• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Comiso: aveva ucciso la figlia, finisce in carcere il tunisino evaso da una struttura di cura

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

Gli agenti della squadra mobile di Ragusa e del commissariato di Comiso hanno nuovamente catturato, ieri pomeriggio, l’omicida Rafih Ayed (nella foto), tunisino di 61 anni. Pochi giorni addietro era fuggito dal luogo di cura dove si trovava ristretto ai domiciliari in quanto ammalato. Era stato sorpreso e condotto in carcere dalla squadra mobile di Ragusa poiché evaso. La fuga, anche davanti al giudice in sede di interrogatorio di garanzia, era stata giustificata dal fatto che doveva comprare sigarette ed altro. I beni non erano assolutamente utili per alleviare le sue patologie ma piuttosto, erano una scusa per pianificare un eventuale altro reato.

Il giudice competente per il reato di evasione aveva disposto di accompagnarlo di nuovo nella struttura sanitaria, ammonendo l’evaso. Ayed, pluripregiudicato per fatti di particolare gravità che dimostrano la sua spiccata pericolosità sociale, era stato arrestato dalla squadra mobile e dal commissariato di Comiso nel mese di ottobre scorso per l’omicidio della figlia.

A seguito di questo terribile fatto reato, l’uomo era stato sottoposto agli arresti domiciliari, in quanto ammalato, presso una struttura sanitaria di Ragusa. Nonostante la misura cautelare applicata, l’uomo continuava a minacciare i familiari riuscendo a telefonare chiedendo in prestito il cellulare ai pazienti della struttura o ancora mediante lettera. La sua condotta è stata più volte segnalata all’Autorità Giudiziaria che ha così potuto emettere un provvedimento di cattura che ieri è stato eseguito dalla squadra mobile e dal commissariato di Comiso.

Il Giudice, in considerazione della pericolosità criminale di Ayed ha disposto la cattura con invio presso una struttura carceraria idonea del territorio nazionale. Ayed è stato trovato presso la struttura sanitaria di Ragusa mentre passeggiava per i corridoi ed una volta condotto negli uffici della Polizia di Stato, la Scientifica lo fotosegnalava per l’ennesima volta prima dell’invio in carcere.

Tags: ayesCarceresquadra mobile Ragusatunisino
Previous Post

Ragusa: domani sera al santuario del Carmine veglia di adorazione per la beata Mariam Baouardy

Next Post

Il caso bandiera blu a Marina di Ragusa, il Pd spiega a Piccitto che cosa non ha funzionato: “Di cosa ti meravigli?”

Redazione

Related Posts

Scicli: tenta di scappare con un treno, ma era ai domiciliari. Arrestato

Ispica: eseguito ordine di carcerazione ai danni di un cittadino di origini marocchine condannato per spaccio

by Redazione
24 Settembre 2021
0

E’ stato arrestato Ieri mattina, in esecuzione di un ordine di carcerazione per espiazione di pena detentiva in carcere, emesso...

Tunisino disperato minaccia di darsi fuoco: è successo a Comiso

Tunisino disperato minaccia di darsi fuoco: è successo a Comiso

by Redazione
18 Marzo 2021
0

Un tunisino, stamani, ha tentanto di darsi fuoco davanti al Comune di Comiso. L'uomo, secondo quanto è stato ricostruito, avrebbe...

Accoltellato un tunisino ieri sera a Vittoria: ferito

Accoltellato un tunisino ieri sera a Vittoria: ferito

by Redazione
11 Febbraio 2021
0

Una rissa con un ferito piuttosto grave, ieri sera, si è consumata a Vittoria in piazza Daniele Manin, meglio conosciuta...

A Scoglitti arriva l’ambulanza medicalizzata: c’è l’ok della Regione

E’ un giovane tunisino la vittima dell’incidente di oggi a Vittoria

by Redazione
29 Ottobre 2020
0

E' un tunisino di 43 anni l'uomo che è stato travolto e ucciso da un'auto stamani alle 4,30 a Vittoria....

Rubata auto a Villaggio Gulfi

Tunisino rubava dalle auto in sosta, arrestato a Comiso

by Redazione
5 Settembre 2020
0

Ieri, venerdì, 4 settembre i poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso hanno proceduto all’arresto nei confronti di un...

E’ un giovane tunisino di 23 la vittima dell’incidente di Marina di Ragusa, avvenuto sabato sera

E’ un giovane tunisino di 23 la vittima dell’incidente di Marina di Ragusa, avvenuto sabato sera

by Redazione
13 Luglio 2020
0

Si chama Hassen Raadania, tunisino di 23 anni, residente a Punta Secca, il motociclista che ha perso la vita nell'incidente...

Next Post

Il caso bandiera blu a Marina di Ragusa, il Pd spiega a Piccitto che cosa non ha funzionato: "Di cosa ti meravigli?"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In