• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Santa Croce Camerina: la Giunta Iurato si riduce le indennità di carica del cinquanta per cento: “Un segnale di vicinanza ai nostri concittadini”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

“Interpretiamo questo mandato politico con spirito di servizio e senso etico volendo essere testimoni credibili di quanto affermiamo e consapevoli della difficoltà dell’attuale momento storico. La decisione era stata presa già nel nostro documento programmatico. In un periodo in cui le notizie di sprechi da parte degli enti pubblici sono all’ordine del giorno, la Giunta municipale di Santa Croce Camerina ha deciso di prorogare la riduzione delle indennità di carica del cinquanta per cento”.

A chiarirlo è il sindaco Franca Iurato (nella foto) dopo la deliberazione adottata nei giorni scorsi e relativa all’anno in corso. “Dall’inizio del mio mandato – afferma il primo cittadino – è stato questo un segnale chiaro che abbiamo voluto rivolgere alla nostra cittadinanza. La riduzione delle indennità, pari al cinquanta per cento, ci è sembrata un modo per stare sempre più vicino ai cittadini in un periodo di estremo disagio sociale, consapevoli che per molte famiglie è davvero dura tirare avanti. Da sempre l’Amministrazione comunale Iurato ha adottato questo modus operandi. E mentre da Nord a Sud si accavallano le segnalazioni da parte delle autorità contabili, noi non abbiamo avuto bisogno di farci richiamare da nessuno avendo attuato, sin dall’inizio, quello che ci è sembrato un modo per testimoniare con credibilità il nostro impegno nell’interpretare con senso civico ciò che significa rappresentare con dignità e onore le istituzioni cittadine. Ecco perché non ci sentiamo affatto colpiti o scalfiti dalle bacchettate che periodicamente arrivano alle altre Amministrazioni comunali circa l’utilizzo, più o meno improprio, di fondi pubblici. La nostra scelta è quella di interpretare la politica nel senso più alto del termine. Il comportamento etico con cui ho deciso di caratterizzare l’attività della mia Giunta continua ad essere confermato, quindi, da questa ultima deliberazione per fare in modo che le indennità siano corrisposte al cinquanta per cento, così come accade sin dall’inizio del mandato. Un piccolo segnale che punta a concretizzare un modo di coniugare etica e politica”. Il risparmio annuo per le casse comunali ammonta a circa 45.000 euro.

Tags: indennità di caricaIuratoriduzioneSanta Croce Camerina
Previous Post

Volley maschile. Il Gabbiano Pozzallo vola in serie C

Next Post

Comiso: folla di fedeli ieri in centro storico per le celebrazioni clou dell’Addolorata

Redazione

Related Posts

Caporalato:  migranti pagati 2,5 euro all’ora, ragazzini non vanno a scuola. Marina di Acate sul Fatto Quotidiano

Caporalato: condanna per riduzione in schiavitù

by Komunica Ragusa
28 Dicembre 2019
0

Lo scorso 20 dicembre il Tribunale di Catania ha condannato tre persone responsabili di tratta di esseri umani finalizzata allo...

Grande musica al Teatro Garibaldi di Modica con il Concerto di Natale e lo spettacolo di Antonio Modica con Deborah Iurato e Lorenzo Licitra

by Komunica Ragusa
20 Dicembre 2019
0

Il rosso del teatro si accende di una sfumatura in più, a donarla la magica atmosfera che ogni anno si...

Discariche abusive, che spreco di risorse! Iurato: “Occorre potenziare la tutela ambientale”

Discariche abusive, che spreco di risorse! Iurato: “Occorre potenziare la tutela ambientale”

by Redazione
12 Agosto 2019
0

“Sempre più, in questi giorni, appaiono nei social immagini di centinaia di discariche abusive con relative legittime richieste di rimozione...

La denuncia di Gianni Iurato: in molte zone dell’area iblea è scempio ambientale

La denuncia di Gianni Iurato: in molte zone dell’area iblea è scempio ambientale

by Redazione
3 Agosto 2019
0

“Da quando le Province regionali sono state praticamente congelate, il controllo del territorio è praticamente allo sbando. Accade, purtroppo, anche...

Ripulire le trincee della Seconda Guerra Mondiale e via Rimembranza a Marina dalle erbacce. Lo chiede il consigliere Iurato

Ripulire le trincee della Seconda Guerra Mondiale e via Rimembranza a Marina dalle erbacce. Lo chiede il consigliere Iurato

by Redazione
17 Luglio 2019
0

Sollecitato da alcuni cittadini residenti e villeggianti in zona, il consigliere comunale di Ragusa Prossima, Gianni Iurato, sollecita il sindaco...

Ivan Iurato torna nella cucina di Masterchef. VIDEO

Ivan Iurato torna nella cucina di Masterchef. VIDEO

by Redazione
21 Dicembre 2018
0

Ivan Iurato, chef comisano del Met di Marina di Ragusa e già vecchia conoscenza di Masterchef, è entrato nel cast...

Next Post

Comiso: folla di fedeli ieri in centro storico per le celebrazioni clou dell'Addolorata

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

1 giorno ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In