• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ispica: cerimonia solenne per la “Festa della Repubblica”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

«Sessantanove anni fa il popolo italiano, preferendo la Repubblica, fece la scelta di vivere nell’unità e nella concordia assumendo il tricolore quale simbolo dell’intera nazione.»

Con queste parole il sindaco Piero Rustico ha dato inizio al suo discorso tenuto durante la cerimonia per la festa della Repubblica. Anche quest’anno presenti autorità civili e militari, associazioni che operano nel territorio e semplici cittadini che con la loro presenza hanno sentito di dare rilevanza alla festività.

La cerimonia ha avuto inizio a Palazzo Bruno da dove è partito il corteo, seguito dalle note intonate dalla banda “Arturo Toscanini”, che attraversando alcune strade della città si è portato in Corso Garibaldi davanti alle lapidi dei patrioti G. Figura e A. Brancati e successivamente in Piazza dell’Unità d’Italia davanti ai monumenti alla Resistenza e ai Caduti. Per ognuno, il Sindaco, accompagnato dalla Polizia Municipale e da due Carabinieri in alta uniforme, ha deposto una corona di alloro mentre dalla tromba di Tonino Pappalardo si levavano le note del silenzio. Al termine non è mancato l’Inno d’Italia davanti al Monumento ai Caduti a cui, visto il ricorrere del Centenario della Grande Guerra, il Sindaco ha dedicato parte del suo discorso: «dinanzi a questo Monumento ai Caduti della Grande Guerra, mentre il trombettiere prima e la banda dopo scandivano le note del silenzio e dell’Inno nazionale, ho rivolto un deferente pensiero a tutti i nostri concittadini che hanno sacrificato la vita al servizio del Paese. Nel 69esimo anniversario della Repubblica e a cent’anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, ho rinnovato con particolare commozione il mio omaggio ai Caduti i cui nomi sono immortalati in questo monumento e agli altri 145, che per ragioni che non ci è dato conoscere, non sono qui scritti. Per loro abbiamo inoltrato il 12 febbraio scorso alla Presidenza del Consiglio dei Ministri la domanda di partecipazione alla selezione di iniziative culturali commemorative della Prima Guerra Mondiale, che consentirà all’Amministrazione Comunale, in questo anno di celebrazioni, di fissare per sempre nella memoria collettiva della nostra comunità anche i nomi dei Caduti “dimenticati” di quell’immane tragedia che ha segnato indelebilmente la storia del nostro Paese e dell’Europa, perché il ricordo di tanto sacrificio non deve sbiadire, le atroci sofferenze, inflitte e ricevute, non devono essere rimosse».

Non è mancato un accenno alla Esposizione Universale: «… un anno cruciale questo per il nostro Paese, che vive da un lato l’esperienza straordinaria e futurista della “Expo Milano 2015”, mentre dall’altro vive, con grande partecipazione emotiva, il 1° centenario dell’entrata in guerra dell’Italia, il 24 maggio 1915 … Un anno importante questo per l’Italia che si ferma a riflettere su un suo tragico passato mentre guarda con occhio attento al suo futuro». Nel discorso del Sindaco il monito a che il ricordo del sacrificio di tanti non sbiadisca, perché i «caduti, di ogni nazione e di ogni tempo, ci chiedono di agire, perché in ogni parte del mondo si affermi la pace. Si tratta del modo più alto per onorare, autenticamente commossi, il tanto sangue versato anche dai nostri concittadini». Il Primo Cittadino ha concluso rivolgendo i suoi auguri «oggi, per l’undicesima volta, con immutati sentimenti di sincera vicinanza personale, mentre mi accingo a passare il testimone a chi mi succederà nel governo della Città e al quale lascio la consegna che questa è una ricorrenza da celebrare sempre in spirito di unità: cittadini, istituzioni, forze armate».

 

Tags: celebrazione festa repubblicaispica

Redazione

Next Post

Botte da orbi a Scicli tra due coppie di coniugi, sono intervenuti i carabinieri. Tutti ai domiciliari. Denunciato un minorenne

Cronaca ed Attualità

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

1 Novembre 2025
Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

1 Novembre 2025
Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

1 Novembre 2025
Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

31 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, accoltellato perché lo aveva rimproverato per avere rigato la sua auto: l’aggressore è stato arrestato

Un’altra aggressione a Ragusa, stavolta in periferia: giovane accoltellato per una banale lite

1 Novembre 2025
Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica