• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Diciassette persone denunciate dai carabinieri sul versante ipparino durante il fine settimana, giro di vite contro lo spaccio di droghe

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Controlli straordinari da parte dei carabinieri di Vittoria anche nel corso di questo fine settimana. Il bilancio è di 17 persone denunciate, 3 delle quali per detenzione di droga ai fini di spaccio, 5 quelle segnalate per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, per un totale di circa 55 grammi di sostanza stupefacente sequestrata (per lo più hashish) e 3 piante di marijuana, 12 macchine sequestrate per violazioni al Codice della strada e 6 patenti ritirate, per un totale di 19 contravvenzioni comminate con quasi 50 punti decurtati, 2 mezzi rubati e recuperati che sono stati restituiti agli aventi diritto, 2 coltelli di genere vietato sottoposti a sequestro, 32 perquisizioni complessive eseguite, 53 veicoli controllati e 121 persone identificate, oltre 30 soggetti destinatari di misure alternative alla detenzione carceraria ispezionati.

I carabinieri hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente ben 17 persone. Nello specifico ad Acate, i Carabinieri della locale Stazione, hanno proseguito l’intensificazione dei controlli alla circolazione stradale, “pizzicando” 2 rumeni che guidavano senza patente, che non avevano mai conseguito, e senza copertura assicurativa: si tratta di A.A.I., 24enne, e di N.G., 23enne, denunciato a piede libero e i mezzi, che conducevano, sono stati sottoposti a sequestro. Uno di questi, risultato rubato nell’aprile 2013 ad uno studente di Scicli, è già stato restituito al legittimo proprietario. Inoltre, grazie all’attività preventiva e a quella informativa, nel corso di diverse perquisizioni domiciliari, i militari hanno sorpreso un 60enne del posto, C.S., privo di una pistola regolarmente denunciata senza che avesse effettuato la relativa comunicazione e contestandogli altresì il mancato rispetto delle condizioni di sicurezza per la custodia delle armi. Un sorvegliato speciale, D.D., 30enne, non è stato trovato in casa negli orari previsti, violando le prescrizioni e, pertanto, denunciato all’Autorità giudiziaria competente. Una 26enne, T.S., è stata deferita per minacce e lesioni nei confronti di un’altra donna: la stessa si era recata nella sua abitazione e per problemi di vicinato l’ha presa a calci e pugni e, grazie all’intervento di una pattuglia dell’Arma, la situazione è rientrata nella normalità. La malcapitata ha ricevuto 3 giorni di prognosi.

Nella frazione di Scoglitti, nel corso dei servizi di controllo stradale, i carabinieri della locale Stazione hanno denunciato un tunisino di 21 anni, B.T.A., sorpreso alla guida di un ciclomotore Gilera mancante della targa e privo della patente di guida perchè mai conseguita. Inoltre, un altro sorvegliato speciale è stato denunciato per violazione degli obblighi trovandosi in compagnia di altri pregiudicati: si tratta di S.A., 20enne. Il costante monitoraggio del territorio da parte dei militari ha permesso di rinvenire nell’abitazione di un pregiudicato di 31 anni, Z.G., oltre 16 gr. di marijuana e 2 piante della medesima sostanza, sottoposte a sequestro.

Nella città di Vittoria, invece, il giro di vite contro i reati in genere ha permesso di denunciare a piede libero 3 tunisini per ricettazione, tutti con precedenti penali, C.M.H., 40enne, B.H., 41enne, e A.N., 36enne, pizzicati all’interno della loro dimora con refurtiva varia e con un motorino Piaggio oggetto di furto denunciato lo scorso maggio presso la Stazione CC di Scoglitti: il mezzo, previo riconoscimento, è già stato restituito al legittimo proprietario. Altre 3 persone, V.I., 34enne, C.M., 18enne, e S.E., 40enne, sono state deferite perché sorprese alla guida dei rispettivi mezzi, sequestrati, privi della patente di guida, che non avevano mai conseguito o perché revocata, e senza copertura assicurativa. L’attività di contrasto allo spaccio di droga, invece, ha consentito di denunciare due pregiudicati, M.G., 31enne, e Z.C., 44enne, trovati nei loro domicili rispettivamente con oltre 20 grammi di hashish e con due coltelli di genere vietato, e con quasi 11 grammi sempre di hashish: la sostanza stupefacente sequestrata è già stata inviata presso il laboratorio di sanità pubblica dell’Azienda sanitaria provinciale di Ragusa al fine di stabilirne il principio attivo e il numero di dosi ricavabili. Grazie all’attività di controllo dei soggetti destinatari di misure alternative alla detenzione carceraria, i carabinieri hanno denunciato per violazione degli obblighi imposti un 30enne tunisino, T.H., non trovato nella propria abitazione al momento del controllo.

Da ultimo, nel corso del servizio, sono stati segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo di Ragusa per detenzione per uso personale di sostanza stupefacente due ragazzi di Acate, G.G., 19enne, e M.A., 23enne, N.M., 27enne di Comiso, e due giovani di Scoglitti M.N., 18enne, e A.G., 37enne, trovati in possesso complessivamente di oltre 10 grammi di hashish, e di alcune piante di marijuana, tutto sottoposto a sequestro.
“In tal senso – è l’appello dei carabinieri – è opportuno ricordare a tutti i cittadini che è attivo il numero 43002, per segnalare via sms, mantenendo l’anonimato, casi di spaccio o consumo di stupefacenti, ma anche episodi di bullismo: si tratta di un ulteriore mezzo, messo a disposizione dal Ministero dell’Interno, per combattere tali fenomeni che incidono in modo drammatico soprattutto nella fascia più giovane della popolazione”.

Tags: Carabinierispaccio di drogaviolazioni al Codice della stradaVittoria

Redazione

Next Post

Festa del Preziosissimo sangue a Ragusa, la processione ha chiuso ieri sera i festeggiamenti

Cronaca ed Attualità

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

22 Maggio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, trentadue migranti salvati da una portacontainer e trasportati al porto

22 Maggio 2025
Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

22 Maggio 2025
Scontro auto-scooter, muore un 38enne sulla Messina-Palermo

Scontro auto-scooter, muore un 38enne sulla Messina-Palermo

22 Maggio 2025
Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

22 Maggio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, trentadue migranti salvati da una portacontainer e trasportati al porto

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica