizia al Comune di Scicli

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica