• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Cinquanta equipaggi per il Giro d’Italia Ferrari, il 30 e il 31 maggio festa del Cavallino a Ragusa e a Modica

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Sport
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Tutto il fascino delle Ferrari. Con il Giro d’Italia 2015 delle rombanti fuoriserie del Cavallino che, per la prima volta, prenderà il via dal territorio ibleo. Un vero e proprio evento di gran richiamo per il mondo delle quattro ruote che caratterizzerà le giornate di sabato 30 e domenica 31 maggio, presentato questa mattina alla Scuola regionale di sport della Sicilia con sede a Ragusa. L’iniziativa motoristica, inserita nel programma di promozione turistica “Riders and Food” progettato dal Centro Studi Iblei e finanziato dal Psr Sicilia, toccherà le città di Ragusa e Modica. Il Giro d’Italia concluderà poi il proprio itinerario l’8 giugno all’Expo di Milano. Alla presentazione di stamani erano presenti i sindaci di Ragusa e Modica, rispettivamente Federico Piccitto e Ignazio Abbate.

C’erano anche il vicesindaco di Ragusa, Massimo Iannucci, e l’assessore comunale alla Cultura, Stefania Campo, e il vicesindaco di Modica, Giorgio Linguanti. A partecipare anche il deputato regionale Orazio Ragusa che ha fornito un grosso supporto alla concretizzazione del progetto. C’era anche il coordinatore della Scuola regionale dello sport, Sasà Cintolo. “E’ un evento molto importante per il territorio – ha detto il presidente del Centro studi ibleo, Ezio Palazzolo – e stiamo facendo in modo che tutto possa svolgersi nel modo migliore. A cominciare già dall’accoglienza del 29 pomeriggio quando, al Club Med di Camarina, sarà allestito un red carpet per accogliere i cinquanta equipaggi del Club Ferrari. Ma non solo. Abbiamo coinvolto pure tutte le associazioni e i club motoristici della nostra area. Perché per noi deve essere un grande momento di festa da condividere con tutti, a maggior ragione con chi coltiva la passione per i motori”. Sabato 30 maggio alle 14 gli equipaggi del Cavallino si sposteranno dal Club Med lungo il litorale ibleo sino a raggiungere Modica dove l’arrivo è previsto intorno alle 16. Qui, in corso Umberto, le Ferrari sosteranno all’interno di un parco chiuso. Sarà predisposto un cancelletto in piazza Rizzone per la timbratura. Cancelletto che potrà essere varcato, dalle 12 alle 16, dai componenti dei club motoristici che vorranno, con i propri mezzi, partecipare all’evento dopo apposita autorizzazione.

Le Ferrari saranno sistemate al centro della carreggiata mentre le altre auto e le moto troveranno spazio ai lati. In piazza Matteotti sarà allestito uno stand per l’animazione. Il sindaco di Modica Abbate ha annunciato che, per l’occasione, sarà predisposta una speciale barretta di cioccolato modicano. Agli equipaggi, inoltre, sarà fatta visitare la città. Nel tardo pomeriggio, poi, le Ferrari partiranno per recarsi a Ragusa dove sosteranno, all’interno di un altro parco chiuso, in piazza San Giovanni per dare modo ai numerosi appassionati di ammirarle. Inoltre, in serata, gli equipaggi saranno accompagnati a visitare Ibla dove, nel frattempo, sarà in fase di svolgimento la festa di San Giorgio. Domenica 31 maggio, le Ferrari partiranno la mattina dal Club Med, attraverseranno ancora le strade del territorio ragusano per poi dirigersi verso l’autodromo di Pergusa dove terranno delle prove di regolarità. Sempre questa mattina, inoltre, è stato presentato il portale “Riders and food” che propone un’idea di vacanza orientata alla scoperta dei sapori e dell’immenso patrimonio del Sud-Est della Sicilia, pensata per vivere un’esperienza speciale e di valore da raccontare e condividere con gli altri. La sua formula, innovativa e dinamica, offre ad ogni viaggiatore la massima libertà nella scelta dei propri itinerari del gusto e dell’emozione. L’offerta turistica è articolata su pacchetti che associano i prodotti tipici alla stagionalità e ad un concetto lineare di buono, sano, naturale e divertente. Il sindaco di Ragusa Piccitto ha dichiarato: “Una serie di iniziative molto interessanti che si inseriscono nel contesto dei vari progetti che stiamo portando avanti per animare ancora di più il territorio”. Il sindaco Abbate: “Ben venga tutto ciò che serve a fare conoscere ancora di più le bellezze della nostra città”. L’on. Ragusa: “Non ci sono dubbi sul fatto che occorre fare sistema, tra le varie istituzioni, per consentire a progetti di tale portata di prendere il volo. Queste idee confermano, ancora una volta, che il nostro territorio, nonostante i problemi che riguardano l’intera Sicilia, ha una marcia in più”.

Tags: 30 e 31 maggioCavallnoFerrariRagusa e Modica

Redazione

Next Post

Ragusa: inaugurati questa mattina i nuovi locali del collegio provinciale Ipasvi

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica