• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 19, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Modica: firmata la transazione stragiudiziale, resta a galla un pezzo di università iblea

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

Confermare la volontà delle parti a proseguire nella collaborazione prodotta dalla convenzione originaria. E’ il senso dell’accordo stilato tra il Consorzio Universitario e la Scuola “stagno d’Alcontres” di Modica, sede decentrata del Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale dell’Università di Messina. La firma riguarda l’atto di transazione stragiudiziale. La convenzione in pratica tiene, in qualche modo, a galla quel che resta dell’Università iblea. Nello specifico la stipula dell’accordo prevede la riduzione e la rateizzazione in 18 mesi degli impegni finanziari pregressi del Consorzio (che da quattro anni era in posizione debitoria crescente nei confronti della Scuola) a fronte del suo impegno a liquidare alla Scuola una quota ridimensionata, purché nelle scadenze prestabilite.

È stata inoltre rinegoziata la quota che il Consorzio dovrà trasferire alla Scuola nei prossimi anni, fino alla scadenza della convenzione nel 2023, fissandola a 32.000 euro annui senza ricalcolo di interessi. In questo modo, il Consorzio potrà sanare la sua posizione debitoria nei confronti della Scuola, che assicura il servizio di segreteria universitaria del corso di Scienze del Servizio Sociale e la condizione dei tirocini obbligatori, mentre la Scuola potrà recuperare, sia pure in misura ridotta e rateizzata, una liquidità sempre più necessaria per poter assicurare il suo servizio essenziale alla comunità accademica, in un periodo in cui le interlocuzioni istituzionali restringono e ritardano, riducono o omettono il loro apporto in termini di trasferimenti finanziari di legge. Alla firma dell’atto erano presenti Cesare Borrometi, presidente del Consorzio e Ferdinando Di Stefano legale rappresentante della Scuola D’Alcontres (nella foto).

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: Cesare BorrometiD'AlcontresFerdinando Di StefanoUniversità iblea
Previous Post

Scicli: la triade commissariale si insedia giovedì mattina

Next Post

Ragusa Ibla: polemiche su piazza Hodierna, utilizzato troppo cemento per i lavori di restyling

Redazione

Related Posts

Università, il Comune di Modica tornerà a fare parte del Consorzio. Raggiunto l’accordo per il saldo del debito pregresso

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Si è svolto martedì mattina, nei locali del Consorzio universitario ibleo il preannunciato incontro tra gli organismi dello stesso Cui...

L’Università iblea e la marcia indietro di Cartabellotta che rischia di affossare tutto

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Lo strano caso dell’Università iblea. Sembrava che tutti i problemi fossero stati risolti. Che l’ex Provincia, l’attuale Libero consorzio comunale,...

Next Post

Ragusa Ibla: polemiche su piazza Hodierna, utilizzato troppo cemento per i lavori di restyling

Please login to join discussion

Consigliati

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

9 ore ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

12 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

12 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

12 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In