• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

Gli attentati incendiari alla discarica di Pozzo Bollente? L’assessore Cavallo: “C’è una regia unica”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Gli attentati incendiari alla discarica di Pozzo Bollente? L’assessore Cavallo: “C’è una regia unica”
Share on FacebookShare on Twitter

Una regia unica dietro gli incendi dolosi che suonano come inequivocabili atti intimidatori verificatisi giorni fa nella discarica comprensoriale di Pozzo Bollente. Lo rende noto l’assessore Filippo Cavallo (nella foto) che ha voluto “ribadire piena solidarietà per il vile gesto intimidatorio subito dall’impresa di Agrigento che ha vinto la gara per la messa in sicurezza della discarica. Esorto – ha continuato Cavallo – i responsabili dell’impresa a denunciare alle forze dell’ordine eventuali pressioni o intimidazioni subite e nel contempo li invito, per dare un segnale indiscutibile ai malavitosi, ad iniziare subito i lavori per cui si sono aggiudicati la gara, dando così un tangibile gesto di ribellione ad un sistema intimidatorio al quale il nostro territorio si è sempre opposto e ribellato denunciando ogni qualvolta ci sono stati tentativi in questo senso. Invito, altresì, il Rup, Rocca e il direttore dei lavori, Giancarlo Di Martino, a dare il proprio professionale contributo affinché l’impresa aggiudicataria sia messa nelle condizioni di dare subito inizio ai lavori di che trattasi, naturalmente appena saranno chiuse le indagini”.

“A margine di quanto accaduto – continua Cavallo – ritengo doveroso fare una riflessione e cioè che il fatto criminoso che ha portato alla distruzione dei due mezzi che dovevano essere impiegati l’indomani per dare inizio ai lavori, è stato forse finalizzato proprio a bloccare l’intervento sulla discarica. È stato un atto mirato ad una attività estorsiva o cos’altro? Il 31 maggio 2015 la discarica di Vittoria era stata interessata da un incendio: in quel giorno non vi erano condizioni meteorologiche tali da determinare un’autocombustione, in quanto la giornata era fresca e ventilata. In quel caso se non si fosse intervenuto per tempo, anche se vi fu un leggero ritardo, avremmo dovuto registrare dei danni tali da rendere insufficienti i lavori programmati con la necessità di rivedere il progetto già approvato con conseguente slittamento dell’inizio dei lavori”.

“A distanza di un mese – ha aggiunto l´assessore – si è verificato l’incendio dei mezzi dell’impresa appaltatrice dei lavori. Allora, se dovessimo mettere in correlazione i due episodi, ci dovremmo riallacciare alla riflessione di cui sopra, facendo una nuova considerazione che ingenera altri dubbi: si vogliono ritardare i lavori della messa in sicurezza di una discarica chiusa dal 2010? E se sì, perché? Tutte queste considerazioni le faccio a margine di questi due episodi di chiara origine dolosa ventilando l’ipotesi di una stretta correlazione tra loro, che si riconduce all’ostracismo circa la volontà di mettere in sicurezza una discarica che evidentemente qualcuno vuole che continui a produrre quel danno ambientale oramai riconosciuto a tutti i livelli”.

Tags: attentati incendiariCavallorregia unicaVittoria
Previous Post

Era al suo primo volo, pilota di un aereo biposto maltese costretto ad atterraggio di emergenza a Donnalucata

Next Post

Lotta al lavoro nero in agricoltura, controllate cinque aziende del Vittoriese. Comminate sanzioni per 26mila euro

Redazione

Related Posts

NON RICEVE IL REGALO DI SAN VALENTINO: 27ENNE ACCOLTELLA IL FIDANZATO

Accoltellata una donna a Vittoria

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Una donna albanese è stata accoltellata oggi a Vittoria, mentre si trovava in casa, fra via Adua e via Tenente...

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Si terrà domani, 26 maggio, la prima delle due sessioni del convegno dedicato al tema della transizione ecologica e delle...

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

by Redazione
14 Maggio 2022
0

“Le energie rinnovabili per l'Agricoltura, la Pesca, l’Artigianato e le Piccole e Medie Imprese”. Questo il tema del convegno regionale...

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Inviava foto hard della ex ai negozi di Marina di Ragusa

Perseguita la ex, arrestato bracciante agricolo vittoriese

by Redazione
30 Aprile 2022
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria che...

Violentate nel silenzio dei campi a Ragusa Il nuovo orrore delle schiave rumene (Espresso.repubblica.it)

Progetto “Greta”: Presentati i dati dell’indagine sulla percezione della violenza di genere nel territorio di Vittoria

by Redazione
29 Aprile 2022
0

Presentato ieri mattina, nella sala conferenze dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria, il progetto “Greta” dell’associazione Donne a Sud. Una corposa...

Next Post
Lotta al lavoro nero in agricoltura, controllate cinque aziende del Vittoriese. Comminate sanzioni per 26mila euro

Lotta al lavoro nero in agricoltura, controllate cinque aziende del Vittoriese. Comminate sanzioni per 26mila euro

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

29 minuti ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

6 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In