• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 16, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Comiso: rivelò che la signora in passato era in realtà un uomo; il Comune condannato dalla Cassazione a risarcire con 75mila euro

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comune di Comiso è stato condannato dalla Cassazione a risarcire con 75mila euro una signora di cui aveva rivelato il “passato da uomo”. La suprema Corte, nel motivare la sentenza, chiarisce che gli uffici anagrafici dei Comuni devono proteggere “con tecniche di cifratura o con codici identificativi che permettano l’identificazione dell’interessato solo in caso di necessità” tutti i dati sensibili che riguardano il cambiamento di sesso delle persone: non si deve rendere nota la “rettificazione di sesso” trattando con sciatteria o malizia i dati di chi ha cambiato genere. Ad avviso dei supremi giudici, soprattutto in questa epoca di “incessante progresso tecnologico” che rende possibile “inedite, per il passato del tutto impensabili, e talora gravissime aggressioni agli aspetti più intimi della personalità”, occorre “necessariamente l’individuazione di più efficaci ed adeguate difese” del diritto alla riservatezza.

Tra queste, gli ermellinì indicano la cifratura e i codici identificativi come mezzi tramite i quali gli uffici anagrafici devono proteggere la ‘storia delle persone che hanno cambiato identità sessuale e quindi il nome. Per questo, la Suprema Corte – con la sentenza 9785 – ha confermato la condanna al risarcimento a carico del Comune di Comiso che senza oscurare i dati della rettifica di sesso aveva mandato tutto il faldone relativo a una donna che si era trasferita in un altro comune siciliano rendendo in tal modo noto il fatto che il suo sesso originario era quello maschile. Con questo comportamento il comune casmeneo – rileva la Cassazione – aveva determinato “una indebita diffusione di dati supersensibili dei quali, nel Comune ricevente, erano venuti a conoscenza terzi che avevano variamente attentato alla riservatezza” della donna la quale ha fatto presente di “aver subito gravi pregiudizi alla salute psichica, alla vita coniugale e alle relazioni in ambiente lavorativo”. Il Tribunale di Ragusa, il sette febbraio del 2011, aveva condannato il Comune di Comiso al risarcimento dei danni quantificandoli in 75mila euro. Contro il verdetto, l’amministrazione comunale ha fatto ricorso, senza successo, alla Suprema Corte.

“Spettava al Comune – spiegano gli ermellini – provare di aver adottato tutte le misure idonee ad evitare il danno” e, inoltre, come osservato anche dal tribunale, “manca la prova che a determinare l’evento” della diffusione dei dati sensibili, “quale fattore sopravvenuto da solo sufficiente ad escludere o ad interrompere il nesso eziologico, sia stata una causa efficiente estranea e del tutto autonoma rispetto al comportamento del Comune di Comiso”. L’amministrazione comunale, soccombente in Cassazione, è stata condannata anche a pagare 7200 euro di spese processuali.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: 75mila eurocassazioneda uomo a donnarisarcimento
Previous Post

Ispica: per il quinto anno consecutivo “Bandiera Blu” per le spiagge di Santa Maria del Focallo e Ciriga

Next Post

Scicli: la triade commissariale si insedia giovedì mattina

Redazione

Related Posts

Violenza sessuale a Vittoria, i legali di Palumbo ricorrono in Cassazione dopo il no ai domiciliari

Violenza sessuale a Vittoria, i legali di Palumbo ricorrono in Cassazione dopo il no ai domiciliari

by Redazione
7 Ottobre 2019
0

I legali di Sergio Palumbo, il ventiseienne di Vittoria accusato di sequestro e di violenza sessuale su una trentenne, sempre...

“Fa schifo”. E la Rai viene condannata al risarcimento per la battuta nella fiction sulla birra artigianale

“Fa schifo”. E la Rai viene condannata al risarcimento per la battuta nella fiction sulla birra artigianale

by Redazione
26 Giugno 2019
0

Quel «fa schifo» proferito in prima serata, a proposito di una birra artigianale, davanti ai tre milioni di telespettatori certificati...

Consoliamoci: a partire da martedì previste temperature primaverili

La quiete dopo la tempesta: si fa la conta dei danni, gli agricoltori colpiti possono presentare istanza per il risarcimento

by Redazione
25 Febbraio 2019
0

La quiete dopo la tempesta: nonostante le basse temperature oggi è arrivato un timido sole. Erano previste raffiche di vento...

Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

Veronica Panarello: il ricorso in Cassazione verte su 10 punti

by Redazione
14 Febbraio 2019
0

Veronica Panarello, assistita dal suo legale Francesco Villardita, ha presentato ricorso in Cassazione contro la senteza della Corte d'Assiste d'appello...

Veronica Panarello: depositato ricorso in Cassazione

Veronica Panarello: depositato ricorso in Cassazione

by Redazione
12 Febbraio 2019
0

L'avvocato Francesco Villardita ha depositato in Cassazione il ricorso avverso alla sentenza della Corte d'assise d'appello di Catania che il...

Omicidio Loris, concluse le indagini: Veronica Panarello accusata di omicidio aggravato

Veronica Panarello, l’avvocato ricorrerà in Cassazione

by Redazione
8 Gennaio 2019
0

"Presenteremo il ricorso per Cassazione, ci stiamo già lavorando". Ad affermarlo, l'avvocato Francesco Villardita legale di Veronica Panarello, condannata anche...

Next Post

Scicli: la triade commissariale si insedia giovedì mattina

Please login to join discussion

Consigliati

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

2 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

6 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

6 ore ago
In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

17 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

17 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

16 Gennaio 2021
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In