• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

A Ragusa lo stalker della porta accanto. Bello, rampante e insospettabile. Ecco i reati per i quali è stato condannato

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

Un’infanzia normale, un lungo amore giovanile, un matrimonio, un figlio e un divorzio. Più facile da scrivere che da vivere la vita di una donna che ragazza madre in una città di comunque sposati, prova a ricominciare. Figlio, famiglia e amici la aiutano ad affrontare una quotidianità segnata anche dai contrasti con l’ex marito. E poi un giorno arriva lui: I. T., 34 anni, bello e rampante. L’estate del 2005 esplode in una storia d’amore con lui. Intensa, piacevole ma breve. Sei mesi.

Lei lo lascia nel febbraio del 2006. Lui non è d’accordo. Si configura la fine classica di un rapporto che lui vuole continuare anche se a senso unico. Lei non si lascia convincere, ma non vuole inasprire I. T. la cui insistenza sembra piuttosto anomala. Tenutario di segreti indicibili il telefono cellulare: squilli insistenti, sms di ogni tipo e email. Lei risponde a toni alterni, lui si supera. Così quando i toni di lei diventano intolleranti e quelli di lui minacciosi, pensa bene di rubarle il cellulare. Si presenta all’uscita della scuola del figlio di lei e si appropria del suo telefono. Lui nega. Alcuni giorni dopo il telefono rispunta nella cassetta della posta: mancano i messaggi più compromettenti. E’ il 19 giugno del 2006. Lei dice basta e lo denuncia. Come trasmettere l’ansia, la paura, i battiti del cuore che aumentano e il sudore freddo che t’imperla la fronte ogni volta che senti squillare il telefono o avverti il bip del messaggio e sai già che è lui? Come spiegare gli inutili tentativi di fare ragionare con calma, con affetto e infine con rabbia uno che non ti ascolta? E ti chiedi dove e cosa hai sbagliato. Potrebbe avere mille altre donne, perché insistere con te che non lo vuoi più? La vita diventa un incubo. Le giornate hanno un colore cupo. Ci sei, il tunnel della sua presenza e tutt’intorno, gli altri. Quelli a cui I. T. racconta che a lasciarla è stato lui e lei che, possessiva e gelosissima, avrebbe fatto qualunque cosa pur di trattenerlo. Il 24 giugno le scrive: «Entro martedì deposito 3 denunce a tuo carico…hai tre giorni di tempo per conferire con me. Dopo solo in Tribunale. Fatti un favore, evitati questo calvario». Sicuro di sé, spavaldo e onnipotente. Si ritiene un intoccabile. E l’intorno gli crede. Del resto, come non credere che I. che non è brutto, né sporco e nemmeno immigrato, sia solo un bel ragazzo perseguitato da donne desiderose di portarlo all’altare? Invece le donne, almeno due, lo portano in Tribunale. Così mentre lei si trova un avvocato e reagisce, lui continua imperterrito a minacciarla e a infagarla con tutti. Nessuno gli crede. Nemmeno i giudici.

«A conclusione dell’istruttoria dibattimentale può quindi dirsi provato che il presente giudizio rappresenta un esempio scolastico di condotta che oggi viene indicato come stalking» recita la sentenza di primo grado in cui è condannato a 2 anni (1 anno e 8 mesi di condono perché reati antecedenti al maggio 2006) per furto, per avere offeso la reputazione della sua ex e per violenza privata. Dovrà, oltre alle spese legali, pagare 10 mila euro di risarcimento.

Sono passati tre anni e potrebbe essere la fine di un incubo. Invece no. Niente scuse né ripensamenti. Anzi. I. T. ricorre in Appello e 8 giorni dopo la sentenza non possiede più nulla. Nel frattempo il processo di un’altra ex, fotocopia di questo, si conclude con la prescrizione dei reati. Nessuna sentenza, nessuna giustizia. Ci vogliono altri tre anni perché il Tribunale di Catania confermi la condanna riducendola a 1 anno con 9 mesi di condono. Peccato che il giudice dimentichi di depositare la sentenza fino al 3 luglio 2014 nonostante la legge imponga il limite di 90 giorni. Intanto lei ha un’altra vita, I. T. intreccia altre storie. Aspettando la Cassazione, ha una vita pubblica particolarmente attiva. Il 21 maggio del 2015 la Cassazione dichiara inammissibile il suo ricorso e lo condanna in via definitiva: I. T. dovrà scontare 3 mesi senza condizionale per tentata violenza privata e furto. Difficile recuperare il risarcimento, impossibile dimenticare di averlo conosciuto. Probabile che la condanna sia una lezione per lui e ossigeno per le vittime. Perché oggi lo stalking è un reato «odioso».

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share

Tags: bello e rampanteRagusastalker porta accantotribunale di Catania
Previous Post

Grazie Irene Savasta. Cambia il direttore di Giornale Ibleo

Next Post

La Camera di Commercio di Ragusa ha aumentato del venti per cento l’esazione del diritto camerale. Isole Iblee, Federfarma e Antica Ibla si ribellano: “Revocate quella delibera. E’ uno strazio per le imprese”

Redazione

Related Posts

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Next Post

La Camera di Commercio di Ragusa ha aumentato del venti per cento l'esazione del diritto camerale. Isole Iblee, Federfarma e Antica Ibla si ribellano: "Revocate quella delibera. E' uno strazio per le imprese"

Please login to join discussion

Consigliati

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

28 minuti ago
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

21 ore ago
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

22 ore ago
Arrestata a Bologna stalker ragusana: tormentava da anni il proprio avvocato

Vittoria: atti persecutori e violenze nei confronti della ex, arrestato

22 ore ago
Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

23 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

21 Gennaio 2021
Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: nessun decesso in provincia. I dati

20 Gennaio 2021
Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Screening a Ragusa, saranno effettuati al teatro tenda sabato mattina

20 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In