• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Giugno 30, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Diciassette persone denunciate dai carabinieri sul versante ipparino durante il fine settimana, giro di vite contro lo spaccio di droghe

by Massimo Li Castri
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on Twitter

Controlli straordinari da parte dei carabinieri di Vittoria anche nel corso di questo fine settimana. Il bilancio è di 17 persone denunciate, 3 delle quali per detenzione di droga ai fini di spaccio, 5 quelle segnalate per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, per un totale di circa 55 grammi di sostanza stupefacente sequestrata (per lo più hashish) e 3 piante di marijuana, 12 macchine sequestrate per violazioni al Codice della strada e 6 patenti ritirate, per un totale di 19 contravvenzioni comminate con quasi 50 punti decurtati, 2 mezzi rubati e recuperati che sono stati restituiti agli aventi diritto, 2 coltelli di genere vietato sottoposti a sequestro, 32 perquisizioni complessive eseguite, 53 veicoli controllati e 121 persone identificate, oltre 30 soggetti destinatari di misure alternative alla detenzione carceraria ispezionati.

I carabinieri hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria competente ben 17 persone. Nello specifico ad Acate, i Carabinieri della locale Stazione, hanno proseguito l’intensificazione dei controlli alla circolazione stradale, “pizzicando” 2 rumeni che guidavano senza patente, che non avevano mai conseguito, e senza copertura assicurativa: si tratta di A.A.I., 24enne, e di N.G., 23enne, denunciato a piede libero e i mezzi, che conducevano, sono stati sottoposti a sequestro. Uno di questi, risultato rubato nell’aprile 2013 ad uno studente di Scicli, è già stato restituito al legittimo proprietario. Inoltre, grazie all’attività preventiva e a quella informativa, nel corso di diverse perquisizioni domiciliari, i militari hanno sorpreso un 60enne del posto, C.S., privo di una pistola regolarmente denunciata senza che avesse effettuato la relativa comunicazione e contestandogli altresì il mancato rispetto delle condizioni di sicurezza per la custodia delle armi. Un sorvegliato speciale, D.D., 30enne, non è stato trovato in casa negli orari previsti, violando le prescrizioni e, pertanto, denunciato all’Autorità giudiziaria competente. Una 26enne, T.S., è stata deferita per minacce e lesioni nei confronti di un’altra donna: la stessa si era recata nella sua abitazione e per problemi di vicinato l’ha presa a calci e pugni e, grazie all’intervento di una pattuglia dell’Arma, la situazione è rientrata nella normalità. La malcapitata ha ricevuto 3 giorni di prognosi.

Nella frazione di Scoglitti, nel corso dei servizi di controllo stradale, i carabinieri della locale Stazione hanno denunciato un tunisino di 21 anni, B.T.A., sorpreso alla guida di un ciclomotore Gilera mancante della targa e privo della patente di guida perchè mai conseguita. Inoltre, un altro sorvegliato speciale è stato denunciato per violazione degli obblighi trovandosi in compagnia di altri pregiudicati: si tratta di S.A., 20enne. Il costante monitoraggio del territorio da parte dei militari ha permesso di rinvenire nell’abitazione di un pregiudicato di 31 anni, Z.G., oltre 16 gr. di marijuana e 2 piante della medesima sostanza, sottoposte a sequestro.

Nella città di Vittoria, invece, il giro di vite contro i reati in genere ha permesso di denunciare a piede libero 3 tunisini per ricettazione, tutti con precedenti penali, C.M.H., 40enne, B.H., 41enne, e A.N., 36enne, pizzicati all’interno della loro dimora con refurtiva varia e con un motorino Piaggio oggetto di furto denunciato lo scorso maggio presso la Stazione CC di Scoglitti: il mezzo, previo riconoscimento, è già stato restituito al legittimo proprietario. Altre 3 persone, V.I., 34enne, C.M., 18enne, e S.E., 40enne, sono state deferite perché sorprese alla guida dei rispettivi mezzi, sequestrati, privi della patente di guida, che non avevano mai conseguito o perché revocata, e senza copertura assicurativa. L’attività di contrasto allo spaccio di droga, invece, ha consentito di denunciare due pregiudicati, M.G., 31enne, e Z.C., 44enne, trovati nei loro domicili rispettivamente con oltre 20 grammi di hashish e con due coltelli di genere vietato, e con quasi 11 grammi sempre di hashish: la sostanza stupefacente sequestrata è già stata inviata presso il laboratorio di sanità pubblica dell’Azienda sanitaria provinciale di Ragusa al fine di stabilirne il principio attivo e il numero di dosi ricavabili. Grazie all’attività di controllo dei soggetti destinatari di misure alternative alla detenzione carceraria, i carabinieri hanno denunciato per violazione degli obblighi imposti un 30enne tunisino, T.H., non trovato nella propria abitazione al momento del controllo.

Da ultimo, nel corso del servizio, sono stati segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo di Ragusa per detenzione per uso personale di sostanza stupefacente due ragazzi di Acate, G.G., 19enne, e M.A., 23enne, N.M., 27enne di Comiso, e due giovani di Scoglitti M.N., 18enne, e A.G., 37enne, trovati in possesso complessivamente di oltre 10 grammi di hashish, e di alcune piante di marijuana, tutto sottoposto a sequestro.
“In tal senso – è l’appello dei carabinieri – è opportuno ricordare a tutti i cittadini che è attivo il numero 43002, per segnalare via sms, mantenendo l’anonimato, casi di spaccio o consumo di stupefacenti, ma anche episodi di bullismo: si tratta di un ulteriore mezzo, messo a disposizione dal Ministero dell’Interno, per combattere tali fenomeni che incidono in modo drammatico soprattutto nella fascia più giovane della popolazione”.

Tags: Carabinierispaccio di drogaviolazioni al Codice della stradaVittoria
Previous Post

Chiaramonte: la rimpatriata dei “Fratini” del Collegio di Ispica del 1957

Next Post

Festa del Preziosissimo sangue a Ragusa, la processione ha chiuso ieri sera i festeggiamenti

Massimo Li Castri

Related Posts

NON RICEVE IL REGALO DI SAN VALENTINO: 27ENNE ACCOLTELLA IL FIDANZATO

Accoltellata una donna a Vittoria

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Una donna albanese è stata accoltellata oggi a Vittoria, mentre si trovava in casa, fra via Adua e via Tenente...

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Si terrà domani, 26 maggio, la prima delle due sessioni del convegno dedicato al tema della transizione ecologica e delle...

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

by Redazione
14 Maggio 2022
0

“Le energie rinnovabili per l'Agricoltura, la Pesca, l’Artigianato e le Piccole e Medie Imprese”. Questo il tema del convegno regionale...

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Inviava foto hard della ex ai negozi di Marina di Ragusa

Perseguita la ex, arrestato bracciante agricolo vittoriese

by Redazione
30 Aprile 2022
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria che...

Violentate nel silenzio dei campi a Ragusa Il nuovo orrore delle schiave rumene (Espresso.repubblica.it)

Progetto “Greta”: Presentati i dati dell’indagine sulla percezione della violenza di genere nel territorio di Vittoria

by Redazione
29 Aprile 2022
0

Presentato ieri mattina, nella sala conferenze dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria, il progetto “Greta” dell’associazione Donne a Sud. Una corposa...

Next Post

Festa del Preziosissimo sangue a Ragusa, la processione ha chiuso ieri sera i festeggiamenti

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

6 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

6 ore ago
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

9 ore ago
Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

Chiaramonte: domani e sabato le fasi conclusive dei festeggiamenti in onore del protettore San Giovanni Battista

10 ore ago
“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

30 Giugno 2022
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

30 Giugno 2022
Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

30 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In