• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Quel falegname che con il legno ci comunica

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sarà per colpa di Mastro Geppetto, sarà che maneggiare attrezzi antichi come l’uomo ha sempre un fascino particolare, sarà che se c’è un mestiere dalle mille sfaccettature e professionalità, è proprio quello del professionista esperto di lavorazione del legno, anche se lo “sgrugno” ( così lo conoscono tutti), trentaquattrenne comisano e residente a Ragusa, preferisce definirsi semplicemente un falegname.

Ben lungi da quell’immagine di artigiano solitario che il racconto di Collodi ci ha consegnato, Salvatore Dinicola ( è così che in realtà si chiama), è un marito ed un padre di due splendide bambine che, nel suo lavoro- passione, mette in gioco non solo le sue capacità tecniche e di precisione, ma anche di fantasia, creatività e gusto. Ed umiltà.

“Ho iniziato a 14 anni – ci racconta. Mio padre desiderava che io imparassi un mestiere ed io, fin da bambino, sono sempre stato a stretto contatto con la natura e, già, allora, ero affascinato nel vedere e respirare quei profumi di laboratorio che provenivano dall’essenza del legno”.

Decise così di fare il falegname e non ancora maggiorenne fu scoperto da un restauratore, Don Tatò “ u Iacitanu” e così iniziò ad insegnarli i piccoli trucchi di quel mestiere, che non dimenticò mai più.

“Piano piano – continua- comprai un trapano, un seghetto circolare, un piccolo palanchino e con questo schiodavo bancali costruendovi piattaie, piccoli stipetti e vari accessori, tutti in maniera un po’ rustica poiché ero affascinato dal mobile antico”.

Poi trovò accanto alla spazzatura un tavolo antico e se ne innamorò a prima vista. Lo restaurò tutto a mano, incollando i vari pezzi e aveva voglia di lasciarlo così com’era, interamente grezzo.
Nella particolarità di quel mobile danneggiato, un bambino che adesso è un anziano, ci ha trovato un rifugio, un nascondino perfetto per non essere scovato mentre giocava con i suoi amici.

“E non va carteggiato, ma valorizzato per i difetti che ha, perché quel mobile ha una storia, quel mobile è storia” – continua Salvatore.

Ed è per questo che questo artigiano versatile, capace di arte, praticità e fantasia, ha il dono di saper comunicare con il legno e trasformarlo in qualsiasi cosa, sfidando le problematiche, che a sua detta, lo rendono più creativo ed ingegnoso. E quindi, come un bravo chef che, nonostante nel frigorifero abbia solo una cipolla e un uovo, riesce ad inventarsi piatti sublimi, anche un bravo falegname come lo “sgrugno”, con tutto ciò che trova, realizza opere incredibili: sedie inutilizzate diventano mensole, lattine schiacciate di coca cola saranno rondelle per creare spessore e in sole tre settimane, insieme all’amico Giammarco, questo super mago del lagno, ha costruito una casa sull’albero, tra alberi di Fichi d’India, a quattro metri da terra, sulla strada per Marina di Ragusa. Un rifugio per chi non ha mai avuto voglia di smettere di sognare.

IMG_3964 IMG_3965 IMG_3966 IMG_3967

Tags: FalegnameRagusa

Redazione

Next Post

Romeno ferito a Pozzo Ribaudo, continuano le indagini della polizia di Vittoria

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica