• Latest
Porto di Pozzallo, pronti i progetti del Genio civile di Ragusa propedeutici alla messa in sicurezza

Porto di Pozzallo, pronti i progetti del Genio civile di Ragusa propedeutici alla messa in sicurezza

29 Ottobre 2018
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: due decessi in provincia. I dati

10 Aprile 2021
Ladri tentano di introdursi all’istituto agrario di Vittoria

Ladri tentano di introdursi all’istituto agrario di Vittoria

10 Aprile 2021
Madonna di Gulfi, continuano i festeggiamenti. Domani la domenica in Albis. Il programma

Madonna di Gulfi, continuano i festeggiamenti. Domani la domenica in Albis. Il programma

10 Aprile 2021
Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

9 Aprile 2021
La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

10 Aprile 2021
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Ancora un decesso per covid in provincia di Ragusa. I dati

9 Aprile 2021
Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

All’Asp di Ragusa al via la campagna vaccinale per la fascia d’età tra i 65 e i 69 anni

9 Aprile 2021
A Vitttoria, istituito dall’Asp l’ufficio REACH-CLP-BIOCIDI per le sostanze chimiche

A Vitttoria, istituito dall’Asp l’ufficio REACH-CLP-BIOCIDI per le sostanze chimiche

9 Aprile 2021
Pastorale della Salute: “Aumentate con la pandemia le disuguaglianze per accedere alle cure”

Pastorale della Salute: “Aumentate con la pandemia le disuguaglianze per accedere alle cure”

9 Aprile 2021
Chiaramonte: la Madonna di Gulfi è tornata al Santuario. Ieri la tradizionale discesa.

Festa della Madonna di Gulfi: tutto il programma

8 Aprile 2021
Si denuda il torso e minaccia la polizia: 30enne vittoriese arrestato in via Cavour

Comiso: non si ferma all’alt della Polizia di Stato e aggredisce un poliziotto. Arrestato per resistenza a pubblico ufficiale.

8 Aprile 2021
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Coronavirus: ancora un decesso in provincia. I dati

8 Aprile 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Aprile 10, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result

Porto di Pozzallo, pronti i progetti del Genio civile di Ragusa propedeutici alla messa in sicurezza

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Porto di Pozzallo, pronti i progetti del Genio civile di Ragusa propedeutici alla messa in sicurezza
Share on FacebookShare on Twitter

Prosegue a grandi tappe verso il traguardo finale l’iter per arrivare all’attivazione delle procedure che dovrebbero consentire di mettere, finalmente, in sicurezza il porto di Pozzallo. Un iter complesso, reso ancora più problematico dalla mancata disponibilità di tecnici, da parte del Comune della città marittima, per espletare le indicazioni contemplate dalle normative esistenti. Un ostacolo che, però, si è riuscito a superare dopo che, grazie all’intervento dell’on. Orazio Ragusa (nella foto), la Regione, attraverso il Dipartimento competente, ha dato mandato ai tecnici del Genio civile di adoperarsi per predisporre gli elaborati in vece del Comune. “E adesso – dice l’on. Ragusa – il materiale progettuale risulta essere pronto. Dopo la lettera che il ministero aveva inviato al Comune di Pozzallo, lo studio preliminare ambientale è ormai ultimato. Le varie copie saranno stampate e trasmesse agli organi competenti. Dovrà essere il ministero, poi, ad autorizzare il Comune all’effettuazione delle procedure progettate per le quali sarà spesa una somma che si aggira intorno ai 430mila euro, somma che la Regione ha già messo a disposizione. Sono interventi propedeutici al progetto di messa in sicurezza vero e proprio per concretizzare il quale sarà possibile intercettare anche e soprattutto fondi europei”.

La messa in sicurezza delle opere marittime esistenti avrà particolare riguardo per la definizione dell’imboccatura portuale e della diga di sottoflutto a protezione dei bacini commerciali e turistico. Il Genio civile di Ragusa ha svolto l’attività professionale oggetto della convenzione utilizzando le professionalità del proprio organico ed operando di concerto con il Comune di Pozzallo. Le varie fasi di progettazione delle opere dovranno essere supportate da tutta una serie di interventi: indagini geologiche e geotecniche e studio sedimentologico dei fondali; campionamento e caratterizzazione per movimentazione e dragaggi; studio interferenze delle opere con il litorale dell’unità fisiografica; caratterizzazione ambientale dei sedimenti marini e studio dell’ecosistema marino; studio sulla qualità delle acque, ricambio idrico e mitigazioni; studio valutazione emissione inquinanti, del traffico terrestre e marittimo comprensivo di studio manovrabilità delle navi e studio impatto acustico. Tutte le procedure connesse alla gara per l’appalto dei lavori saranno curate dal Comune di Pozzallo, compresa la pubblicazione dei bandi, fatta salva la competenza dell’Urega di espletamento e affidamento della gara.

Tags: Genio civilemessa in sicurezzaon. Orazio RagusaPorto di Pozzallo
Previous Post

Proliferano le tabelle nel centro storico di Ibla, deturpano lo scenario barocco oppure no?

Next Post

Modica: spedizione punitiva ai danni di un quindicenne modicano preso a calci e a pugni da tre giovani senza motivi plausibili

Redazione

Related Posts

Il 25 settembre le Frecce tricolori a Donnalucata: “Un evento di portata eccezionale”

Il 25 settembre le Frecce tricolori a Donnalucata: “Un evento di portata eccezionale”

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

E’ in programma domenica 25 settembre un evento di portata eccezionale, assolutamente straordinario per la provincia di Ragusa. Infatti, come...

Ex fornace Penna da recuperare, audizione all’Ars in seno alla commissione Territorio e ambiente

Ex fornace Penna da recuperare, audizione all’Ars in seno alla commissione Territorio e ambiente

by Redazione
25 Ottobre 2018
0

Un sopralluogo della commissione Territorio e ambiente dell’Ars per verificare sul posto quali gli interventi che si rendono necessari per...

Quattro auto della polizia municipale date alle fiamme a Scicli, la solidarietà dell’on. Orazio Ragusa

Quattro auto della polizia municipale date alle fiamme a Scicli, la solidarietà dell’on. Orazio Ragusa

by Federica Savasta
25 Ottobre 2018
0

L’on. Orazio Ragusa esprime la propria piena e incondizionata solidarietà al corpo della polizia municipale di Scicli e al suo...

Strade provinciali del Ragusano, l’attesa è finita. Arrivano 2,9 milioni di euro dalla Regione per rifarne una parte

Strade provinciali del Ragusano, l’attesa è finita. Arrivano 2,9 milioni di euro dalla Regione per rifarne una parte

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

L’on. Orazio Ragusa comunica che la Giunta regionale ha stabilito di destinare 49,7 milioni di euro provenienti da stanziamenti Fas...

Stelle di Natale, domenica a Donnalucata una giornata dedicata allo sport promossa dall’on. Orazio Ragusa

Stelle di Natale, domenica a Donnalucata una giornata dedicata allo sport promossa dall’on. Orazio Ragusa

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Una manifestazione pervasa dallo spirito natalizio. In cui saranno l’attività sportiva e il benessere a farla da padrone. E’ questo...

Troppe piogge, crolla il ponteggio dell’immobile storico di via Raccomandata a Modica

Troppe piogge, crolla il ponteggio dell’immobile storico di via Raccomandata a Modica

by Redazione
29 Ottobre 2018
0

Erano una ventina i turisti che accompagnati da una guida hanno assistito da una decina di metri di distanza in...

Next Post

Modica: spedizione punitiva ai danni di un quindicenne modicano preso a calci e a pugni da tre giovani senza motivi plausibili

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: due decessi in provincia. I dati

11 ore ago
Ladri tentano di introdursi all’istituto agrario di Vittoria

Ladri tentano di introdursi all’istituto agrario di Vittoria

12 ore ago
Madonna di Gulfi, continuano i festeggiamenti. Domani la domenica in Albis. Il programma

Madonna di Gulfi, continuano i festeggiamenti. Domani la domenica in Albis. Il programma

14 ore ago
Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

Nas di Ragusa: segnalati i responsabili di due strutture del territorio di Vittoria

1 giorno ago
La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

La Svelata della Madonna di Gulfi in tempo di pandemia. Da oggi iniziano i festeggiamenti, rigorosamente religiosi. VIDEO

1 giorno ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: due decessi in provincia. I dati

10 Aprile 2021
Ladri tentano di introdursi all’istituto agrario di Vittoria

Ladri tentano di introdursi all’istituto agrario di Vittoria

10 Aprile 2021
Madonna di Gulfi, continuano i festeggiamenti. Domani la domenica in Albis. Il programma

Madonna di Gulfi, continuano i festeggiamenti. Domani la domenica in Albis. Il programma

10 Aprile 2021

Facebook

Facebook
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In