• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Rovistare nel frigo per gli spuntini notturni è colpa del nostro cervello!

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Web News
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È capitato a tutti di ritrovarsi a mezzanotte a rovistare nel frigo per un secondo (o perfino terzo) spuntino notturno. Non si tratta di vera e propria fame, eppure gli ultimi avanzi di cheesecake diventano irresistibili. Se siete grandi consumatori di spuntini notturni, da oggi prendetevela con il vostro cervello: è lui il responsabile delle golosità notturne.

Secondo una nuova ricerca della Brigham Young University, si tende a mangiare eccessivamente durante la notte perché nelle ore di riposo il cervello è meno sensibile alle gratificazioni date dagli alimenti. Per questo motivo, tendiamo a essere meno soddisfatti di quel che mangiamo e siamo portati a continuare a ingurgitare cibo.

“Si finisce per consumare più cibo durante la notte perché quest’ultimo non è visto come una gratificazione, quantomeno a livello visivo”, ha detto Travis Masterson – ricercatore della BYU e principale autore dello studio – ad Huffington Post. “Si mangia di più per cercare di trarne soddisfazione”.

Per effettuare lo studio, pubblicato dal giornale “Brain Imaging and Behavior”, i ricercatori hanno fatto una risonanza magnetica al cervello dei partecipanti intenti a guardare 360 immagini di cibi sani (come pesce e verdure) e cibi molto calorici (come ciambelle, caramelle, gelati e cibo spazzatura), sia di giorno che di notte

In entrambi i casi la risposta dei partecipanti ha evidenziato picchi di attività neuronale, con livelli più elevati per i cibi altamente calorici. Ma i ricercatori hanno anche scoperto che l’ attività cerebrale diminuiva quando le immagini erano viste durante la notte, il che vuol dire dire che la risposta del cervello alla “gratificazione da cibo” si affievolisce nelle ore di buio.

Tradotto, di notte è necessario mangiare di più per sentirsi soddisfatti. La ragione di ciò non è ancora chiara, ma è possibile che i ritmi circadiani naturali del corpo – che regolano i nostri cicli di riposo e di attività – giochino un ruolo fondamentale. Cosa fare, allora, per resistere alle tentazioni? “Sapere di essere visivamente più influenzati la mattina e meno soddisfatti dal cibo durante la notte può aiutarci a fare piccoli ma significativi cambiamenti nelle nostre abitudini”, ha spiegato Masterson all’HuffPost.

Perciò, la prossima volta che siete tentati dal chiamare la pizza a domicilio alle 11 di sera, ricordatevi che il vostro insaziabile appetito notturno è solo nella vostra testa.

www.lospillo.org

Tags: cervellonotturnispuntini

Redazione

Next Post

Vittoria: controlli serrati sul territorio, denunciate 10 persone anche per guida senza patente. Recuperata refurtiva del valore di cinquemila euro

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, era accusato dei reati di maltrattamenti in famiglia: assolto un 29enne

14 Luglio 2025
Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

Ragusa, la compagnia Godot accende di teatro la scalinata del castello di Donnafugata

14 Luglio 2025
Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

Acate sotto attacco, nella notte incendiato un autocompattatore

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica