• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ispica: il Comune inserito nel “piano regionale triennale degli interventi in materia di edilizia scolastica”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Con proprio decreto n. 2410 del 30 aprile 2015 il dirigente generale dell’assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale ha approvato il “Piano Regionale Triennale” per il triennio 2015, 2016 e 2017 degli interventi in materia di edilizia scolastica, redatto secondo la graduatoria regionale degli interventi di edilizia scolastica, di cui all’art. 10 del decreto-legge 12 settembre 2013 n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2013 n. 128, recante misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca, finalizzato a favorire interventi straordinari di ristrutturazione, messa in sicurezza, miglioramento o adeguamento sismico, efficienza  energetica, di immobili di proprietà degli enti locali adibiti ad edifici scolastici.

Il Comune di Ispica ha chiesto di includere nel “Piano Regionale Triennale” due interventi riguardanti il “Plesso scolastico Padre Pio da Pietrelcina” di via Vittorio Veneto per un importo di 425.000 euro e la “Scuola primaria San Giuseppe” di via Adige per un importo di 382.000 euro, i cui progetti, redatti dall’Ufficio Tecnico Comunale, erano stati approvati dalla Giunta Municipale con le deliberazioni n. 44 e n. 45 del 30 marzo 2015.

Entrambi gli interventi sono stati inclusi nell’allegato B al citato D.D.G. n. 2410, che contiene gli interventi ammessi e utilmente collocati nella graduatoria generale. I progetti proposti dai Comuni siciliani sono stati complessivamente 266, ma solo 173 sono stati inclusi nel “Piano Regionale Triennale”.

Il sindaco Piero Rustico, appresa la notizia dell’inclusione nel “Piano Regionale Triennale” di entrambi i progetti presentati, ha dichiarato: «Questo straordinario risultato è il frutto di un impegno che la mia Amministrazione sta portando avanti con caparbietà fino all’ultimo giorno di servizio alla città. Per questo risultato ringrazio l’assessore ai lavori pubblici e all’edilizia scolastica Paolo Mozzicato, il dirigente dell’Ufficio Tecnico Comunale Gaetano Gennaro, vero artefice di questo successo, e il progettista Natale Lorefice, che non hanno risparmiato tempo ed energie per partecipare utilmente a questo bando regionale. »

L’assessore Paolo Mozzicato dal canto suo ha affermato: «È evidente che i frutti di questo lavoro saranno raccolti dal Sindaco che succederà al sindaco Rustico, ma ciò non ci poteva esimere dal mettere il massimo impegno per non far perdere alla nostra comunità cittadina questa opportunità irripetibile fino al 2017.»

Tags: edilizia scolasticaispicapiano triennale

Redazione

Next Post

Università: le forze politiche fanno fronte comune per salvare il salvabile

Cronaca ed Attualità

La Finanziaria approvata all’Ars, l’on. Campo: “Siamo riusciti a portare a casa risultati importanti”

Raddoppio Ragusa mare, l’on. Campo al sindaco: “Non è più una questione rinviabile”

28 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scoglitti, l’acqua torna potabile

28 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, egiziano di 45 anni trovato in possesso di un coltello a serramanico

28 Agosto 2025
Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

28 Agosto 2025
Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

28 Agosto 2025
Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, è Enrico Elia la vittima dell’incidente mortale di oggi pomeriggio in prossimità della diga

Giarratana, è Enrico Elia la vittima dell’incidente mortale di oggi pomeriggio in prossimità della diga

28 Agosto 2025
Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

Giarratana, incidente stradale autonomo: muore un 58enne

28 Agosto 2025
Caucana, la tragica morte del piccolo Raffaele in piscina: interrogate nonna e zia

Caucana, la tragica morte del piccolo Raffaele in piscina: interrogate nonna e zia

28 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica