• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica

E ora il fiume Irminio diventa pure meta dei sub

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
E ora il fiume Irminio diventa pure meta dei sub
Share on FacebookShare on Twitter

“E’ sicuramente un’opportunità inusuale ed interessante poter fare un bagno a mare la mattina ed un altro in un fiume il pomeriggio. In effetti non potevo perdermi di partecipare al Big Jump più meridionale d’Europa”: questa riflessione di Alyssa, perugina in vacanza lungo le nostre coste, è un commento significativo che sottolinea l’importanza, anche turistica, dei nostri corsi d’acqua ed il significato profondo del Big Jump, l’iniziativa per la sensibilizzazione alla qualità degli ambienti fluviali che si svolge contemporaneamente lo stesso giorno ogni anno in tutta Europa.

Il ‘Grande Tuffo’, che si è svolto domenica a Ragusa, ha visto la collaborazione tra Legambiente Il Carrubo ed i gruppi locali di Fipsas Ragusa, Spleoclub ibleo, Centro subacqueo ibleo blue diving, ed è stato l’unico non solo in Sicilia ma in tutto il meridione dalla Campania in giù.
Ancora una volta è stato scelto il fiume Irminio come ‘simbolo’ del fascino ma anche di tutti i problemi dei corsi d’acqua siciliani. Un fiume che taglia il tavolato ibleo in una meravigliosa vallata da Monte Lauro fino alla foce, ma che deve sopportare, tanto per citarne alcuni, l’impatto di due depuratori, un invaso artificiale, una zona industriale, trivellazioni petrolifere, inquinamento zootecnico, alterazione degli alvei e della vegetazione delle rive, sottrazione idrica diretta ed indiretta e che nel futuro rischia di subire, in uno dei suoi tratti più spettacolari, l’ulteriore ferita dell’attraversamento dell’autostrada Siracusa Gela.

‘L’iniziativa ha avuto come obiettivo anche la richiesta di ottemperare alle specifiche, avanzatissime, direttive comunitarie in materia di qualità dei corsi d’acqua, rispetto alle cui indicazioni ed obiettivi la Sicilia purtroppo è ancora una volta in forte ritardo’ ha dichiarato il presidente di Legambiente Ragusa Antonino Duchi. Peculiare nel Big Jump ragusano l’attivazione di un monitoraggio ittico tramite snorkeling, finalizzato a verificare la consistenza dei popolamenti ittici, alcuni dei quali di notevole interesse quali la trota macrostigma e l’anguilla. La fauna ittica, ricordiamo, oltre ad essere un’importante risorsa naturalistica è un prezioso indicatore della qualità dei corsi d’acqua e quindi dell’ambiente in cui viviamo. ‘E’ la prima volta che faccio osservazioni subacquee in un corso d’acqua ‘ ha dichiarato Giovanni Di Martino, guardiapesca della Fipsas di Ragusa che, insieme a Maurizio Buggea del Centro Subacqueo Ibleo, ha effettuato foto e riprese subacquee: ‘Un’esperienza interessante: conto di ripeterla’.

Il Big Jump ibleo è stato preceduto da un incontro in videoconferenza con i rappresentanti del presidio partecipativo per la salvaguardia del Fiume Simeto, che hanno illustrato la loro innovativa esperienza finalizzata alla gestione sostenibile della vallata del grande fiume siciliano, nonché dalla visita all’incubatoio di Valle al Mulino S.Rocco a Ragusa Ibla, una struttura che si sta via via implementando. Un’iniziativa di sensibilizzazione e valorizzazione dei corsi d’acqua che va sicuramente ripetuta ed ampliata, per dare ai cittadini un ambiente sempre di maggiore qualità e per rafforzare l’attrattiva turistica, in chiave sostenibile, del nostro territorio: il turismo infatti deve essere occasione di miglioramento ambientale, non di ulteriore devastazione.

Tags: Antonino DuchiBig jumpFipsasFiume Irminiolegambiente
Previous Post

Tentano il colpo grosso in un centro commerciale di Modica ma l’allarme li fa desistere

Next Post

La Cna al Comune di Ragusa: “I fondi delle royalties siano utilizzati per creare lavoro”

Redazione

Related Posts

Legambiente pulisce la spiaggia di Bruca: “L’amministrazione di Scicli faccia rispettare l’ordinanza plastic free”

Legambiente pulisce la spiaggia di Bruca: “L’amministrazione di Scicli faccia rispettare l’ordinanza plastic free”

by Redazione
12 Luglio 2020
0

"Alle ore 9 di domenica 12 luglio, nell’ambito del ciclo di pulizie del litorale “Puliamo il mondo Summer edition” i...

Legambiente Scicli “Kiafura” organizza “Puliamo il Mondo Summer Edition” un ciclo di pulizie di spiagge e litorali

Legambiente Scicli “Kiafura” organizza “Puliamo il Mondo Summer Edition” un ciclo di pulizie di spiagge e litorali

by Redazione
9 Luglio 2020
0

Questa estate, da giugno ad agosto Legambiente Scicli Kiafura coinvolge i cittadini volontari e collabora con le altre Associazioni della...

Il circolo Legambiente di Ragusa a sostegno delle famiglie in difficoltà con la spesa solidale

Il circolo Legambiente di Ragusa a sostegno delle famiglie in difficoltà con la spesa solidale

by Redazione
17 Aprile 2020
0

La crisi economica creata dalla pandemia di coronavirus ha aggravato anche a Ragusa le condizioni di chi già viveva in...

A fuoco l’auto di un attivista acatese

Solidarietà dei Circoli iblei Legambiente a Riccardo Zingaro

by Redazione
27 Novembre 2019
0

I circoli iblei Legambiente condannano il grave atto intimidatorio subito da Riccardo Zingaro, colui che denuncia da tempo gli scempi...

Gruppo Cassì Sindaco e Grillini litigano sulla data della festa dell’albero

Festa dell’albero 2019: le iniziative di Legambiente in Sicilia

by Redazione
27 Novembre 2019
0

Il 21 novembre porteremo verde e bellezza nelle città piantando nuovi alberi. Un gesto concreto per ricordare che senza gli...

Il maltempo fa una vittima, un agente di polizia penitenziaria di Rosolini

Maltempo, Legambiente: “Il clima sta cambiando e la Sicilia è sempre più fragile e insicura”

by Redazione
28 Ottobre 2019
0

Esondano i corsi d’acqua in provincia di Ragusa e Siracusa. Un morto a Rosolini. In provincia di Ragusa la conta...

Next Post
La Cna al Comune di Ragusa: “I fondi delle royalties siano utilizzati per creare lavoro”

La Cna al Comune di Ragusa: "I fondi delle royalties siano utilizzati per creare lavoro"

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

5 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

7 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

9 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In