• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Vittoria: no alla chiusura del mercato del sabato, l’Ascom contesta la decisione del sindaco e annuncia un sit-in di protesta

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il presidente della sezione Ascom di Vittoria, Antonio Prelati (nella foto), ha inviato una nota al sindaco e al presidente della Feria Emaia avente ad oggetto l’annunciata ordinanza riguardante la chiusura del mercatino del sabato. “Avremmo gradito, come organizzazione di categoria – spiega Prelati – un consulto preventivo sulla delicata questione. Già sin da ora annunciamo che se l’ordinanza non sarà ritirata, la sezione cittadina dell’Ascom terrà, per sabato 20 giugno, alle 8, un sit-in dinanzi al cancello attiguo al museo italo-ungherese”. Prelati chiarisce che, già in passato, in maniera collegiale, era stata affrontata, con l’Amministrazione comunale e con la presidenza Emaia, la misura per la risoluzione delle problematiche di cui ancora oggi si parla. “Misura che, però – chiarisce Prelati – non è mai stata attuata, pertanto il degrado continua ad essere presente nell’area mercatale cittadina”. Il presidente dell’Ascom indica, poi, al primo cittadino quali i protocolli da seguire per evitare che la sporcizia prenda il sopravvento.

“Occorre – dice – distribuire i sacchi per la raccolta dei rifiuti; posizionare gli scarrabili sull’area in cui insiste la presenza dei commercianti ambulanti, in particolare nelle aree pubbliche del settore alimentare. Ma non solo. Bisogna posizionare i cassonetti per la raccolta dei rifiuti generati dai commercianti sulle aree pubbliche del settore non alimentare. E’ indispensabile, quindi, la vigilanza della polizia municipale nelle ore conclusive del mercato per sanzionare chi è inadempiente. Inoltre, è auspicabile che la polizia municipale sorvegli i varchi per tutta la durata delle ore mercatali al fine di impedire l’ingresso di abusivi i quali non osservano affatto le norme per la pulizia dell’area di mercato”. E Confcommercio suggerisce di predisporre il piano logistico per la raccolta dei rifiuti dell’area mercatale in almeno tre settimane, il tempo necessario per l’applicazione delle norme relative alla pulizia e al controllo del mercato. “Possiamo pure condividere – dice ancora Prelati – le ragioni che hanno indotto il sindaco ad emanare l’ordinanza in questione. Riteniamo, però, che la misura non rispetti il dovuto equilibrio e che la stessa finisca con il penalizzare chi rispetta le regole visto che gli operatori sono i primi a comprendere che agire in un’area più qualificata farà in modo che si ottengano maggiori benefici. Non sottovalutiamo, inoltre, il fatto che l’ordinanza potrebbe innescare problemi di ordine pubblico difficili da gestire. Confcommercio ha invitato gli operatori commerciali presso la propria sede con l’obiettivo di illustrare in maniera compiuta diritti e doveri e, soprattutto, le regole che occorre osservare durante le ore di lavoro”.

Tags: Antonio Prelatimercato del sabatoprotestasindacoVittoria

Redazione

Next Post

Ragusa: ultimi giorni in città per la Madonna Pellegrina accolta con entusiasmo dalla parrocchia Sacra Famiglia

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica