• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Il mare nostrum può essere trivellato, il Tar del Lazio dà torto a Legambiente e ai Comuni iblei

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il progetto “Off-shore Ibleo” può andare avanti. Lo ha deciso il Tar del Lazio dopo avere esaminato le motivazioni addotte da Legambiente e dai comuni di Ragusa, S. Croce, Vittoria, Scicli, Palma di Montechiaro e Licata, da LegaCoop Pesca Sicilia e dal Touring club Italiano contro la presidenza del Consiglio dei ministri, i ministeri dell’Ambiente, dei Beni culturali e dello Sviluppo economico.

I pozzi si affacciano tutti sulla costa sud orientale siciliana dove sono previsti otto pozzi di estrazione di gas. Si tratta dei campi Argo, Cassiopea, Centauro 1 e Gemini 1. L´Eni, società che aveva presentato i progetti autorizzati dal ministero dello Sviluppo economico può dunque andare avanti con i lavori e aprire i cantieri. I legali dei ricorrenti hanno innanzitutto rilevato l´incompetenza del Tar del Lazio perchè le attività di estrazione sono previste in territorio siciliano e la competenza sarebbe dunque della Regione e non del Ministero. Altro punto fondamentale la questione ambientale perchè i progetti di esplorazione e trivellazione in mare di Eni andrebbero a danneggiare e mettere in pericolo l’intero ecosistema della zona e la sua biodiversità marina, violando il principio di precauzione sancito a livello comunitario, oltre ad essere per buona parte sottoposte a vincoli.

I tecnici del ministero non avrebbero valutato correttamente sia il rischio di gravi incidenti durante le operazioni sia il danno causato a un corridoio fondamentale per le specie protette. Nel ricorso è stato anche evidenziato che gli uffici regionali hanno espresso parere negativo sui progetti dell´Eni. I giudici hanno respinto la richiesta di annullamento dei provvedimenti rilasciati dal ministero. sullo base di uno studio effettuato sui luoghi interessati. Lo studio ha escluso impatti significativi con gli habitat marini, sia per quanto riguarda la flora sia la fauna. Anche per i progetti offshore dagli studi effettuati non risulta la formazione di deviazioni dei percorsi migratori. Il ricorso contro i pareri positivi al progetto Eni da parte del Ministero non sono dunque corroborati da “elementi oggettivi ed incontrovertibili”.

Inoltre Eni ha previsto misure di prevenzione per prevenire e contrastare eventuali danni ambientali. “Assolto” anche il Ministero dell’Ambiente che per il collegio ha rispettato tutte le procedure per arrivare ad autorizzare i progetti. Alle amministrazioni comunali e a tutte le associazioni che hanno presentato il ricorso toccherà anche pagare le spese giudiziarie.

Tags: legambientepiattaforma petroliferaRagusatrivellazioni

Redazione

Next Post

E' morta Valeria Cannata, la ragazza che era stata investita a Marina Marza. Lunedì alle 16 i funerali a Pozzallo

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025
L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

L’Asp attiva tre linee del Pnes per rafforzare l’equità nella salute

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

Acate, tenta di fare saltare in aria un palazzo: immobilizzato un albanese con problemi psichiatrici

3 Settembre 2025
Chiaramonte, furto di quattro utilitarie e all’interno di un minimarket

Chiaramonte, preso il pirata della strada: è un tunisino di 37 anni

3 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica