• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Ragusa, il mercatino di via Solferino sarà spostato in viale del Fante proprio accanto al palazzo della Provincia

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Ragusa, il mercatino di via Solferino sarà spostato in viale del Fante proprio accanto al palazzo della Provincia
Share on FacebookShare on Twitter

La sede storica del tradizionale mercatino del giovedì si sposta in viale del Fante. L’Amministrazione comunale ha deciso di trasferire, non si sa ancora quando, gli operatori ambulanti di piazza Solferino in un luogo logisticamente più sicuro, mettendo loro a disposizione l’area a ridosso l’edificio dell’ex Provincia. Gli ambulanti dovranno osservare in maniera impeccabile il regolamento stilato da palazzo delle Aquile. La raccolta differenziata sarà obbligatoria anche all’interno dei mercatini rionali, i commercianti differenzieranno la plastica, il vetro, la carta e l’umido. Altra novità riguarda anche il pagamento della Tosap per l’effettivo utilizzo delle aree occupate dagli ambulanti.

“Stiamo lavorando su più fronti – assicura Salvatore Martorana, assessore allo sviluppo economico – per migliorare la fruibilità dei mercati e dettare delle regole chiare in materia di pulizia e decoro. Sul mercato di piazza Solferino (nella foto) abbiamo raccolto diverse lamentele di natura igienico sanitaria; per questo abbiamo pensato di spostare l’intero mercatino in una zona più ampia e sicura”.

L’Amministrazione Piccitto ha voluto inoltre incentivare l’avvio di nuove attività commerciali nell’area compresa tra via Mario Leggio e Via Roma. Chi deciderà di operare nel centro storico sarà, dunque, esente totale dai tributi comunali per i primi tre anni di attività. Le agevolazioni fiscali saranno estese anche a coloro che decidono di trasferire la propria residenza nel centro storico.

Tags: MercatinoRagusaSalvatore Martoranavia Solferinoviale del Fante
Previous Post

Avvolto dalle fiamme mentre cerca di bruciare alcune sterpaglie del proprio fondo agricolo, a Ispica uomo di 69 anni ustionato ma non è in pericolo di vita

Next Post

L’autostrada nell’area iblea non è più un sogno, lavori in corso a Mandria Vecchia (Modica) per costruire una galleria lunga un chilometro

Redazione

Related Posts

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

Next Post
L’autostrada nell’area iblea non è più un sogno, lavori in corso a Mandria Vecchia (Modica) per costruire una galleria lunga un chilometro

L'autostrada nell'area iblea non è più un sogno, lavori in corso a Mandria Vecchia (Modica) per costruire una galleria lunga un chilometro

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

13 minuti ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

2 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

4 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In