• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ragusa: inaugurato il nuovo parcheggio sotterraneo. Ma oggi e domani resta chiuso

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

Inaugurato stamani a Ragusa il nuovo “Parcheggio Stazione” che con i suoi quasi 200 posti auto dislocati su due livelli sotterranei, completa il “sistema parcheggi” della città iblea andando ad interagire con il “Parcheggio Ponte Vecchio”, accanto al tribunale e con il “Parcheggio dell’Aquila” dinnanzi al Comune. Il nuovo parcheggio si trova in piazza del Popolo, a pochi metri dalla stazione ferroviaria, dall’ospedale Civile, dal teatro Duemila e da una serie di uffici pubblici e privati (Inail, Inps, assicurazioni auto, Asp). E’ stato il sindaco Federico Piccitto a tagliare il nastro inaugurale mentre in contemporanea si sono alzate le sbarre che hanno dunque ufficialmente dato il via libera all’accesso al parcheggio.

La struttura sarà operativa forse già da domani, ma sicuramente in tempo per accogliere gli spettatori che andranno ad assistere nelle ore serali di sabato allo spettacolo di Fiorello nel vicino teatro Duemila. Per la piena operatività, infatti, si attende nelle prossime ore la formalizzazione di alcuni documenti da parte del Comune. Si parte con una conveniente tariffa promozionale di soli 50 centesimi l’ora, meno del normale costo dei parcheggi su strada, ma avendo facilità di parcheggio, comodità, immediata vicinanza al centro storico e ai principali punti di interesse, come ricordato durante i vari interventi dal presidente di SiSosta, Walter Finocchiaro e dall’amministratore delegato SiSosta, Lorena Virlinzi. All’inaugurazione, avvenuta alla presenza delle autorità e di un nutrito gruppo di cittadini, sono intervenuti anche il cavaliere del lavoro Ennio Virlinzi, il vicesindaco Massimo Iannucci, l’assessore comunale alle Infrastrutture, Salvatore Corallo e Stefania Finocchiaro del cda SiSosta oltre ai vari consulenti tecnici e dipendenti della società che si occuperà dalle gestione del parcheggio. Il primo cittadino ha ricordato gli sforzi compiuti dall’Amministrazione per sbloccare il finanziamento alla Regione in modo da evitare che il parcheggio restasse un’incompiuta mentre i vertici di SiSosta hanno ribadito la volontà di operare nel miglior modo possibile per offrire un servizio alla cittadinanza e ai turisti, rendendo disponibile la struttura attraverso una visione europea che guarda all’automazione e con il personale dedito soprattutto agli aspetti commerciali.

Una filosofia già applicata con successo negli altri due parcheggi che, ormai da anni, vengono gestiti da SiSosta e che hanno trovato l’interesse sempre crescente da parte degli automobilisti ma anche dei residenti le cui abitazioni si trovano nelle vicinanze e che hanno, soprattutto nelle ore notturne, la possibilità di lasciare la propria autovettura con semplicità, senza lo stress di dover cercare il posto e sempre sotto videosorveglianza.

Tags: parcheggio sotterraneopiazza del PopoloRagusaSiSosta
Previous Post

Bloccato pescatore di frodo a Punta di Mola, aveva già tirato fuori dall’acqua oltre duecento esemplari di ricci

Next Post

L’Etna non dà pace, atterra a Comiso un volo Meridiana che da Milano era diretto a Catania

Redazione

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post
L’Etna non dà pace, atterra a Comiso un volo Meridiana che da Milano era diretto a Catania

L'Etna non dà pace, atterra a Comiso un volo Meridiana che da Milano era diretto a Catania

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mostbet Bukmacher

1 ora ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

3 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

3 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

23 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

23 ore ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mostbet Bukmacher

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In