• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La protesta del tubo è servita. Il video-denuncia del comitato Randello libera ha fatto liberare la spiaggia dai rifiuti in plastica

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Quando le denunce servono. Parola del comitato “Randello libera” che, da mesi ormai, si è intestato una battaglia per fare in modo che uno dei tratti di spiaggia più incontaminati del litorale ibleo possa rimanere tale. E allora, qualche settimana fa, un video-denuncia ha lanciato l’allarme sul penoso stato in cui versava la parte dunale e retrodunale dell’area Sic ricadente nel demanio forestale, in particolare nella parte ovest di Randello. Uno scempio causato da una vera e propria discarica a cielo aperto di tubi d’irrigazione in plastica (ormai in stato di pericoloso degrado) giacenti sopra e sotto le finissime dune. Apparentemente la denuncia sembrava non aver avuto seguito, chi doveva sentire, in primo luogo il soggetto titolare del Piano di gestione dell’area Sic e poi l’Amministrazione comunale di Ragusa (che il comitato aveva cercato di interessare direttamente, scrivendo direttamente all’assessore all’Ambiente) hanno bellamente fatto finta di non sentire o di non capire.

“Tuttavia – sottolineano i componenti del comitato – chi ricopre incarichi pubblici non può sempre far orecchio da mercante e qualche volta, quando la patata è bollente, o la sabbia scotta, è costretto, volente o nolente, ad intervenire e a metterci una pezza. Forse è proprio per questo che, di colpo, quando meno ce lo aspettavamo, ci sono pervenute diverse segnalazioni e foto di cittadini che ci informavano che l’azienda forestale si era mossa (meglio tardi che mai a questo punto) e stava effettuando un’azione di bonifica proprio in quell’area. Chili di tubi , alcuni in stato di decomposizione , sembra siano stati sfilati da sotto le dune; mezzi e uomini sono stati massicciamente impegnati in questo duro lavoro di bonifica ed il copioso materiale di risulta è stato stoccato all’esterno dei capannoni dell’azienda forestale stessa. Evidentemente, grazie al nostro video-denuncia, qualcosa si è mosso sotto le dune”.

Per il comitato, però, la partita è tutt’altro che chiusa. “Adesso – aggiungono – vogliamo sapere se tutta l’area interessata da questo scempio è stata completamente bonificata. In queste ore saremo a Randello per verificare lo stato dell’arte in quella porzione dell’area Sic ricadente all’interno del demanio forestale ed invitiamo tutta la cittadinanza (macchina fotografica al collo) a fare la stessa cosa. La presenza attiva, attenta e determinata dei cittadini è sicuramente la garanzia migliore per la difesa del bene comune (spesso più efficace di quella che funzionari pubblici congruamente retribuiti dovrebbero essi stessi garantire)”.

Tags: azienda forestalecomitatodemanio marittimoRandellotubi in plastica

Redazione

Next Post

Marina di Ragusa, anche l'associazione antiracket e antiusura ha partecipato al progetto Icaro

Cronaca ed Attualità

Vittoria, scontro a fuoco nella notte: c’è un morto

Vittoria, arrestato 25enne per una pena da espiare dopo il furto in abitazione del febbraio 2024

3 Novembre 2025
Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Dimartino

Ragusa piange l’improvvisa scomparsa di Giorgio Dimartino

3 Novembre 2025
Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

Ragusa, i ragazzi dell’Anffas onlus in visita alla mostra Tempus edax rerum

2 Novembre 2025
Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

Ragusa, tre cerimonie per la commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

Ragusa, la polizia celebra i propri caduti nella giornata della commemorazione dei defunti

2 Novembre 2025
Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

2 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, commissione al lavoro per l’assegnazione dei lotti liberi della zona artigianale

Modica, commissione al lavoro per l’assegnazione dei lotti liberi della zona artigianale

3 Novembre 2025
Modica e gli avvisi di accertamento Tari alle imprese, la Cna chiede un confronto con il sindaco

Modica e gli avvisi di accertamento Tari alle imprese, la Cna chiede un confronto con il sindaco

3 Novembre 2025
Weekend di emozioni contrastanti per l’Asd Giarratana Volley

Weekend di emozioni contrastanti per l’Asd Giarratana Volley

3 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica