• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Ragusa: l’azienda decide di disdire in maniera unilaterale l’accordo di secondo livello, è protesta alla Metra

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Manifestazione con protesta (nella foto) davanti ai cancelli della Metra di Ragusa, questa mattina, atteso che nessuna soluzione è stata individuata alla disdetta unilaterale dell’accordo di secondo livello stipulato il 31 luglio del 2013. L’azienda, quindi, ha confermato la decisione di disdire l’accordo ribadendo le sue motivazioni.

La Fiom e la Uilm dopo aver descritto le ragioni che hanno portato alla firma dell’accordo del 2013 (superamento del momentaneo periodo di crisi e rilancio futuro dell’impresa) hanno ribadito la contrarietà alla disdetta unilaterale dell’accordo, precisando che i lavoratori hanno tenuto fede all’accordo contrariamente a quanto fatto dall’azienda. Il sindacato ha, inoltre, rigettato la proposta di un nuovo accordo di secondo livello, ritenendo i nuovi volumi attualmente irraggiungibili, sia per il fatto che la forza lavoro e gli impianti, oggi in azienda, non permettono questi livelli produttivi ma anche per il fatto che i lavoratori sono in solidarietà.

“Il direttore della Dtl (direzione territoriale del lavoro) – spiegano le organizzazioni sindacali – si è speso per trovare una soluzione alternativa che da un lato non tagli il salario dei lavoratori e dell’altro aiuti l’azienda a ridurre i costi fissi. E’ stata assunta una pausa di riflessione aggiornando i lavori al 1 luglio dando la possibilità in questo lasso di tempo di riflettere su soluzioni alternative alla disdetta dell’accordo del 31 luglio 2013, l’azienda in maniera unilaterale non ha rispettato parte di quell’accordo eliminando le voci salariali (“armonizzazione” prevista dal Ccnl) previste nell’accordo sopra citato. E altresì venuto meno il rapporto di fiducia dopo i ripetuti accordi firmati e disattesi dall’azienda negli anni”. Le organizzazioni sindacali Fiom e Uilm e Rsu e i lavoratori riunitisi in assemblea denunciano il comportamento dell’azienda e decidono di proclamare azioni di protesta sia sindacali che legali al fine di ripristinare i diritti negati.

Tags: accordo di secondo livelloFiom e UilmMetraRagusavertenza

Redazione

Next Post

Vittoria: acquista frutta e verdura per 50mila euro al mercato ortofrutticolo ma non paga nessuno, denunciato sedicente imprenditore del Nord

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica