• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Rimborsi sisma dicembre 1990, al via gli accreditamenti delle prime somme

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
Rimborsi sisma dicembre 1990, al via gli accreditamenti delle prime somme
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Rimborsi ai soggetti colpiti dal sisma del 1990 in Sicilia, in accreditamento le prime somme ai contribuenti. E’ quanto emerge dall’incontro chiarificatore che i parlamentari siciliani, senatrice Venera Padua, on. Giuseppe Berretta e on. Giuseppe Zappulla, hanno avuto con il sottosegretario di Stato del ministero dell’Economia e Finanze, Paola De Micheli, che li ha aggiornati sull’attuazione dello specifico articolo della legge di stabilità approvato nei mesi scorsi. In particolare, il sottosegretario ha spiegato che il meccanismo di acquisizione da parte dell’Agenzia delle entrate dei dati relativi alle istanze di rimborso presentate dai contribuenti colpiti dal sisma del 1990, nelle provincie di Catania, Ragusa e Siracusa per versamenti di imposte superiore al 10 per cento rispetto al dovuto relativamente al triennio 1990-1992, è stato attivato. E’ emerso, altresì, che non è necessario predisporre un altro decreto. Si può stimare in circa 70mila il numero complessivo delle domande pervenute a titolo di rimborso. Per il sottosegretario, le relative attività di esame e di acquisizione potranno essere concluse entro la prima metà di settembre.

Sempre l’on. De Micheli ha chiarito quali sono tuttora i numeri. Alla data del 26 giugno 2015 risultano acquisite al sistema informativo dell’Agenzia delle entrate 38.398 domande per un ammontare di richieste già rilevato pari ad euro 55.970.733,34. Tali somme sono così suddivise: 843, per un ammontare pari ad euro 35.262.419,87, riguardano persone non fisiche, le quali in pendenza della procedura relativa agli aiuti di Stato presso la Commissione Ue non potranno al momento essere rimborsate; 37.555, per un ammontare richiesto pari ad euro 20.708.313,47, sono state presentate da persone fisiche delle quali sono state accolte ed è già stato eseguito il pagamento a 105 domande, per un ammontare complessivo pari a 624.210,07 euro. Un aggiornamento dei dati sarà fatto a metà settembre.

“Inutile dire – afferma la senatrice Venera Padua – che si tratta di risultato importante che, dopo un iter procedurale molto complesso, comincia finalmente a diventare concreto. Le cifre parlano chiaro. E immettere in circolo queste somme sul territorio significa garantire un minimo respiro alle famiglie alle prese con una crisi che non conosce tregua. Ringraziamo quindi il sottosegretario De Micheli per l’impegno profuso. Ma auspichiamo che possa esserci un’accelerazione dell’iter di accreditamento dei rimborsi proprio perché i numeri sono ragguardevoli e quindi non possiamo correre il rischio che passi troppo tempo”.

Tags: 1990accreditamentoRimborsiSismaVenera padua

Redazione

Next Post
Un uomo rischia di annegare a Marina di Ragusa, salvato dai volontari della Protezione civile

Un uomo rischia di annegare a Marina di Ragusa, salvato dai volontari della Protezione civile

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica