• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Passaggio a livello di via Paestum, il 14 l’incontro con il prefetto nel tentativo di scongiurare la chiusura definitiva

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Passaggio a livello di via Paestum, il 14 l’incontro con il prefetto nel tentativo di scongiurare la chiusura definitiva
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Martedì 14 luglio, con la mediazione del prefetto, il sindaco di Ragusa Federico Piccitto incontrerà i rappresentanti di Ferrovie. Già nel febbraio del 2013, l’ appena costituito comitato No Al Muro Passaggio Sicuro, ebbe per primo l’onere di contrastare i vertici di Ferrovie nella loro decisione di far rispettare i termini della convenzione siglata nel lontano 1994. “Questo accadeva – dice il presidente del comitato, Sergio Firrincieli – in una anomala situazione di vacatio istituzionale, dove l’allora commissario Rizza, avrebbe permesso che si procedesse con lo scellerato gesto. A quel tavolo portammo varie proposte, ovviamente volte alla messa in sicurezza del sito, ulteriori semafori, display informativi luminosi ,di cui ora la città si è dotata, modifiche alle sbarre che impedissero di passarci sia sopra che sotto, la richiesta di passaggi del treno solo e esclusivamente con marcia a vista, e per ultimo, durante gli ormai sparuti passaggi dei treni ,anche la presenza di una pattuglia di vigili. Se si raddoppia la sicurezza ,si elimina il pericolo….figuriamoci moltiplicandola”.
In attesa di comprendere le reali intenzioni di ferrovie riguardo questa tratta, sempre meno praticata, chiederemo il rispetto degli accordi verbali stretti con il sindaco Piccitto nell’ottobre 2013, presso la sede di Infrastrutture a Palermo, quando la chiusura veniva “congelata” (citazione dell’ing. Cucinotta presidente Rfi), in quanto il Comune di Ragusa si sarebbe preoccupato di presentare un progetto di metropolitana di superficie, che avrebbe previsto la acquisizione della linea e la gestione quindi anche del passaggio a livello, che a quel punto diverrebbe un normale incrocio tra un tram e autovetture.

“Nel frattempo, speriamo poco – continua Firrincieli – l’ente si deve fare carico di dotare l’intera area di quei supporti alla sicurezza di cui fatto cenno in precedenza. Ci auguriamo che la forte volontà della attuale amministrazione che avversa la chiusura, la preziosa ed insostituibile mediazione del prefetto, riescano ad indurre i vertici di ferrovie a recedere dai propri propositi di chiusura, ma chiediamo altresì, che, una volta assunti gli opportuni impegni, si cancelli una volta per tutte la convenzione, tra comune e ferrovie, che come una spada di Damocle ciclicamente e umoralmente si abbatte sulla nostra città”.

Tags: passaggio a livelloRagusaSergio Firrincielisindaco PiccittoVia Paestum

Redazione

Next Post
L’ultimo saluto a Fausto Ciamponi, il ragazzo di Ragusa morto sabato scorso in un incidente sul lavoro in Sardegna

L'ultimo saluto a Fausto Ciamponi, il ragazzo di Ragusa morto sabato scorso in un incidente sul lavoro in Sardegna

Cronaca ed Attualità

Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

25 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa di Emanuele Brugaletta

25 Novembre 2025
Scicli e il Pug, il Comune apre un’altra fase di confronto con la città

Scicli e il Pug, il Comune apre un’altra fase di confronto con la città

25 Novembre 2025
Ragusa, iniziate le celebrazioni in onore di San Giovanni della Croce

Ragusa, iniziate le celebrazioni in onore di San Giovanni della Croce

25 Novembre 2025
Incidente mortale sul lavoro a Pozzallo, perizia del Ctu per fare luce sull’episodio

Incidente mortale sul lavoro a Pozzallo, perizia del Ctu per fare luce sull’episodio

25 Novembre 2025
Mancato riscontro all’attività ispettiva, la Regione dispone una ispezione al Comune di Ragusa

Interventi sul verde pubblico, il Comune di Ragusa istituisce un canale diretto con i cittadini

25 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vasta operazione antidroga, sgominata rete di spaccio tra Comiso e Vittoria

Operazione antidroga tra Comiso e Vittoria, ecco l’elenco degli arrestati

25 Novembre 2025
“Ragusa tra i fotografi” a Ibla a caccia di clic

“Ragusa tra i fotografi” a Ibla a caccia di clic

25 Novembre 2025
Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

Sport e terzo settore a Ragusa, venerdì e sabato l’iniziativa congiunta di Csen e Ordine dei dottori commercialisti

25 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica