• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Novembre 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Missione di “Puliamo Ragusa” alla foce del fiume Irminio, raccolti quaranta sacchi di spazzatura

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ragusa perde la bandiera blu ma non l’impegno dei suoi cittadini migliori. L’associazione ambientalista “Puliamo Ragusa”, che da tempo opera nella valorizzazione e nel recupero delle aree verdi in stato di degrado, torna a far parlare di sè. Stavolta la “spedizione” numero 62 ha avuto come obiettivo la riqualificazione della foce del fiume Irminio. Gli oltre venti volontari (nella foto), che hanno aderito all’appello lanciato sui social network, si sono dati appuntamento sabato mattina. Ad accoglierli un sito naturalistico in stato di abbandono con cumuli di immondizia sparsi ovunque. “Siamo soddisfatti dell’esito dell’iniziativa, abbiamo raccolto oltre quaranta sacchi di spazzatura – dichiara Federica Farnisi, leader del movimento – Il rispetto della natura nasce dalla conoscenza, e la conoscenza richiede impegno, attenzione, sforzo che non tutti i cittadini civili purtroppo hanno”.

I responsabili dell’associazione lamentano la mancanza di senso civico dei fruitori dell’area antistante la foce del fiume Irminio e lanciano un appello all’Amministrazione Piccitto. “L’incuria dei cittadini è diventata una costante nelle nostre manifestazioni – continua Farnisi – Riteniamo che aumentare il numero dei cassonetti della raccolta differenziata possa arginare in qualche modo il problema. Invitiamo pertanto gli organi competenti a provvedere in tempi rapidi”. I volontari di Puliamo Ragusa parlano di impegno civico e di bellezza. E a quest’ultima hanno voluto dedicare la loro spedizione. Come di consueto una insegna in legno è stata lasciata dagli attivisti sul campo. Sul vessillo i volontari hanno impresso, a futura memoria per gli utenti della zona naturalistica, la celebre frase del giovane difensore della bellezza ucciso dalla mafia Peppino Impastato: “Bisognerebbe educare la gente alla bellezza…”.

Ogni cosa ha la sua peculiare bellezza, ma non tutti riescono a vederla. Il movimento Puliamo Ragusa, divenuto ormai una istituzione nel campo ambientalista, è riuscito non solo a “vedere” ma la loro forza di volontà ha coinvolto nel tempo centinai di giovani e meno giovani educandoli a farsi promotori e custodi del proprio territorio. La testimonianza che questi ragazzi hanno donato alla città ed ai suoi abitanti è fondamentale per costruire una comunità che guardi al rispetto dell’ambiente come pietra miliare al raggiungimento dello stato di normalità di cui Ragusa ha un disperato bisogno.

Redazione

Next Post

Sbarchi a Pozzallo, il racconto di uno scafista pentito: "I senegalesi conducono i gommoni, i gambiani specialisti della bussola"

Cronaca ed Attualità

Ragusa, restituita alla città la pista di atletica “Laura Guastella”

Ragusa, restituita alla città la pista di atletica “Laura Guastella”

9 Novembre 2025
Marina di Acate, lo “Zaino sospeso” dei Lions colpisce nel segno

Marina di Acate, lo “Zaino sospeso” dei Lions colpisce nel segno

9 Novembre 2025
E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

E’ morto il maestro Beppe Vessicchio

8 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Brullo

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Brullo

8 Novembre 2025
Ispica, commissariato il circolo del Pd

Ispica, commissariato il circolo del Pd

8 Novembre 2025
Santa Croce, il sindaco Dimartino: “Un ulteriore sostegno dal Libero consorzio per i centri socio-ricreativi per disabili”

Santa Croce, il sindaco Dimartino: “Un ulteriore sostegno dal Libero consorzio per i centri socio-ricreativi per disabili”

8 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, restituita alla città la pista di atletica “Laura Guastella”

Ragusa, restituita alla città la pista di atletica “Laura Guastella”

9 Novembre 2025
Marina di Acate, lo “Zaino sospeso” dei Lions colpisce nel segno

Marina di Acate, lo “Zaino sospeso” dei Lions colpisce nel segno

9 Novembre 2025
L’Ebt Ragusa fornisce chiarimenti sul prospetto informativo disabili

Esposizione degli eventi di malattia, l’Ebt Ragusa illustra quali sono le ultime novità

9 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica