• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ragusa sotto attacco, vengono da Trapani per “fare la spesa” nei centri commerciali cittadini. In manette due romeni

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

Nel primo pomeriggio di ieri gli agenti delle volanti della Questura di Ragusa hanno tratto in arresto per furto aggravato e ricettazione in concorso due cittadini di nazionalità rumene. Ingente la refurtiva recuperata dai poliziotti per un valore di alcune migliaia di euro, costituita in gran parte da confezioni di salumi pregiati e decine di pezzi incartati di formaggio parmigiano reggiano e grana padano di ottima qualità, trafugati da vari supermercati locali. Verso mezzogiorno una dipendente del supermercato Lidl di Ragusa segnalava la presenza di alcuni soggetti che dopo aver staccato le placche antitaccheggio da diverse confezioni di formaggio in vendita si stavano allontanando velocemente senza passare dalle casse. Saliti su una Bmw grigia cercavano di fuggire ma grazie alle indicazioni tempestive venivano immediatamente fermati dagli agenti arrivati sul posto in pochi secondi.

Gli uomini, diretti dal commissario capo Filiberto Fracchiolla, procedevano sul posto all’immediata perquisizione dell’autovettura che si presentava carica di un ingente quantitativo di derrate alimentari di ottima qualità. Decine di confezioni di parmigiano reggiano con alta stagionatura e grana padano dop, un centinaio di confezioni di salumi pregiati e più di sei kg di filetto bovino. Non mancavano anche prodotti di bellezza al femminile con creme idratanti e trucchi e al maschile con lamette di note marche.

Tutta la merce, di cui i fermati non riuscivano a giustificare il possesso, era all’interno di bustoni di plastica nera. Dal controllo accurato, inoltre, i poliziotti rinvenivano anche una tronchesina e una borsa da donna con all’interno un sistema artigianale di schermatura, utilizzati per staccare le placche antitaccheggio e per eludere i sistemi di controllo alle uscite degli esercizi commerciali. Dagli accertamenti successivi emergeva come i due fermati, Angelescu Ionut Dragos e Piriianu Alina, conviventi rumeni di 32 e 25 anni, residenti in provincia di Trapani, con numerosi precedenti specifici, nella stessa mattinata avevano già perpetrato furti in altri supermercati della zona. In particolare diversa merce veniva riconosciuta come di proprietà dell’Eurospin. Pertanto, riconsegnata gran parte della refurtiva, per i due conviventi rumeni scattava l’arresto per furto aggravato e ricettazione in concorso. Su disposizione del Pm di turno, d.ssa Valentina Botti gli arrestati venivano associati rispettivamente al carcere di Ragusa e presso la sezione femminile del carcere di Catania.

foto romeno

foto 2

 

Tags: arrestati due romeniCentri commercialiRagusasquadra volanti
Previous Post

Marina di Ragusa, i FutureDem: “Si annuncia una estate piena di problematiche”

Next Post

Tra pioggia e nebbia Maria SS delle Grazie arriva a Chiaramonte

Redazione

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post

Tra pioggia e nebbia Maria SS delle Grazie arriva a Chiaramonte

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

1 giorno ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In