• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: il servizio socio-psico-pedagogico nelle scuole rischia la soppressione. Avviata la petizione per salvarlo

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una petizione popolare. Per salvare il servizio socio-psico-pedagogico nelle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Indirizzata al sindaco, ai consiglieri e alla Giunta. E’ stata diffusa ieri sera, al termine del convegno promosso dalle tre cooperative che formano l’Ati che lo gestisce, vale a dire Vis, Cos e Agape, e dall’assessorato comunale ai Servizi sociali e alla Pubblica istruzione del Comune di Ragusa, tenutosi nella sala pluriuso del settore Sviluppo economico, alla zona artigianale. Con la petizione, i firmatari chiedono “che sia mantenuto il servizio socio-psico-pedagogico, con le medesime modalità e standard organizzativi che, dal 1981 a oggi, hanno garantito una efficace prevenzione del disagio evolutivo ed una efficiente promozione del benessere psico-sociale negli alunni e nei relativi contesti educativi. Ragusa – continua ancora il documento – grazie a questo servizio può vantare una forma di assistenza territorializzata, in rete con altre strutture, a famiglie, docenti e alunni, garantendo, così, ai suoi cittadini, una migliore qualità della vita”.

L’appuntamento di ieri, molto partecipato, sul tema “Il servizio socio-psico-pedagogico, un impegno per il benessere dei cittadini”, è stata una occasione per fare il punto della situazione circa il lavoro svolto dai numerosi operatori del servizio attivo nelle scuole della città da 34 anni. “Il nostro obiettivo – afferma Antonino Marù, presidente della cooperativa Cos, presente con Biagio Randazzo, presidente della Vis – è quello di mettere in evidenza l’alunno inteso come persona fornendo un servizio di supporto alle famiglie. Recentemente, anche Papa Francesco è intervenuto sul difficile ruolo tra figli e genitori suggerendo a quest’ultimi di rimproverare i ragazzi e non gli insegnanti. Nel nostro piccolo, proviamo ad essere da sostegno alle famiglie nel complesso campo dell’attività educativa”.

Numerosi i temi che sono stati affrontati dai relatori, con approfondimenti sugli aspetti inerenti al rapporto con le famiglie, al lavoro di rete con le equipe scolastiche, alla percezione del servizio nelle scuole, all’evoluzione socio-legislativa del servizio, alla condizione adolescenziale, alle collaborazioni scolastiche ed iniziative per gli alunni stranieri e per quelli con bisogni educativi speciali. I lavori del convegno sono stati moderati dalla dirigente dell’ottavo settore Arianna Guarnieri. All’appuntamento, oltre alla coordinatrice del servizio a scuola Miriam Celestre, presente anche il sindaco Federico Piccitto che nel suo intervento ha sottolineato l’importanza strategica che il mondo della scuola svolge nella formazione dei cittadini di domani. C’era anche Giorgio Terranova in rappresentanza della Questura di Ragusa. A concludere l’assemblea, a cui hanno aderito numerose famiglie e addetti ai lavori, è stato Salvatore Martorana, assessore ai servizi sociali del Comune di Ragusa. “Ho voluto fortemente tale incontro per mettere in risalto come questa Amministrazione – ha spiegato – intenda proseguire nel potenziamento di questo importante servizio alla comunità. Siamo l’unico Comune in Sicilia che garantisce ai cittadini un servizio socio-psico-pedagogico così articolato e con figure professionali di alto livello”.

Tags: Antonino MarùconvegnoRagusaservizio socio-psico-pedagogico

Redazione

Next Post

Ragusa: domenica la nuova opera teatrale di Michele Arezzo per rendere omaggio a Giovanni Falcone

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica