• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ispica: ieri la cerimonia di intitolazione della rotonda ai “Carabinieri di Nassiriya caduti per la pace”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sobria ma intensa, come le circostanze impongono, la cerimonia con cui ieri è stata intitolata ai “Carabinieri di Nassiriya Caduti per la Pace” la rotatoria all’ingresso di Ispica, di fronte la caserma dei Carabinieri. È stata così data esecuzione alla deliberazione n. 59 del 13 aprile 2015, con la quale la Giunta Municipale ha approvato la proposta del sindaco Piero Rustico di onorare la memoria dei Carabinieri caduti a Nassiriya nell’attentato del 12 novembre 2003.

La cerimonia è stata presieduta dal sindaco Piero Rustico e dal comandante provinciale dei Carabinieri di Ragusa Sigismondo Fragassi, alla presenza del capo di gabinetto del Prefetto di Ragusa Massimo Signorelli, del vicesindaco Cesare Pellegrino, degli assessori Teresa Amendolagine e Paolo Mozzicato, del presidente del Consiglio comunale Giuseppe Quarrella, del consigliere comunale Pietro Zocco, del sindaco di Pozzallo Luigi Ammatuna e di numerose altre autorità civili e militari. Presenti con i loro vessilli anche l’Associazione Nazionale Carabinieri, la Società Operaia di Mutuo Soccorso “Giuseppe Garibaldi”, la Lega Braccianti Agricoli, la Società Coltivatori Diretti, nonché numerosi cittadini e rappresentanze di studenti della scuola secondaria di primo grado e della scuola primaria dei due Istituti comprensivi della città, con i loro Dirigenti Maria Teresa Cirmena e Giuseppe Fava.

Dopo l’inizio della cerimonia, ha preso la parola il sindaco Piero Rustico per il suo saluto e per il discorso celebrativo durante il quale ha ricordato quel tragico evento che più di undici anni fa sconvolse e indignò l’opinione pubblica. «Ci ritroviamo oggi qui insieme – ha detto il Primo Cittadino – per affidare simbolicamente a questi nostri ragazzi e a tutti gli ispicesi, la memoria dei dodici Carabinieri tragicamente e ingiustamente scomparsi, insieme ad altri militari e a due civili, durante la missione italiana di pace a Nassiriya, nota come: “Antica Babilonia”

Quanto oggi realizzato è frutto della consapevolezza dell’importanza di dare testimonianza di quel tragico attentato e di sottolineare il valore della vita umana e dei principi in difesa della pace contro ogni prevaricazione che violi la libertà, la democrazia e la civile convivenza tra gli uomini. Questa rotonda, che abbiamo ammodernato e la cui bellezza è sotto gli occhi di tutti, diventa oggi un “biglietto” di presentazione importante per Ispica, città proiettata alla crescita e al rinnovamento; comunità attenta ai principi fondamentali della nostra Costituzione.»

Dopo di lui l’intervento del Colonnello Fragassi che ha ricordato quel tragico evento del 12 novembre 2003 quando gli italiani vennero improvvisamente “travolti” da una violenta notizia di guerra. A Nassiriya, città a sud dell’Iraq, due palazzine che ospitavano i carabinieri e i militari del contingente facente parte di quella operazione di pace furono sventrate da un attacco kamikaze. Nelle sue parole il ricordo del «sacrificio del carabiniere Andrea Filippa, di guardia all’ingresso della base, che riuscì con il proprio disperato tentativo ad uccidere uno dei kamikaze e a bloccare lì il camion, che pure esplose, ma il suo gesto eroico evitò una strage di ben più ampie proporzioni».

Ai discorsi celebrativi ha fatto seguito lo svelamento dell’insegna toponomastica da parte delle Autorità, la deposizione di una “corona di alloro” e la benedizione impartita da don Roberto Avola, delegato dal Vescovo della diocesi di Noto, mentre il Picchetto dei Carabinieri in alta uniforme rendeva gli onori e lo speaker scandiva i nomi dei dodici eroi di Nassiriya. La banda città di Ispica diretta dal maestro Giannino Amore ha intonato il brano “La via dei martiri” di Marco Frisina.

Tags: caduti nassiriyacerimonia intitolazioneispicarotonda

Redazione

Next Post

Ragusa: neurologia, il Teatro Donnafugata a Ibla ospita da oggi una serie di importanti appuntamenti scientifico-sanitari

Cronaca ed Attualità

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica