• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa: inaugurati questa mattina i nuovi locali del collegio provinciale Ipasvi

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Una cerimonia semplice ma ricca di significato. E’ quella che ha caratterizzato, stamattina, l’inaugurazione dei nuovi locali del collegio provinciale Ipasvi (Infermieri professionali, assistenti sanitari e vigilatrici d’infanzia) in via dei Frassini 5 a Ragusa. A tagliare il nastro il presidente Gaetano Monsù alla presenza del vice Vincenzo Iacono, del segretario Luigi Di Marco e del tesoriere Giuseppe Occhipinti, quest’ultimo presente anche nella veste di segretario nazionale Cives. Qualificato il parterre delle presenze. Non hanno voluto mancare, infatti, i sindaci di Ragusa e Chiaramonte, rispettivamente Federico Piccitto e Vito Fornaro. C’erano anche il presidente dell’associazione Ama, Salvatore Meli, il presidente del collegio provinciale Tsrm, Duilio Assennato, il segretario aziendale Nursind, Giuseppe Savasta, il presidente del collegio delle ostetriche, Salvatore Scribano, Francesca Novello, segreteria aziendale Uil, Antonio Sidoti, Rsu Cgil, e Biagio Turtula del training site Simeu-American heart association di Comiso.

A benedire i nuovi e più accoglienti locali il direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale della salute, don Giorgio Occhipinti, che ha anche letto la preghiera dell’infermiere, chiarendo che “il dovere di assistere gli ammalati è non solo con le mani ma anche con il cuore”. Il presidente Monsù ha sottolineato che con la sede di via dei Frassini potrà essere avviato un percorso nuovo per il collegio “non dimenticando – ha aggiunto – che l’albo che noi deteniamo assume ancora più valore intanto per il fatto che il punto di riferimento è il rispetto verso l’utente-cittadino. Quest’ultimo, anzi, può accedervi per ottenere un’assistenza con tutte le carte in regola. Oggi, purtroppo, in molti si improvvisano a portare avanti la professione senza avere alcun titolo. L’Ipasvi è l’unico ente in Italia a potere certificare e a garantire che il professionista che sta assistendo un utente è un infermiere. L’albo e il collegio esistono, quindi, prima di ogni cosa per garantire il cittadino – ha proseguito Monsù – e poi per fare rispettare la professione infermieristica sul piano deontologico, di competenza e di ruolo. Al nostro iscritto, ovviamente, la massima assistenza in caso di eventuale demansionamento del proprio ruolo e delle proprie competenze. Oltre al fatto che l’Ipasvi, in questo particolare periodo storico, sta fornendo molte indicazioni sugli sbocchi lavorativi anche all’estero per i quali occorrono certificazioni che solo il nostro collegio è abilitato a fornire”. Nella fase finale della cerimonia di questa mattina, l’immancabile bouffet con una torta recante il logo del collegio.

Tags: collegio IpasviGaetano MonsùGiuseppe OcchipintiRagusa
Previous Post

Cinquanta equipaggi per il Giro d’Italia Ferrari, il 30 e il 31 maggio festa del Cavallino a Ragusa e a Modica

Next Post

Chiaramonte: il rito della “Svelata” dà il via ai solenni festeggiamenti in onore di Maria Ss. delle Grazie

Redazione

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post

Chiaramonte: il rito della "Svelata" dà il via ai solenni festeggiamenti in onore di Maria Ss. delle Grazie

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

8 minuti ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

5 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

6 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In