• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

La Cna al Comune di Ragusa: “I fondi delle royalties siano utilizzati per creare lavoro”

by Redazione
29 Ottobre 2018
in Politica
La Cna al Comune di Ragusa: “I fondi delle royalties siano utilizzati per creare lavoro”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“In fase di predisposizione del bilancio di previsione 2015, come Cna territoriale di Ragusa chiediamo al sindaco Federico Piccitto, all’assessore allo Sviluppo economico, Salvatore Martorana, all’assessore al Bilancio, Stefano Martorana, e al Consiglio comunale nella sua interezza, di valutare la possibilità di investire a vantaggio delle piccole e medie imprese presenti sul territorio cittadino buona parte delle royalties, circa 30 milioni, che il Comune ha ottenuto quest’anno”. A chiederlo il presidente della Cna territoriale di Ragusa, Giorgio Biazzo, con la responsabile organizzativa, Antonella Caldarera, convinti del fatto che l’opportunità sia assolutamente valida per venire incontro, attraverso un utilizzo mirato di buona parte delle somme in questione, alle esigenze delle Pmi locali sempre più messe a dura prova da un quadro economico che stenta a normalizzarsi.

“Riteniamo che i fondi delle royalties – dicono Biazzo e Caldarera (nella foto) – possano rappresentare un valore aggiunto per la crescita economica. Già lo scorso anno, ci eravamo confrontati con l’assessore al Bilancio il quale ci aveva assicurato che nel 2015, proprio con riferimento alle royalties, ci sarebbe stata maggiore attenzione, anche in fase di predisposizione degli strumenti finanziari, alle Pmi. Ci attendiamo, dunque, che l’Amministrazione comunale possa muoversi di conseguenza rispetto agli impegni assunti e auspichiamo che la Giunta municipale possa farsi promotrice di un incontro con le rappresentanze del mondo delle imprese e del lavoro allo scopo di definire, tutti assieme, che tipo di pianificazione sarebbe possibile portare avanti. Auspichiamo che, rispettando le indicazioni normative, queste risorse economiche possano almeno in parte essere impiegate per creare lavoro e quindi per garantire una sorta di effetto moltiplicatore con riferimento alla crescita economica della nostra città. Ricadute che potrebbero diventare fondamentali, ad esempio, per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese locali, per favorire l’accesso al credito o per migliorare le infrastrutture presenti all’interno della nostra città. Riteniamo un fatto positivo che l’ente di palazzo dell’Aquila possa usufruire di queste somme e che Ragusa sia uno dei pochi comuni in Sicilia a potere godere di una simile dotazione finanziaria”.

Tags: Cna territorialecomunecreare lavoroFondiRagusaroyalties

Redazione

Next Post
Non ricevono la “paghetta” settimanale e sequestrano due operatori del centro che li ospita, arrestati dodici extracomunitari a Vittoria

Non ricevono la "paghetta" settimanale e sequestrano due operatori del centro che li ospita, arrestati dodici extracomunitari a Vittoria

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Scontro tra un’auto e una bici sulla Vittoria-Gela, ferito un centauro

29 Ottobre 2025
Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

29 Ottobre 2025
Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

29 Ottobre 2025
Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

29 Ottobre 2025
Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

29 Ottobre 2025
Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

29 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Scontro tra un’auto e una bici sulla Vittoria-Gela, ferito un centauro

29 Ottobre 2025
Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

29 Ottobre 2025
Ragusa-Catania, il lotto 3 è fermo solo al 3,13%. I Cinque Stelle: “Rischiamo di buttare alle ortiche quanto di buono fatto dal governo Conte”

Ragusa-Catania, il lotto 3 è fermo solo al 3,13%. I Cinque Stelle: “Rischiamo di buttare alle ortiche quanto di buono fatto dal governo Conte”

29 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica